possibili carenze?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

possibili carenze?

Messaggio di aldopalermo » 29/02/2024, 9:53

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
come mai? mi consigli altre alternative per portare il pH a 7?

Con i cambi non si abbassa il pH. Abbassando il KH però potrebbe scendere un po'. Si possono usare gli acidificanti naturali (calappa, pignette, ecc.) ma dovresti portare il KH sotto il 3 e non avresti nessun controllo sul pH. Il modo migliore è l'uso della CO2 che ti permette di regolare il pH come vuoi.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
andando gradualmente verso le 10 ore

Se non ci sono problemi in vasca, lascia così.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
per ora mi rifugio su quella liquida

Vedo che non hai letto nulla sul carbonio liquido :)
Non è CO2, anche se le aziende lo chiamano così. E' un disinfettante molto potente usato anche negli ospedali. all'acquario non serve a nulla. Se sbagli la dose potrebbe anche ammazzare i batteri buoni. Io non lo userei.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
perfetto allora dopo aver stabilizzato la situazione KH inizio a fertilizzare ?​

Poi lo vediamo.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
per quanto riguarda il Cifo fosforo e il Cifo azoto ho già dei bastoncini npk non potrei usare quelli?

Questi si usano per il fonso. Per fertilizzare l'acqua servono i fertilizzanti liquidi.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
va bene quella da 10 g

Questa, come spiegato nell'articolo sul PMDD.

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
in che senso? io faccio cambio del 15/20% una volta a settimana, mi sto sbagliando?

Questi si fanno quando si usano i fertilizzanti commerciali, per ridurre gli eccessi. Oppure quando c'è qualche problema, se serve.

Con il PMDD integriamo all'acqua spltanto quello che serve evitando gli eccessi. Poi lo vedrai :)

Pensa che lo scorso anno ho fatto soltanto 2 cambietti, l'ultimo ltre 4 mesi fa :)

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
non devo far riferimento agli articoli sulla fertilizzazione ?

Quelli del forum puoi seguirli, comunque dopo ti spiego tutto. Lascia stare i video su yt che sono per lo più pubblicità :)

Matteo2002 ha scritto:
28/02/2024, 21:07
scusami ma mi sto introducendo a questo argomento

Nessun problema. Fai bene a chiedere :)

L'importante è che per adesso non fai niente di tua iniziativa :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Matteo2002 (29/02/2024, 11:40)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

possibili carenze?

Messaggio di Matteo2002 » 29/02/2024, 11:40


aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Con i cambi non si abbassa il pH. Abbassando il KH però potrebbe scendere un po'. Si possono usare gli acidificanti naturali (calappa, pignette, ecc.) ma dovresti portare il KH sotto il 3 e non avresti nessun controllo sul pH. Il modo migliore è l'uso della CO2 che ti permette di regolare il pH come vuoi.

non potendo momentaneamente procurarmi una bombola e un impianto, e nemmeno farlo fai da te per via della sessione di esami che mi costringe un sacco di tempo. potremmo provare l'altro metodo? appunto di portare il KH a 3-4 e far scendere il pH con le pigne di ontano per poi far risalire un po il KH per stabilizzare la situazione ? ho aperto un topic su chimica proprio su questo ​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Se non ci sono problemi in vasca, lascia così.

perfetto!​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Vedo che non hai letto nulla sul carbonio liquido
Non è CO2, anche se le aziende lo chiamano così. E' un disinfettante molto potente usato anche negli ospedali. all'acquario non serve a nulla. Se sbagli la dose potrebbe anche ammazzare i batteri buoni. Io non lo userei.

si avevo letto un paio di topi dove lo dicevano ma non avendo alternative, tu mi consigli di evitare proprio l'uso oppure in mancanza di altro per ora uso quello? magari dimezzo le dosi consigliate... ma se mi dici che non serve proprio a nulla anzi è solo dannoso non lo uso più​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Questi si usano per il fonso. Per fertilizzare l'acqua servono i fertilizzanti liquidi.

​[font]=#ebeaddva bene allora appena potrò mi procurerò anche questi due elementi [/font]
[font]=#ebeaddavevo letto sull'articolo della fertilizzazione avanzata che si potevano anche dei pezzettini sciogliere in acqua così da favorire l'assorbimento alle piante che si nutrono per via fogliare mi sbaglio?[/font]​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Questa, come spiegato nell'articolo sul PMDD.

perfetto! la compro su Amazon a inizio mese!​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Questi si fanno quando si usano i fertilizzanti commerciali, per ridurre gli eccessi. Oppure quando c'è qualche problema, se serve.

Con il PMDD integriamo all'acqua spltanto quello che serve evitando gli eccessi. Poi lo vedrai

Pensa che lo scorso anno ho fatto soltanto 2 cambietti, l'ultimo ltre 4 mesi fa

wow.. io pensavo che per tener pulito il fondo bisognasse almeno sfiorare ogni settimana i detriti accumulati almeno per i Cory aneus che stanno molto sul fondo a cercare cibo 
se mi dici così mi apri un mondo nuovo, mi potresti spiegare meglio come tengo pulito l'acquario se faccio così pochi cambi?
sono rimasto stupito​ ~ax(:)

aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Quelli del forum puoi seguirli, comunque dopo ti spiego tutto. Lascia stare i video su yt che sono per lo più pubblicità

va bene ahaha anche perché molti si contraddicono su molte tematiche, grazie ​
aldopalermo ha scritto:
29/02/2024, 9:53
Nessun problema. Fai bene a chiedere

L'importante è che per adesso non fai niente di tua iniziativa

va benissimo, mi rimetto ai consigli per un ottima gestione! 
intanto mi sono procurato i 35l di acqua osmosi per questo lunedì !
 

Avatar utente
Matteo2002
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/02/24, 17:22

possibili carenze?

Messaggio di Matteo2002 » 29/02/2024, 13:43


Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
ow.. io pensavo che per tener pulito il fondo bisognasse almeno sfiorare ogni settimana i detriti accumulati almeno per i Cory aneus che stanno molto sul fondo a cercare cibo 
se mi dici così mi apri un mondo nuovo, mi potresti spiegare meglio come tengo pulito l'acquario se faccio così pochi cambi?

mi rispondo da solo ho letto l'articolo sui cambi d'acqua ma rimango ancora un po perplesso sui Cory che potrebbero soffrire del fondo non sfionato..

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

possibili carenze?

Messaggio di Rindez » 29/02/2024, 15:08

Ciao,
Se il fondo è sabbia fine, tipico per i cory, ti basterà aspirare superficialmente se per qualche motivo si fanno degli accumuli in qualche angolo...
Ma non serve e non si dovrebbe smuovere il fondo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

possibili carenze?

Messaggio di aldopalermo » 29/02/2024, 18:03

Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
ho aperto un topic su chimica proprio su questo

Hai fatto bene :)

Hai letto questo?

https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/


Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
se mi dici che non serve proprio a nulla anzi è solo dannoso non lo uso più

Ti ripeto che non è CO2, è un disinfettante che può ammazzare i batteri della vasca. I batteri sono indispensabili, questo assolutamente no. Chiudilo in un cassetto e scordatelo :)

Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
perfetto! la compro su Amazon a inizio mese!​

Non so se su Amazon trovi una bustina da 10 gr. Comunque costa pochissimo e dovresti trovarla in giro.

Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
pensavo che per tener pulito il fondo bisognasse almeno sfiorare ogni settimana

Quello che togli dal fondo è tutta pappa per le piante r per i batteri buoni. Inoltre, la trasformazione di questi resti da parte dei batteri produce CO2 :)

Quindi, non toccare il fondo, anche perchè rischi di far sballare i valori della vasca. Ovviamente devi dare mangime con parsimonia. Non ti preoccupare che gli animali non muoiono di fame :)

Matteo2002 ha scritto:
29/02/2024, 11:40
mi potresti spiegare meglio come tengo pulito l'acquario se faccio così pochi cambi?

Ma non devi farlo tu :)
Ci pensano i batteri e le piante :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti