Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
crnvio

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 50 x 25 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1234
- Temp. colore: 6612
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra CompleteSubstre + quarzo
- Flora: -pothos emerso (3 talee e 17 foglie)
- 3 lucky bamboo emersi
-limnophila sessiphlora (10 steli circa)
- salvinia minima a coprire 2/3 della superficie
- 4 cespi di chamaedorea emersi
- 1 talea sfigatissima di zamioculcas emersa
- bolbitis heudelotii
- Bucephalandra red scorpio
- Microsorum pteropus "Windeløv"
- Anubias Nana Gold
- Fauna: 2 peckoltia compta
15 Boraras urophtalmoides (circa)
15 melanoides tubercolata (circa)
- Altre informazioni: - una colonia di ciano tra le radici della salvinia
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di crnvio » 01/03/2024, 8:57
Ciao!
Uso per misurare i nitrati nel mio acquario il test a reagente Aquili: è composto da 2 componenti, una in polvere ed una liquida.
Il kit però è sproporzionato, perché rispettando le dosi indicate la componente in polvere si esaurisce decisamente prima di quella liquida.
Qualcuno sa indicarmi la composizione della polvere? magari riesco a procurarmi solo quella

....
Grazie e ciao!!!
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
crnvio
-
roby70
- Messaggi: 43840
- Messaggi: 43840
- Ringraziato: 6587
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6587
Messaggio
di roby70 » 01/03/2024, 19:45
È normale, mai capito se lo fanno apposta.
Devi ricomprare l’intero test ma puoi prendere le ricariche che costano meno
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- crnvio (01/03/2024, 21:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
crnvio

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 50 x 25 x 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1234
- Temp. colore: 6612
- Riflettori: Si
- Fondo: Tetra CompleteSubstre + quarzo
- Flora: -pothos emerso (3 talee e 17 foglie)
- 3 lucky bamboo emersi
-limnophila sessiphlora (10 steli circa)
- salvinia minima a coprire 2/3 della superficie
- 4 cespi di chamaedorea emersi
- 1 talea sfigatissima di zamioculcas emersa
- bolbitis heudelotii
- Bucephalandra red scorpio
- Microsorum pteropus "Windeløv"
- Anubias Nana Gold
- Fauna: 2 peckoltia compta
15 Boraras urophtalmoides (circa)
15 melanoides tubercolata (circa)
- Altre informazioni: - una colonia di ciano tra le radici della salvinia
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di crnvio » 01/03/2024, 21:36
Grazie!
Sapevo dell'esistenza delle ricariche. Per i fosfati, ad esempio, avevo comprato solo la ricarica perché tanto nel kit 5 in 1 avevo già la legenda e la provettina.
Su amazon però, fatico a trovare la ricarica del test per i nitrati
Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
crnvio
-
roby70
- Messaggi: 43840
- Messaggi: 43840
- Ringraziato: 6587
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6587
Messaggio
di roby70 » 02/03/2024, 9:24
Prova su siti come aquariumline o petigros
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- crnvio (02/03/2024, 14:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 09/03/2024, 10:38
crnvio ha scritto: ↑01/03/2024, 8:57
Il kit però è sproporzionato, perché rispettando le dosi indicate la componente in polvere si esaurisce decisamente prima di quella liquida.
Di solito è la polvere che rimane in eccesso.
Aggiunto dopo 23 secondi:
roby70 ha scritto: ↑01/03/2024, 19:45
È normale, mai capito se lo fanno apposta.
Probabile, per aumentare il volume di affari.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti