Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 04/03/2024, 21:26
			
			
			
			
			
LouisCypher ha scritto: ↑04/03/2024, 21:24
Nel.senso che gli Endler tutto sono fuorché pesci tranquilli, nuotano sempre in giro dappertutto e andrebbero a infastidire non poco i Ram
 
Ah sì, l'ho notato.
Hai suggerimenti? Io ho esaurito le idee.
Dopo aver allestito ex novo l'acquario, mi dispiacerebbe mettere i gamberetti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 04/03/2024, 21:26
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑04/03/2024, 19:52
I cardinali non sarebbero i neon?
 
No,i cardinali sono quelli che hanno la parte ventrale completamente rossa,i neon invece hanno la parte rossa solo per metà.
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
Qui ci sono le varie differenze  

 
cIvan ha scritto: ↑04/03/2024, 19:52
Comunque per adesso la ripro degli endler non mi importa
 
Intendevo la riproduzione dei ramirezi 

Se puntavi a quella,sarebbe meglio lasciarli soli 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 04/03/2024, 21:27
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑04/03/2024, 21:26
Intendevo la riproduzione dei ramirezi
Se puntavi a quella,sarebbe meglio lasciarli soli
 
Purtroppo è stata bocciata per incompatibilità di pH con gli endler
Aggiunto dopo     25 minuti 5 secondi:
Ho letto l'articolo sul betta, soprattutto l'aggiornamento di Dandano: "Un pH leggermente acido risulta comunque adatto a qualsiasi selezione di Betta."
Quindi il betta (e suppongo anche altri anabantidi come i colisa) dovrebbe starci. Confermate?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/03/2024, 8:11
			
			
			
			
			È per gli endler che non credo vada bene un pH acido o leggermente acido ma non avendoli mai allevati meglio chiedere un consiglio a @
Phenomena  quando ha tempo di passare 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- cIvan (05/03/2024, 8:16)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phenomena							
  
- Messaggi:  3968
- Messaggi: 3968
- Ringraziato: 1157 
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
 Pothos
 Tradescantia
 
 Sommerse:
 Hygrophila corimbosa
 Hygrophila polisperma
 Cabomba caroliniana
 Ceratophyllum demersum
 Cryptocoryne wendtii tropica
 Anubias barteri
 Anubias nana
 Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
 Planorbella duryi
 Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
 Fauna: Neocaridine Bloody Mary
 Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
- 
    Grazie inviati:
    749 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phenomena » 05/03/2024, 10:12
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑05/03/2024, 8:11
non credo vada bene un pH acido o leggermente acido
 
No, infatti, soprattutto perché non credo che vengano allevati a pH acido, il cambiamento dovrebbe essere graduale e si adatterebbero sicuramente, così di botto non me la rischierei.
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Phenomena  per il messaggio (totale 2):
- Monica (05/03/2024, 10:52) • cIvan (05/03/2024, 10:55)
 
	 
	
			For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie) 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phenomena
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 05/03/2024, 10:55
			
			
			
			
			
Phenomena ha scritto: ↑05/03/2024, 10:12
Monica ha scritto: ↑05/03/2024, 8:11
non credo vada bene un pH acido o leggermente acido
 
No, infatti, soprattutto perché non credo che vengano allevati a pH acido, il cambiamento dovrebbe essere graduale e si adatterebbero sicuramente, così di botto non me la rischierei.
 
Che suggerimenti mi dareste?
Aggiunto dopo     2 minuti 35 secondi:
Per adesso l'acquario è stato riempito con osmosi e suppongo che con i legni aggiunti, abbia un pH sul neutro o poco più sotto.
Aggiunto dopo     1 minuto 14 secondi:
(gli endler per adesso sono in un 30lt)
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 05/03/2024, 12:08
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑05/03/2024, 10:59
Per adesso l'acquario è stato riempito con osmosi e suppongo che con i legni aggiunti, abbia un pH sul neutro o poco più sotto.
 
Ora io farei qualche test per vedere come siamo messi a valori,così una volta che abbiamo capito come si sta stabilizzando la vasca,proviamo a fare delle ipotesi sulla fauna 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 05/03/2024, 12:31
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑05/03/2024, 12:08
capito come si sta stabilizzando la vasca,proviamo a fare delle ipotesi sulla fauna
 
Ho l'areatore acceso causa nebbia. 
Consigliate lo stesso di fare test pH oppure solo KH e GH?
Aggiunto dopo 26 secondi:
Tra l'altro la nebbia è aumentata tantissimo. 
Ho letto che dovrebbe essere normale
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 05/03/2024, 13:49
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑05/03/2024, 12:31
Ho l'areatore acceso causa nebbia. 
Consigliate lo stesso di fare test pH oppure solo KH e GH?
 
In questo caso avrai il pH un po’ più alto,però non mi ricordavo più di sta cosa 

 .
Intanto vediamo KH e GH 

 .
cIvan ha scritto: ↑05/03/2024, 12:31
Tra l'altro la nebbia è aumentata tantissimo. 
Ho letto che dovrebbe essere normale
 
Sì tranquillo  

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 05/03/2024, 14:34
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑05/03/2024, 13:49
questo caso avrai il pH un po’ più alto,però non mi ricordavo più di sta cosa .
Intanto vediamo KH e GH
 
Controllo anche il pH, mal che vada potremmo arrotondare per difetto
Aggiunto dopo     10 minuti 54 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑05/03/2024, 13:49
questo caso avrai il pH un po’ più alto,però non mi ricordavo più di sta cosa .
Intanto vediamo KH e GH
 
Controllo anche il pH, mal che vada potremmo arrotondare per difetto.
 
pH credo 7,5
KH 3
GH 3
Aggiunto dopo      57 secondi:
Sono normali questi valori? 
Non è che ho qualcosa di calcareo?
Avevo buttato un pò di muriatico nella pietra, senza nessuna reazione però
Aggiunto dopo      20 secondi:
KH e GH solita misurazione.
1 goccia in 5ml 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti