.......controllo valori
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
.......controllo valori
@cicerchia80 @marko66 @Marta
Volevo condividere l'ultima Parte del mio diario con le nuove misurazioni post cambio acqua.
Si nota che EC e TDS sono precipitati.
Fosfati sono rimasti invariati
Il pH rimane ancora statico: non si e' abbassato anche se......
Phmetro->7,6
pH reagente->7
Al limite potrebbe anche andare bene alle piante a crescita rapida ed i poecilidi.
Che faccio con la fertilizzazione?
Ferri, magnesio.......
Volevo condividere l'ultima Parte del mio diario con le nuove misurazioni post cambio acqua.
Si nota che EC e TDS sono precipitati.
Fosfati sono rimasti invariati
Il pH rimane ancora statico: non si e' abbassato anche se......
Phmetro->7,6
pH reagente->7
Al limite potrebbe anche andare bene alle piante a crescita rapida ed i poecilidi.
Che faccio con la fertilizzazione?
Ferri, magnesio.......
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
.......controllo valori
dal cambione con os.otica i torni contanoPAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑29/02/2024, 12:34@cicerchia80 @marko66 @Marta
IMG_20240228_114310_2048290828616556214.webp
Volevo condividere l'ultima Parte del mio diario con le nuove misurazioni post cambio acqua.
Si nota che EC e TDS sono precipitati.
Fosfati sono rimasti invariati
Il pH rimane ancora statico: non si e' abbassato anche se......
Phmetro->7,6
pH reagente->7
Al limite potrebbe anche andare bene alle piante a crescita rapida ed i poecilidi.
Che faccio con la fertilizzazione?
Ferri, magnesio.......
Se i fosfati sono ancora a 1.8, chissá di quanto sei fuori scala, ma mi sfugge che é successo peró
Stand by
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
.......controllo valori
@cicerchia80 @Marta @marko66
Non ho idea di cosa possa essere successo amico mio sta di fatto che la situazione e' questa dopo il cambio di acqua con 100 lt di osmotica.
La vasca e le piante si sporcano di alghe (Diatomee) con una velocita' allucinante.
Il pH e' bloccato e non va al di sotto di 7,5 anche se con il reagente sembra piu' 7 Che 7,5.
Ho tolto gli ornamenti (pietre) sospetti per eventuale presenza di calcare.
Di contro......
La CO2 con 44 bpm credo vada bene,
La posizione del diffusore pure.....
La durezza T e C si e'abbassata
I silicati sono dimezzati
Le piante se la passano abbastanza bene e la vita in vasca e' abbastanza dinamica.
Avro' una quantita' assurda di avannotti in giro Che vederli ti confesso e' una gioia ma anche una preoccupazione perche' Tra un po' apriro' il mercato del pesce
))
Il mangime specificato in profilo lo do una volta al giorno : una punta di cucchiaino da the per tipo+ due compresse Pleco sminuzzate per i cory
Penso sia tutto.
Rimane il fatto Che a questo punto devo integrare la vasca sicuramente con il Ferro Chelato ed il magnesio (in quali quantita'?)
Cosa fare Per i Silicati (??)
Cosa fare Per i Fosfati?
Cronistoria Pmdd
I prodotti PMDD per la fertilizzazione li ho reperiti e preparati ad inizio anno
Il 5/1 ho introdotto
32 ml di Nitrato di Potassio
8 ml di sali di magnesio
8 ml di rinverdente
5 ml di Ferro Chelato
Il 16/1 ho introdotto
5 ml di Nitrato di Potassio
5 ml di sali di magnesio
1 ml di rinverdente
Il 01/2 ho introdotto
5 ml di Nitrato di Potassio
5 ml di sali di magnesio
1 ml di rinverdente
4 ml di Ferro Chelato
Il 22/2 ho introdotto
5 ml di Ferro Chelato
Questo e' quello Che ho introdotto in vasca con l'intento di far bene.....
Evidentemente non ho fatto bene almeno per quanto riguarda il Nitrato di potassio (forse)
Comunque ho visto che la piattaforma dispone di un "calcolatore" Che ho qualche difficolta' ad utilizzare. Magari approfondiro' qualche articolo che ne parla perche' cio' Che ho letto non mi ha aiutato abbastanza (.........perche' io non ho capito !!!!)
In abbraccio e grazie per la pazienza e la collaborazione
Non ho idea di cosa possa essere successo amico mio sta di fatto che la situazione e' questa dopo il cambio di acqua con 100 lt di osmotica.
La vasca e le piante si sporcano di alghe (Diatomee) con una velocita' allucinante.
Il pH e' bloccato e non va al di sotto di 7,5 anche se con il reagente sembra piu' 7 Che 7,5.
Ho tolto gli ornamenti (pietre) sospetti per eventuale presenza di calcare.
Di contro......
La CO2 con 44 bpm credo vada bene,
La posizione del diffusore pure.....
La durezza T e C si e'abbassata
I silicati sono dimezzati
Le piante se la passano abbastanza bene e la vita in vasca e' abbastanza dinamica.
Avro' una quantita' assurda di avannotti in giro Che vederli ti confesso e' una gioia ma anche una preoccupazione perche' Tra un po' apriro' il mercato del pesce

Il mangime specificato in profilo lo do una volta al giorno : una punta di cucchiaino da the per tipo+ due compresse Pleco sminuzzate per i cory
Penso sia tutto.
Rimane il fatto Che a questo punto devo integrare la vasca sicuramente con il Ferro Chelato ed il magnesio (in quali quantita'?)
Cosa fare Per i Silicati (??)
Cosa fare Per i Fosfati?
Cronistoria Pmdd
I prodotti PMDD per la fertilizzazione li ho reperiti e preparati ad inizio anno
Il 5/1 ho introdotto
32 ml di Nitrato di Potassio
8 ml di sali di magnesio
8 ml di rinverdente
5 ml di Ferro Chelato
Il 16/1 ho introdotto
5 ml di Nitrato di Potassio
5 ml di sali di magnesio
1 ml di rinverdente
Il 01/2 ho introdotto
5 ml di Nitrato di Potassio
5 ml di sali di magnesio
1 ml di rinverdente
4 ml di Ferro Chelato
Il 22/2 ho introdotto
5 ml di Ferro Chelato
Questo e' quello Che ho introdotto in vasca con l'intento di far bene.....
Evidentemente non ho fatto bene almeno per quanto riguarda il Nitrato di potassio (forse)
Comunque ho visto che la piattaforma dispone di un "calcolatore" Che ho qualche difficolta' ad utilizzare. Magari approfondiro' qualche articolo che ne parla perche' cio' Che ho letto non mi ha aiutato abbastanza (.........perche' io non ho capito !!!!)
In abbraccio e grazie per la pazienza e la collaborazione
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
.......controllo valori
@cicerchia80 @marko66 @Marta
Se devo lasciare cosi' basta dirlo, indubbiamente c'e' stata un errata impostazione Sui concetti fondamentali della fertilizzazione......
Devo ancora capire come gestire bene i rispettivi valori, e questo e' Il vero problema.
Sicuramente con Il prossimo cambio d'acqua, a questo punto importante come il precedente, sia i fosfati che i silicati si ridurranno e spero in modo significativo e spero ottimale almeno per i Fosfati.
EC. Attuale 4/3 231 µS
Tds. Attuale 4/3 116 ppm
Salinita'. Attuale 4/3 0,01%
Saluti
Se devo lasciare cosi' basta dirlo, indubbiamente c'e' stata un errata impostazione Sui concetti fondamentali della fertilizzazione......
Devo ancora capire come gestire bene i rispettivi valori, e questo e' Il vero problema.
Sicuramente con Il prossimo cambio d'acqua, a questo punto importante come il precedente, sia i fosfati che i silicati si ridurranno e spero in modo significativo e spero ottimale almeno per i Fosfati.
EC. Attuale 4/3 231 µS
Tds. Attuale 4/3 116 ppm
Salinita'. Attuale 4/3 0,01%
Saluti
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
.......controllo valori
@PAOLOINNAMORATI paisá...scusa sono stato poco bene e mi sono loggato pochissimoPAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑04/03/2024, 12:55@cicerchia80 @marko66 @Marta
Se devo lasciare cosi' basta dirlo, indubbiamente c'e' stata un errata impostazione Sui concetti fondamentali della fertilizzazione......
Devo ancora capire come gestire bene i rispettivi valori, e questo e' Il vero problema.
Sicuramente con Il prossimo cambio d'acqua, a questo punto importante come il precedente, sia i fosfati che i silicati si ridurranno e spero in modo significativo e spero ottimale almeno per i Fosfati.
EC. Attuale 4/3 231 µS
Tds. Attuale 4/3 116 ppm
Salinita'. Attuale 4/3 0,01%
Saluti
Giuro che stasera mi rileggo tutto con calma e ti rispondo
Semmai mandami un mp di promemoria o taggami di nuovo se non mi faccio vivo prima delle 22
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- PAOLOINNAMORATI (05/03/2024, 14:35)
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
.......controllo valori
Teniamoci questo valore di partenzaPAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑04/03/2024, 12:55EC. Attuale 4/3 231 µS
Tds. Attuale 4/3 116 ppm
Salinita'. Attuale 4/3 0,01%
Hai i fosfati fuori scala e parecchio, se segna 1.8 presumo sia il JBL?
Hai inserito tu fosforo con qualcosa?
Se hai una foto della vasca postala, comprese analisi di rete
I silicati sicuramente li hai alti da retr
E, quindi meglio se li dilazioni i cambi, non faresti che aggiungerne di continuo
Che ferro stai usando?
Il magnesio aspetta a metterlo, che forse ne hai abbastanza (dato il divario KH e GH)
...i Corydoras sono a preferenza carnivora, meglio far affondare il granulato
...se non sono proprio le tab a farti schizzare i fosfati alle stelle
Intanto altri 10 Ml di nitrato di potassio dalli pure...che con i cambi che hai fatto non ne avrai tanto e ti alza un pó i nitrati
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- PAOLOINNAMORATI (06/03/2024, 17:35)
Stand by
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
.......controllo valori
Si reagente PO43- della JBL Hai i fosfati fuori scala e parecchio, se segna 1.8 presumo sia il JBL?
A parte le fertilizzazioni elencate nei messaggi precedenti l'unica cosa e' Il mangime.
Hai inserito tu fosforo con qualcosa?
Quest'ultimo viene dato una volta al giorno.
Ci sono attualmente una sessantina di pesci ma anche un certo traffico di avannotti.
Quindi magari ridurro' le tipologie di mangime
Peraltro se hai fatto caso NO2- e NO3- sono entrambi a 0
KH e GH sono entrambi a 4.
Le ho inserite in uno dei messaggi precedenti......analisi di rete
Ma sottolineo Che in acquario ho inserito solo osmotica (magari sbagliando)
Il ferro chelato con hedda s e radicale 5
Che ferro stai usando?
I fertilizzanti sono quelli descritti nella fase iniziale del metodo PMDD
Parli Del granulato (mangime) o delle compresse di spirulina? Non ho capito
..i Corydoras sono a preferenza carnivora, meglio far affondare il granulato
Ok allora inserisco 10 ml di Nk
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
.......controllo valori
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑06/03/2024, 17:34Peraltro se hai fatto caso NO2- e NO3- sono entrambi a 0
si...cicerchia80 ha scritto: ↑06/03/2024, 0:06Intanto altri 10 Ml di nitrato di potassio dalli pure...che con i cambi che hai fatto non ne avrai tanto e ti alza un pó i nitrati
sicuramente, ma con quella ci hai fatto i cambiPAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑06/03/2024, 17:34Le ho inserite in uno dei messaggi precedenti.
Ma sottolineo Che in acquario ho inserito solo osmotica (magari sbagliando)
Io le tue analisi non le vedo
spirulina é vegetale, serve piú ai loricaridi che ai CorydorasPAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑06/03/2024, 17:34Parli Del granulato (mangime) o delle compresse di spirulina? Non ho capito
Stand by
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
.......controllo valori
cicerchia80
Ti mando il diario aggiornato con l'inserimento del Nk (10ml) Il 6/3/24
Stamattina (8/3/24) ho rieseguito le misurazioni.
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
@cicerchia80
Sul mangime ho ridotto la quantita' e cerchero' di inserire qualcosa di diverso per i cory
@Ti mando il diario aggiornato con l'inserimento del Nk (10ml) Il 6/3/24
Stamattina (8/3/24) ho rieseguito le misurazioni.
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
@cicerchia80
Sul mangime ho ridotto la quantita' e cerchero' di inserire qualcosa di diverso per i cory
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
.......controllo valori
ma i primi dati li hai scritti tu?PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑08/03/2024, 12:03IMG_20240308_115320_4152600388099353119.webpIMG_20240308_115332_5265039615044229195.webp@cicerchia80
Ti mando il diario aggiornato con l'inserimento del Nk (10ml) Il 6/3/24
Stamattina (8/3/24) ho rieseguito le misurazioni.
IMG_20240308_115643_7027457528978597930.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
@cicerchia80
Sul mangime ho ridotto la quantita' e cerchero' di inserire qualcosa di diverso per i cory
Se misuri il KH quanto é?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 7 ospiti