Platyno75 ha scritto: ↑06/03/2024, 7:55
Lo usi ancora con le cartucce tetra?
Lo uso amcora ma le cartucce non le ho mai messe. Avevo messo la lana nell'alloggio del riscaldatore, poi l'ho spostato nel vano sotto i cannolicchi per non farli sporcare ma non ha mai filtrato bene l'acqua. Vorrei cambiarlo ma non ne trovo uno degno...
Non ho legni ma solo piante e rocce sempre avute.
Tutto è iniziato quando ho potato delle foglie di Anubias dentro l'acquario e rimosse, ridotto il ceratophillum che era diventato un groviglio e ridotto la salvinia minima in superficie togliendo quella marrone.
Questa sorta di nebbia/gelatina inizialmente l'avevo già notata in superficie intorno proprio alla salvinia marrone.... non vorrei che sia questa che marcendo crei questa situazione. Ora però ho paura a toglierla per non creare ancora altro squilibrio nel carico organico.
In tutto questo periodo però ho misurato e nitriti e nitrati sono sempre stati a zero (ho anche un photos). Non capisco cosa "nutre" questi batteri... dopo un cambio di 6lt su 35 la conducibilita è scesa da 540 a 372 quindi ho alleggerito la presenza di sostanze. ieri ho fatto un altro cambio di 3 lt.... oggi me ne procuro altra e vorrei fare un altro cambio piu sostanzioso di 12 litri sperando di chiarificare un po l'acqua.
Per i tannini potrei provare ad aggiungere foglie di quercia ma se lo faccio ora aggiungerei ancora carico organico?
Ho solo timore che i pesci ne soffrano di questa situazione altrimenti posso andare avanti anche un mese se occorre...
Aggiunto dopo 51 minuti 5 secondi:
Dimenticavo che nella stessa occasione della potatura ho aspirato un poco di depositi sul fondo ma non tutto..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...