È possibile piantumare un acquario già avviato?
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Salve ragazzi,
Ho avviato a fine dicembre un acquario da 100 litri con ghiaietta blu, piante artificiali e accessori vari (scrigni, relitti di nave etc.) ed ho 12 pesci tropicali (guppy, plati, Molly e 2 corydoras albini). Col passare del tempo però mi sto accorgendo che è davvero difficile mantenere un buon equilibrio in vasca senza piante vere, quindi mi stavo chiedendo se fosse possibile aggiungere qualcosa di facile gestione senza dover ripartire da capo. L'illuminazione dell'acquario è a LED, due strisce, vi farò sapere appena possibile l'intensità. Grazie mille.
Ho avviato a fine dicembre un acquario da 100 litri con ghiaietta blu, piante artificiali e accessori vari (scrigni, relitti di nave etc.) ed ho 12 pesci tropicali (guppy, plati, Molly e 2 corydoras albini). Col passare del tempo però mi sto accorgendo che è davvero difficile mantenere un buon equilibrio in vasca senza piante vere, quindi mi stavo chiedendo se fosse possibile aggiungere qualcosa di facile gestione senza dover ripartire da capo. L'illuminazione dell'acquario è a LED, due strisce, vi farò sapere appena possibile l'intensità. Grazie mille.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Certo che puoi, anzi dovresti eliminare tutto il resto 
Le piante vere, oltre ad essere molto belle, crescono riempiendo la vasca e ti aiutano a tenere pulita l'acqua.
Prima verifica che il fondo non sia calcareo con la prova dell'acido. Ne prendi un pixxico r ci metti sopra un goccio di acido muriatico. Se non frigge va benissimo.
Che valori ha l'acqua della vasca?

Le piante vere, oltre ad essere molto belle, crescono riempiendo la vasca e ti aiutano a tenere pulita l'acqua.
Prima verifica che il fondo non sia calcareo con la prova dell'acido. Ne prendi un pixxico r ci metti sopra un goccio di acido muriatico. Se non frigge va benissimo.
Che valori ha l'acqua della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Monica (29/02/2024, 10:38)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ci metti anche una foto quando puoi? 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Grazie mille per l’aiuto. I valori dell’acqua sono quelli allegati. Purtroppo nel giro di una settimana sono morti due pesci e ho seguito le indicazioni del negoziante versando del rivamor nell’acquario. Lunedì coi carboni iperattivi ho rimosso l’antibatterico e martedì ho cambiato il 30% dell’acqua. I valori che vedete sono in miglioramento (ad esempio i nitriti erano a 1 domenica). Sto facendo test ogni giorno con le strisce della tetra.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Ecco la foto dell’acquario:


Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Ecco la foto dell’acquario:

- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ti ho spostato in sezione il tuo primo acquario @nv17
oltre ad aggiungere piante vere che sicuramente ti aiuteranno devi secondo me affrontare un pò di argomenti e credo sia la sezione più adatta 
Gli arredi e il fondo possono non piacere ma danni non ne fanno
Gli arredi e il fondo possono non piacere ma danni non ne fanno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ok grazie! E che tipi di piante da vero neofita potrei aggiungere?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
per acido muriatico intendi la comune candeggina o un prodotto apposito?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑29/02/2024, 10:12Certo che puoi, anzi dovresti eliminare tutto il resto
Le piante vere, oltre ad essere molto belle, crescono riempiendo la vasca e ti aiutano a tenere pulita l'acqua.
Prima verifica che il fondo non sia calcareo con la prova dell'acido. Ne prendi un pixxico r ci metti sopra un goccio di acido muriatico. Se non frigge va benissimo.
Che valori ha l'acqua della vasca?
per acido muriatico intendi la comune candeggina o un prodotto apposito?
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
assolutamente no!
acido muriatico è scritto proprio così sulla confezione.
l'acido è acido appunto.
mettiti i guanti se non l'hai mai usato.
la candeggina l'opposto : è basica
e mai mischiarli
sennò scoppioooo!!!!
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
quelle veloci che campano a tutti:
-limnophila sessiliflora
-ceratophillum
-egeria densa
-galleggianti , tanti tipi
lente // piu lente che campano a tutti:
-anubias, tanti tipi
-Cryptocoryne idem
-echinodorus idem
-vallisneria
ma come ti hanno detto apri un topic in "primo acquario" un po' per tutto.

assolutamente no!
acido muriatico è scritto proprio così sulla confezione.
l'acido è acido appunto.
mettiti i guanti se non l'hai mai usato.
la candeggina l'opposto : è basica
e mai mischiarli

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
es
quelle veloci che campano a tutti:
-limnophila sessiliflora
-ceratophillum
-egeria densa
-galleggianti , tanti tipi
lente // piu lente che campano a tutti:
-anubias, tanti tipi
-Cryptocoryne idem
-echinodorus idem
-vallisneria
ma come ti hanno detto apri un topic in "primo acquario" un po' per tutto.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Grazie!
Ecco le informazioni sulla luce:
LED: 2x16 da 0,5 W - bianchi 8500 K
Potenza LED: 16 W.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ci sono precauzioni particolari prima di inserire le piante? Necessitano di un supporto per rimanere sul fondo? Pensavo di provare col ceratophillum dato che sembra di facile gestione.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La moderatrice ha spostato il topic in "primo acquario"!
Ecco le informazioni sulla luce:
LED: 2x16 da 0,5 W - bianchi 8500 K
Potenza LED: 16 W.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ci sono precauzioni particolari prima di inserire le piante? Necessitano di un supporto per rimanere sul fondo? Pensavo di provare col ceratophillum dato che sembra di facile gestione.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
La moderatrice ha spostato il topic in "primo acquario"!
- nv17
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 25/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Sono passato in negozio e ho preso un ceratophilum (che però era costituita da tanti rametti singoli tenuti in una vaschetta ) e una anubias.
[/img]
Ma la ceratophilum si allungherà costringendomi a tagliarla e a ripiantare i singoli "rametti" per arrivare ad avere un angolo folto di piantine?

Ma la ceratophilum si allungherà costringendomi a tagliarla e a ripiantare i singoli "rametti" per arrivare ad avere un angolo folto di piantine?
Ultima modifica di nv17 il 29/02/2024, 20:29, modificato 4 volte in totale.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
È possibile piantumare un acquario già avviato?
Ciao nv17,
Il Ceratophillum non fa radici e normalmente cresce galleggiante, lo puoi fissare al fondo magari infilando gli steli dentro dei cannolicchi che pianti nella ghiaia, lo puoi tagliare e ripianare le parti tagliate, è una pianta che nelle giuste condizioni cresce molto rapidamente.
Per favore puoi caricare le foto con il tasto Aggiungi file?
I nitrati ( NO3-) a quanto sono?
Le durezze non mi tornano, hai riempito con acqua di rubinetto? Se sì, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Le striscette ( soprattutto le Tetra) sono molto poco affidabili, appena puoi prendi dei test a reagente.
Il Ceratophillum non fa radici e normalmente cresce galleggiante, lo puoi fissare al fondo magari infilando gli steli dentro dei cannolicchi che pianti nella ghiaia, lo puoi tagliare e ripianare le parti tagliate, è una pianta che nelle giuste condizioni cresce molto rapidamente.
Per favore puoi caricare le foto con il tasto Aggiungi file?
È una gradazione un pò alta, quasi da acquario marino, i lumen li sai?
Questo non va bene, i nitriti sono tossici e devono essere a zero. Strano che il filtro non sia maturo visto che è avviato da due mesi.Che filtro hai e come lo gestisci? Che materiali filtranti contiene?
I nitrati ( NO3-) a quanto sono?
Le durezze non mi tornano, hai riempito con acqua di rubinetto? Se sì, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Le striscette ( soprattutto le Tetra) sono molto poco affidabili, appena puoi prendi dei test a reagente.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti