Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
BenitoL
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/24, 22:00

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di BenitoL » 24/02/2024, 18:05

Buongiorno, sono un neofita seppure ho già esperienza con acquari ma non ho mai avuto un approccio così metodico e profondo come sto facendo ora. Ho un 240lt juwel con filtro interno Bioflow M, avviato da circa un mese. Luce standard(sua di serie) da 11w 2 LED
Fauna:
10 neocaridina "blue dream" 
50+ physa, in rapido aumento
 

Valori acqua di rete:
GENERALI
VALORI MEDI    LIMITI DI LEGGE    UNITÀ DI MISURA
pH    7.8    6,5-9,5    unità pH
ALCALINITÀ    124    -    mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE    12    -    °F
CONCENTRAZIONI DISCIOLTI
VALORI MEDI    LIMITI DI LEGGE    UNITÀ DI MISURA
AMMONIO    0.06    0,50    mg/l
ARSENICO    < 1    10    µg/l
CALCIO    40    -    mg/l
CLORO RESIDUO    0.22    -    mg/l Cl2
CLORURO    16    250    mg/l
CONDUCIBILITÀ    217    2500    µS/cm
FLUORURO    < 0.20    1.5    mg/l
MAGNESIO    4.5    -    mg/l
MANGANESE    < 4    50    µg/l
NITRATO    3    50    mg/l
NITRITO    < 0.01    0,10    mg/l
POTASSIO    0.8    -    mg/l
RESIDUO FISSO    173    -    mg/l
SODIO    9    200    mg/l
SOLFATO    13    250    mg/l
ALTRI DATI
VALORI MEDI    LIMITI DI LEGGE    UNITÀ DI MISURA
1,2-DICLOROETANO    < 0.1    3,0    µg/l
ALLUMINIO    33    200    µg/l
AMPA (METABOLITA DEL GLIFOSATE)    < 0.02    0,10    µg/l
ANTIMONIO    < 1    10    µg/l
ANTIPARASSITARI TOTALI    < 0.03    0,50    µg/l
BENZENE    < 0.01    1,0    µg/l
BENZO-(A)-PIRENE    < 0.0025    0,010    µg/l
BORO    < 0.1    1,5    mg/l
CADMIO    < 1    5,0    µg/l
CARBONIO ORGANICO NON VOLATILE (NPOC)    0.7    *    mg/l C
CIANURI    < 10    50    µg/l
CLORITO    0.29    0,70    mg/l
COLORE    < 3    *    unità Pt/Co
CROMO    < 1    50    µg/l
EPICLORIDRINA    < 0.010    0,10    µg/l
FERRO    < 20    200    µg/l
GLIFOSATO    < 0.02    0,10    µg/l
GLUFOSINATOAMMONIO    < 0.02    0,10    µg/l
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI    < 0.0025    0,10    µg/l
MERCURIO    < 0.2    1,0    µg/l
NICHEL    < 1    20    µg/l
ODORE    1    *    Tasso di diluizione
PIOMBO    < 1    10    µg/l
RAME    < 0.1    2,0    mg/l
SAPORE    1    *    Tasso di diluizione
SELENIO    < 1    20    µg/l
TETRACLOROETILENE + TRICLOROETILENE    < 0.5    10    µg/l
TORBIDITÀ    0.7    *    NTU
TRIALOMETANI TOTALE    8    30    µg/l
VANADIO    < 1    140    µg/l
VINILE CLORURO    < 0.10    0.50    µg/l
 

Ho questi valori in acquario:
pH 7
KH 5
GH 16
NO2- 0
 

Ho iniziato da 3gg a somministrare CO2
Ho alzato leggermente il KH con amtra KH+ che era a 3.
Ho un pratino di callitrichoides, egeria densa e sessiliflora, oltre ad un piccolo muschio di java. La sessiliflora l'ho aggiunta da un paio di giorni e per il momento sta bene, l'egeria che ho aggiunto 10gg fa tende ad aghifogliare ed è trasparente inoltre(credo che) cresca lentamente, il pratino invece è color verde chiaro e non intenso, qualche nuova foglia ma niente di che, mentre il muschio di java presenta qualche chiazzetta marrone. Vi allego foto per valutare meglio il tutto. Oggi ho iniziato col nk 13-46 e a giorni mi arriva il sale inglese che inserirò col metodo letto nel pmdd con le dovute proporzioni, inoltre per alzare un po' i fosfati sto lasciando delle piccole quantità di cibo in eccesso, avendo delle neocaridina "blue dream" per il momento cerco di non fertilizzare col ferro, in quanto ho letto faccia male alle neo e può portarle alla morte.
 
Avete altri consigli da darmi per rinvigorire le piante e farle proliferare? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di aldopalermo » 24/02/2024, 22:05

Per adesso non metterei fertilizzanti.
 
Litri netti della vasca?
Valori completo vasca?
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
BenitoL
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/24, 22:00

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di BenitoL » 24/02/2024, 22:58

200lt netti
per valori completi cosa intendi? Purtroppo non ho reagenti NO3- e PO43- devo prenderli e anche il tester per la conducibilità lo devo comprare.
 
Non rischio che muoiano dato che cominciano ad avere queste carenze?
Inoltre stasera guardando la sessiliflora ho notato delle radici avventizie e le nuove foglie tendono al bianco ​ :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di aldopalermo » 25/02/2024, 10:55

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
avviato da circa un mese

Hai avuto il picco dei Nitriti?

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
Luce standard(sua di serie) da 11w

Sei sicuro? Credo che nel Rio 240 i LED dovrebbero essere più di 11 W.

Valori rubinetto:
KH 5,6
GH 6,6
Mg 4,5
K 0,8
Ca 40
Ec 217
Sodio 9

L'acqua del tuo rubinetto va benissimo.

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
Ho questi valori in acquario:
pH 7
KH 5
GH 16

Qui c'è qualcosa che non va. Le durezze sono salite, soprattutto il GH.
Hai aggiunto qualcosa all'acqua?
Che fondo hai?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
BenitoL (25/02/2024, 13:58)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
BenitoL
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/24, 22:00

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di BenitoL » 25/02/2024, 13:58

Allora il picco verso il decimo giorno, poi è sceso e ho cominciato ad inserire la flora, dopo invece la fauna. Ho sbagliato a digitare, hai ragione ti inserisco i valori dal sito di vendita:


  • Lunghezza: 1192 mm
  • Potenza: 21 watt DAY e 21 watt NATURE
  • Kelvin: 9000/6500
  • Lumen: 6670

Fondo manado circa 3cm e sopra circa 3cm di Olibetta Golden Sand 1-2 mm, entrambi sciaquati se pur non meticolosamente e inseriti in vasca, 2 rocce acquistate in negozio e 2 red moorwood che continuano ad avere sopra gli sphaerotilus natans, che ho letto non nocivi e quindi non ho dato peso, oramai sono in lenta fase regressiva e da trasparente hanno preso una colorazione scura. Non ho aggiunto altro in acquario
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di aldopalermo » 25/02/2024, 18:26

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
Ho alzato leggermente il KH con amtra KH+ che era a 3

Ti sconsiglio questo genere di prodotti.

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
Oggi ho iniziato col nk

quanto ne hai messo?

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
sale inglese che inserirò

Per adesso non mettere niente in acquario.

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 18:05
per alzare un po' i fosfati sto lasciando delle piccole quantità di cibo in eccesso

Saranno felici le lumache :)
A quanto sono i fosfati?

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 22:58
per valori completi cosa intendi?

pH, KH, GH, NO3-, PO43-, Conducibilità.
Sono indispensabili per fertilizzare correttamente.

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 22:58
Non rischio che muoiano dato che cominciano ad avere queste carenze?

Assolutamente no. E poi, di che carenze parli? :)

BenitoL ha scritto:
24/02/2024, 22:58
Inoltre stasera guardando la sessiliflora ho notato delle radici avventizie e le nuove foglie tendono al bianco

Le radici avventizie non indicano carenze e le radici delle piante sono bianche :)

BenitoL ha scritto:
25/02/2024, 13:58
poi è sceso e ho cominciato ad inserire la flora

Sei partito da un fotoperiodo di 4 ore e stai aumentando di 30 minuti a settimana, giusto?

BenitoL ha scritto:
25/02/2024, 13:58
dopo invece la fauna

Perchè questa fretta? Meno male che sono neocarifine e sono meno sensibili ai nitrati. Per adesso non aggiungere altri animali.

BenitoL ha scritto:
25/02/2024, 13:58
Lumen: 6670

Pochini per il tuo acquario, soprattutto considerando che eroghi CO2.

BenitoL ha scritto:
25/02/2024, 13:58
Fondo manado
Ecco il responsabile del GH così alto. Il manado rilascia calcio all'inizio e per questo il GH sale.

Adesso sono in grado di dirti un po' di cose :)

Da quello che ho capito hai le piante in acquario da poco tempo e quindi sono ancora in fase di adattamento. Considerando che hai solo 3 piante, per adesso non serve fertilizzare anche perchè rischi di alimentare le alghe.

In questo momento hai un eccesso di calcio in acquario (anche per questo le piante non stanno bene) e l'unico modo per ristabilire un equilibrio è fare cambi d'acqua. Per tua fortuna hai un'acqua di rubinetto molto buona :)

Ti consiglio di non aggiungere animali fino a quando non sistemiamo l'acqua e soprattutto non mettere nessun tipo di prodotto in acquario, neanche fertilizzanti.

Io farei subito un cambio del 50% con sola acqua di rubinetto. Eviterei l'acqua di osmosi/demineralizzata perchè l'acqua del tuo rubinetto ha le durezze che ti servono.

Dopo 3 giorni misuri KH w GH così vediamo come va. Dopo una settimana rifai questi test così vediamo se il manado continua a rilasciare. In quest'ultimo caso dobbiamo fare un altro cambio d'acqua.

Soltanto quando saremo sicuri che il manado non rilascia più, vedremo come regolare al meglio la CO2 e come fertilizzare.

Anch'io ho il manado ed ho risolto con 2 cambi d'acqua :)

Nel frattempo cerca di aggiungere piante. Ti aiuteranno a tenere pulita l'acqua :) e procurati i test necessari,

Ti consiglio di non toccare mai il fondo e di toccare il filtro il meno possibile.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
BenitoL (28/02/2024, 16:49)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
BenitoL
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/24, 22:00

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di BenitoL » 27/02/2024, 18:55

Aggiornamento Valori
pH: 7 ->    7,5
KH: 5 ->    5
GH: 16 ->  13
NO3-: n.d. -> 25mg/l
PO43-: n.d. -> 0,5mg/l
Conduttività: 522 µS/cm 261tds prima volta che la misuro, non so se ho fatto qualche errore di calibrazione.
L'ho calibrato, ho visto tutorial su YT e ho usato acqua in bottiglia con il valore µS/cm riportato in etichetta per calibrarlo.
Conduttività esatta 500 µS/cm 249tds
 
 
aldopalermo ha scritto:
25/02/2024, 18:26
Considerando che hai solo 3 piante
Ho 4 piante ma il fondo è molto piantumato, ti metto foto dell'acquario intero così si vede il tutto. Le foglie apicali della sessiliflora sono bianche ma sta crescendo a vista d'occhio, i nuovi getti di egeria sono sicuramente più verdi seppur ancora chiare. Dal fondo salgono continuamente bollicine, non c'è puzza di uova marce, presumo sia ossigeno che si forma attorno alle radici interrate?
 
aldopalermo ha scritto:
25/02/2024, 18:26
quanto ne hai messo?

20ml una sola volta​
aldopalermo ha scritto:
25/02/2024, 18:26
Per adesso non mettere niente in acquario.

ok per il momento sono fermo, anche con la CO2

aldopalermo ha scritto:
25/02/2024, 18:26
Sei partito da un fotoperiodo di 4 ore e stai aumentando di 30 minuti a settimana, giusto?

Sono partito da un fotoperiodo di 6 ore e sto aumentando via via.​
aldopalermo ha scritto:
25/02/2024, 18:26
o farei subito un cambio del 50% con sola acqua di rubinetto. Eviterei l'acqua di osmosi/demineralizzata perchè l'acqua del tuo rubinetto ha le durezze che ti servono.
Ho fatto un cambio del 20% per cominciare, solo rubinetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di aldopalermo » 28/02/2024, 10:53

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
Aggiornamento Valori
pH: 7 ->    7,5

Hai sospeso la CO2?

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
KH: 5 ->    5
GH: 16 ->  13

Non hai cambiato il 50&

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
Le foglie apicali della sessiliflora sono bianche

Potrebbe essere l'eccesso di calcio.

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
Dal fondo salgono continuamente bollicine

Probabilmente è l'aria presente nel fondo sottostante. Dovrebbero sparire.

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
20ml una sola volta

Scrivilo nel diario insieme ai valori e ai cambi.
A proposito, hai un diario?

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
anche con la CO2

Rimettila in moto, magari un filino meno di com'era regolata prima.

BenitoL ha scritto:
27/02/2024, 18:55
Ho fatto un cambio del 20% per cominciare, solo rubinetto.

A ecco :)
Sicuramente è meglio fare cambi con meno acqua, ma ovviamente dovrai farne di più.

Oltre alle Caridina che animali metterai?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
BenitoL (28/02/2024, 16:48)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
BenitoL
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/24, 22:00

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di BenitoL » 02/03/2024, 17:13

​Buongiorno, ho lasciato passare qualche giorno così che si potessero vedere dei cambiamenti più marcati anche ad un occhio meno esperto come è il mio. Ho inserito varie foto per spiegare meglio ciò che accade
 
Aggiornamento Valori
pH: 7 ->    7,5 -> 7,5
KH: 5 ->    5    -> 5
GH: 16 ->  13   -> 14
NO2-: 0  -> n.d. -> 0,5mg/l
NO3-: n.d. -> 25mg/l -> 10mg/l
PO43-: n.d. -> 0,5mg/l -> 0,5 mg/l
Conduttività:  500 µS/cm 249tds -> 502 µS/cm 251tds 
 

aldopalermo ha scritto:
28/02/2024, 10:53
A proposito, hai un diario?
Sì ho un foglio excel con i test e data e un'altro con le fertilizzazione e data​
aldopalermo ha scritto:
28/02/2024, 10:53
Rimettila in moto, magari un filino meno di com'era regolata prima.

Messo un filino di CO2 ma dal tester che ho inserito nelle foto sembra carente

aldopalermo ha scritto:
28/02/2024, 10:53
Potrebbe essere l'eccesso di calcio.
Alcune foglie che prima erano bianche ora sono ambrate, mentre altre sono rimaste bianche. In compenso spuntano nuove ramificazioni da tutte le parti ogni pianta di dimensioni decenti ne ha una decina soprattutto sul fondo e altre a mezza altezza
 

aldopalermo ha scritto:
28/02/2024, 10:53
Sicuramente è meglio fare cambi con meno acqua, ma ovviamente dovrai farne di più.

Tra qualche gg farò nuovo cambio, se mettessi un 10lt di demineralizzata? Oltre al rubinetto. Così da inserire meno minerali e abbassare di più il GH, avendo inserito una settimana fa 20ml di nk e ieri 5ml di mg fosfato dovrebbero compensare la deminiralizzata e avere un maggior calo di calcio che invece in acqua di rubinetto è presente​
aldopalermo ha scritto:
28/02/2024, 10:53
Oltre alle Caridina che animali metterai?

Bella domanda, i classici guppy e endler mi danno un po' di preoccupazione perchè decimano le baby Caridina, forse dei cardinali? Cosa consiglieresti? Inoltre le Caridina ancora non si sono riprodotte, nonostante ne abbia una ventina
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)

Messaggio di aldopalermo » 02/03/2024, 18:45

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
GH: 16 ->  13   -> 14

Quindi il manado rilascia ancora. Vedi di fare un bel cambio :)

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
NO2-: 0  -> n.d. -> 0,5mg/l

Hai toccato il filtro?
Quando fai i cambi metti l'acqua in vasca lentamente.

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
Conduttività:  500 µS/cm 249tds -> 502 µS/cm 251tds

Il TDS non ci serve. Il fatto che la conducibilità è tornata al valore che aveva prima del cambio è un'altra prova che il manado continua a rilasciare.

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
ho un foglio excel con i test e data e un'altro con le fertilizzazione e data​

Se metti tutto nello stesso foglio, test-ferti, sarà più facile da capire :)

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
Messo un filino di CO2

Dovevi abbassarla di un filino :)

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
se mettessi un 10lt di demineralizzata?

Lascia stare. Hai una buona acqua di rete. Il fatto che metti minerali per adesso ti evita di fertilizzare. E poi non ci serve abbassare anche il KH.

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
ieri 5ml di mg fosfato

Non ho capito. Hai messo magnesio o Fosforo?
Comunque ti avevo chiesto di non mettere niente in acquario. Per adesso è più importante ripulire l'acqua che aggiungere elementi.

BenitoL ha scritto:
02/03/2024, 17:13
Cosa consiglieresti?

Per gli animali chiedi in Il primo acquario.
Decidi con loro cosa mettere e fatti dire che acqua serve così la prepariamo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 10 ospiti