Matteo2002 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:07come mai? mi consigli altre alternative per portare il pH a 7?
Con i cambi non si abbassa il pH. Abbassando il KH però potrebbe scendere un po'. Si possono usare gli acidificanti naturali (calappa, pignette, ecc.) ma dovresti portare il KH sotto il 3 e non avresti nessun controllo sul pH. Il modo migliore è l'uso della CO2 che ti permette di regolare il pH come vuoi.
Se non ci sono problemi in vasca, lascia così.
Vedo che non hai letto nulla sul carbonio liquido

Non è CO2, anche se le aziende lo chiamano così. E' un disinfettante molto potente usato anche negli ospedali. all'acquario non serve a nulla. Se sbagli la dose potrebbe anche ammazzare i batteri buoni. Io non lo userei.
Matteo2002 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:07perfetto allora dopo aver stabilizzato la situazione KH inizio a fertilizzare ?
Poi lo vediamo.
Matteo2002 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:07per quanto riguarda il Cifo fosforo e il Cifo azoto ho già dei bastoncini npk non potrei usare quelli?
Questi si usano per il fonso. Per fertilizzare l'acqua servono i fertilizzanti liquidi.
Questa, come spiegato nell'articolo sul PMDD.
Matteo2002 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:07in che senso? io faccio cambio del 15/20% una volta a settimana, mi sto sbagliando?
Questi si fanno quando si usano i fertilizzanti commerciali, per ridurre gli eccessi. Oppure quando c'è qualche problema, se serve.
Con il PMDD integriamo all'acqua spltanto quello che serve evitando gli eccessi. Poi lo vedrai

Pensa che lo scorso anno ho fatto soltanto 2 cambietti, l'ultimo ltre 4 mesi fa

Matteo2002 ha scritto: ↑28/02/2024, 21:07non devo far riferimento agli articoli sulla fertilizzazione ?
Quelli del forum puoi seguirli, comunque dopo ti spiego tutto. Lascia stare i video su yt che sono per lo più pubblicità

Nessun problema. Fai bene a chiedere

L'importante è che per adesso non fai niente di tua iniziativa
