Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ciro93

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×37×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Microsurum
Altre da identificare mi sono state regalate
- Fauna: 12 Guppy
1 Ancistrus sp
5 neon
7 Corydoras aeneus
6 Caridina davidi black Sakura
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro93 » 23/02/2024, 1:33
Salve a tutti ho allestito una vasca da 120litri
Per ospitare un trio di trichogaster trichopterus
Puntius titteya e pangio kuhlii
La vasca ad oggi 1 mese e 10 giorni
I valori sono i seguenti
GH 12
KH 9
pH 8
Al momento la vasca non ha i valori giusti per questi ospiti il problema nasce che giovedì arrivano i pinnuti quindi vorrei riuscire ad arrivare con i valori adatti a loro chiedo aiuto a voi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciro93
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 23/02/2024, 11:10
Ciao,
che valori ti servono?
Con che acqua hai riempito?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Ciro93

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×37×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Microsurum
Altre da identificare mi sono state regalate
- Fauna: 12 Guppy
1 Ancistrus sp
5 neon
7 Corydoras aeneus
6 Caridina davidi black Sakura
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro93 » 23/02/2024, 14:37
aldopalermo ha scritto: ↑23/02/2024, 11:10
Ciao,
che valori ti servono?
Con che acqua hai riempito?
ciao i valori che vorrei raggiungere sono i seguenti almeno per la fauna scelta,magari qualche esperto in tema asiatico può consigliare valori più indicati.
KH 3
pH 7
GH 9/10
Ho sbagliato a fare il calcolo di rete e osmosi 70% rete e 30% osmosi
Posted with AF APP
Ciro93
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 23/02/2024, 16:07
Valori dichiarati rubinetto?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Ciro93

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×37×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Microsurum
Altre da identificare mi sono state regalate
- Fauna: 12 Guppy
1 Ancistrus sp
5 neon
7 Corydoras aeneus
6 Caridina davidi black Sakura
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro93 » 23/02/2024, 16:43
aldopalermo ha scritto: ↑23/02/2024, 16:07
Valori dichiarati rubinetto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciro93
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 24/02/2024, 10:19
Ciro93 ha scritto: ↑23/02/2024, 1:33
I valori sono i seguenti
GH 12
KH 9
pH 8
Ciro93 ha scritto: ↑23/02/2024, 14:37
valori più indicati.
KH 3
pH 7
GH 9/10
Ciro93 ha scritto: ↑23/02/2024, 14:37
70% rete e 30% osmosi
Rubinetto:
pH 7,4
KH 21
GH 22
Sodio 26
EC 806
Non c'è dubbio che hai sbagliato i calcoli
Io farei un cambio del 50% con solo osmosi per abbassare tutto, soprattutto il Sodio che è dannoso per pesci e piante.
KH e GH avranno valori più bassi di quelli che hai chiesto, ma ne trarrà vantaggio tutta la vasca, inclusi pesci e piante.
Con un KH più basso dovrebbe scendere anche il pH.
dopo almeno 24 ore rifai i test e vediamo la situazione.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Ciro93

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×37×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Microsurum
Altre da identificare mi sono state regalate
- Fauna: 12 Guppy
1 Ancistrus sp
5 neon
7 Corydoras aeneus
6 Caridina davidi black Sakura
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro93 » 25/02/2024, 20:32
aldopalermo ha scritto: ↑24/02/2024, 10:19
Ciro93 ha scritto: ↑23/02/2024, 1:33
Rubinetto:
pH 7,4
KH 21
GH 22
Sodio 26
EC 806
Non c'è dubbio che hai sbagliato i calcoli
Io farei un cambio del 50% con solo osmosi per abbassare tutto, soprattutto il Sodio che è dannoso per pesci e piante.
KH e GH avranno valori più bassi di quelli che hai chiesto, ma ne trarrà vantaggio tutta la vasca, inclusi pesci e piante.
Con un KH più basso dovrebbe scendere anche il pH.
dopo almeno 24 ore rifai i test e vediamo la situazione.
Ciao ho effettuato il cambio d'acqua del 50% ora i valori sono i seguenti
pH 8
KH 6
GH 9
Posted with AF APP
Ciro93
-
aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Messaggi: 6706
- Ringraziato: 836
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
836
Messaggio
di aldopalermo » 25/02/2024, 21:24
Mi diresti KH e GH della osmosi?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Ciro93

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×37×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Microsurum
Altre da identificare mi sono state regalate
- Fauna: 12 Guppy
1 Ancistrus sp
5 neon
7 Corydoras aeneus
6 Caridina davidi black Sakura
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro93 » 26/02/2024, 22:12
aldopalermo ha scritto: ↑25/02/2024, 21:24
Mi diresti KH e GH della osmosi?
ciao sono riuscito ad arrivare con i seguenti valori con un altro cambio d'acqua
pH 7
KH 4
GH 10
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑25/02/2024, 21:24
Mi diresti KH e GH della osmosi?
Chiedo inserendo 2 foglie di catappa in acquario visto che tra 2 giorni arrivano i pesci può aiutare anche per quanto riguarda l'inserimento oltre ad acidificare l'acqua più naturalmente siccome adesso il KH è molto più basso credi che con la catappa posso acidificare maggiormente l'acqua? Perché d'ora in poi non vorrei usare nessun prodotto chimico per i valori mi sono sbizzarrire in questo periodo appunto perché mancava la fauna quindi mi sentivo più sicuro e fortunatamente le piante hanno risposto abbastanza bene crescono belle colorate
Posted with AF APP
Ciro93
-
LouisCypher
- Messaggi: 4762
- Messaggi: 4762
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
498
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 26/02/2024, 22:28
È difficile che con KH 4 la catappa possa acidificare più di tanto, perché funzioni (sufficientemente) dovrebbe essere almeno la metà

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti