Nebbia batterica che non va via

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Platyno75 » 06/03/2024, 7:55


Rogue73 ha scritto:
04/03/2024, 8:36
filtro tetra 300

Ciao, usavo anch'io in una precedente vasca e mi dava molti problemi... Lo usi ancora con le cartucce tetra? Io le avevo eliminate mettendo nel vano un sacchettino con cannolicchi mini e un poco di lana di perlon per ultima (sopra) che comunque andava cambiata spesso.
 
Lascia stare i prodotti chimici. Fai un cambio del 30% e usa aeratore anche per settimane.
 
Potrebbe esserci qualcosa che rilascia sostanze organiche? Legni?
Dopo proverei ad ambrare bene l'acqua, i tannini ostacolano le nebbie batteriche in modo naturale.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Rogue73 » 06/03/2024, 8:28


Platyno75 ha scritto:
06/03/2024, 7:55
Lo usi ancora con le cartucce tetra?

Lo uso amcora ma le cartucce non le ho mai messe. Avevo messo la lana nell'alloggio del riscaldatore, poi l'ho spostato nel vano sotto i cannolicchi per non farli sporcare ma non ha mai filtrato bene l'acqua. Vorrei cambiarlo ma non ne trovo uno degno...
Non ho legni ma solo piante e rocce sempre avute. 
Tutto è iniziato quando ho potato delle foglie di Anubias dentro l'acquario e rimosse, ridotto il ceratophillum che era diventato un groviglio e ridotto la salvinia minima in superficie togliendo quella marrone.
Questa sorta di nebbia/gelatina inizialmente l'avevo già notata in superficie intorno proprio alla salvinia marrone.... non vorrei che sia questa che marcendo crei questa situazione. Ora però ho paura a toglierla per non creare ancora altro squilibrio nel carico organico.
In tutto questo periodo però ho misurato e nitriti e nitrati sono sempre stati a zero (ho anche un photos). Non capisco cosa "nutre" questi batteri... dopo un cambio di 6lt su 35 la conducibilita è scesa da 540 a 372 quindi ho alleggerito la presenza di sostanze. ieri ho fatto un altro cambio di 3 lt.... oggi me ne procuro altra e vorrei fare un altro cambio piu sostanzioso di 12 litri sperando di chiarificare un po l'acqua.
Per i tannini potrei provare ad aggiungere foglie di quercia ma se lo faccio ora aggiungerei ancora carico organico?
Ho solo timore che i pesci ne soffrano di questa situazione altrimenti posso andare avanti anche un mese se occorre...
 

 

Aggiunto dopo 51 minuti 5 secondi:
Dimenticavo che nella stessa occasione della potatura ho aspirato un poco di depositi sul fondo ma non tutto..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di pietromoscow » 06/03/2024, 11:58

Ti ho già detto cosa potrebbe essere la causa controlla che il filtro funzioni molto bene 
E procedi come ti ho indicato 
Ripeto per tutti quelli che non mi vogliono ascoltare il prodotto funziona e non e dannoso
 
Cambio d'acqua sostanzioso e prodotto inserisci anche un aeratore
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Rogue73 » 07/03/2024, 8:32

Buongiorno a tutti,
ieri sera la situazione era ancora invariata. 
Non ho effettuato alcun cambio di acqua perche non riesco a trovare la rebruant in nessun supermercato....
Ho però eliminato molta salvinia marrone e ho notato che in superficie, attaccato a piante e plastiche si forma una vera e propria gelatina biancastra.
Altra cosa che ho notato è che l'acqua dal lato opposto del filtro è praticamente immobile. 
Credo che il filtro posizionato sul lato destro non riesca a "tirare" tutta l'acqua presente in vasca lasciando quella sul lato sinistro stagnante... probabilmente influisce anche il fatto che ho aggiunto molta lana per cercare di filtrare il piu possibile l'acqua e questo ne ha ridotto notevolmente il flusso.
Poi però penso anche agli acquari senza filtro che quindi non hanno correnti e filtraggi e questo problema non ce l'hanno e quindi  penso che questa non è la causa....
Nel frattempo vorrei provare ad eliminare il piu possibile la lana lasciando che il flusso aumenti (ma poi non si filtra?!?!?) e a diminuire anche la salvinia il modo da eliminare le uniche cose che mi sembra possano marcire e creare massa organica.
Cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

pietromoscow ha scritto:
06/03/2024, 11:58
controlla che il filtro funzioni molto bene

Cosa devo controllare del filtro che funzioni? Se il problema sono i batteri e non le sospensioni cosa dovrebbe funzionare del filtro per non far creare questa situazione?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Rogue73 » 07/03/2024, 12:07

Ora che ricordo lo stesso giorno che ho potato ed aspirato ho anche sostituito la lana dal filtro facendo sempre bene attenzione a non toccare i cannolicchi... Volevo fare una manutenzione generale...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Platyno75 » 07/03/2024, 15:09


Rogue73 ha scritto:
07/03/2024, 8:35
gelatina biancastra

L'ho avuta anch'io in una vasca... È sparita solo con le Neocaridina nel mio caso ..
La presenza della lana non è determinante, molti usano filtri con spugne grosse o solo cannolicchi e hanno acqua limpidissima, per non parlare dei senza filtro. Prima di passare alle "armi chimiche" prova a liberare un poco il filtro creando maggiore circolazione d'acqua. Si va per tentativi...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di pietromoscow » 07/03/2024, 20:45

Ma ci fosse una volta che qualcuno mi ascoltasse ​  :-??   consumo solo i tasti della mia tastiera del mio pc e il mio tempo hai voglia di dare consigli non mi ascolta NESSUNO :-??
 
Ripeto e ribadisco per l'ennesima volta.  per dare vita corta ai batteri devi fare un corposo cambio d'acqua aeratore a palla e un buon movimento d'acqua aggiungendo una pompa di movimento più il prodotto che ti ho consigliato CRYSTAL WATER lo trovi Arca Planet, Eurospar, negozi di acquari, Coop, Isola Dei Tesori, ecc 
 Se non dovresti risolvere procurati una lampada UV 
 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6330
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di aldopalermo » 07/03/2024, 22:33

@pietromoscow  
 
Cosa contiene sto prodotto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di bitless » 07/03/2024, 22:56


aldopalermo ha scritto:
07/03/2024, 22:33
Cosa contiene sto prodotto?
tanto ferro e alluminio chelanti
 
mm

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Nebbia batterica che non va via

Messaggio di Rogue73 » 08/03/2024, 8:43


pietromoscow ha scritto:
07/03/2024, 20:45
Ma ci fosse una volta che qualcuno mi ascoltasse ​     consumo solo i tasti della mia tastiera del mio pc e il mio tempo hai voglia di dare consigli non mi ascolta NESSUNO ​
 
Ripeto e ribadisco per l'ennesima volta.  per dare vita corta ai batteri devi fare un corposo cambio d'acqua aeratore a palla e un buon movimento d'acqua aggiungendo una pompa di movimento più il prodotto che ti ho consigliato CRYSTAL WATER lo trovi Arca Planet, Eurospar, negozi di acquari, Coop, Isola Dei Tesori, ecc 
 Se non dovresti risolvere procurati una lampada UV

Grazie Pietro,
forse sembra che non ho preso in considerazione la tua proposta di soluzione ma non è affatto cosi e mi scuso se ne ho dato l'impressione.
Da come scrivi la tua è sicuramente la soluzione e ne tengo conto e molto probabilmente alla fine sarà quello che farò.
Al momento ho l'aeratore inserito da una settimana, mi sono preparato 18 litri di acqua da cambiare ( su 35 lordi ditemi voi se non sto esagerando) cosa che farò questa sera.
Prima di agire e risolvere con il prodotto che mi dici però vorrei sfruttare la situazione per capire il motivo e la causa che mi ha rovinato l'acquario che fino ad allora per mesi ha avuto l'acqua cristallina. La mia paura e preoccupazione è che si ok agirò con il tuo sistema e ripulirò tutto ma se non risolvo il problema all'origine molto probabilmente si ripresenterà subito dopo o rifarò lo stesso errore che me lo farà riavere. Vorrei cercare di trovare prima la causa del problema mentre è in atto per non ricaderci e magare cercare di risolverla e poi agire sull'effetto che questo ha causato.
L'unico mio dispiacere è che nel frattempo, forse per l'acqua sporca forse per il troppo movimento delle bolle, la pinna del betta si sta rovinando...
Non so se mi sono spiegato.
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite