Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
@roby70 si, era idropsia.
Era gonfia come un pallone, e sembrava una pigna per le squame "aperte".
Inoltre era letgica e con respiro affrettato.....
Non mancava proprio nulla.
Ho aperto un post nella sezione apposita e siamo arrivati a questa conclusione.
Era gonfia come un pallone, e sembrava una pigna per le squame "aperte".
Inoltre era letgica e con respiro affrettato.....
Non mancava proprio nulla.
Ho aperto un post nella sezione apposita e siamo arrivati a questa conclusione.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Come ti avranno detto solitamente è dovuta a cattiva qualità dell'acqua. Farei un cambio del 30% (anche 40%); se i valori sono quelli sopra va bene 50 e 50 come all'inizio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
In che senso, @roby70 ( non polemica, ma chiarimento ) ?
I miei valori non sono male, e gi altri abitanti ( pochi, ma non nulli ) non sembrano avere alcun problema.
Cibo ne do' poco e viene consumato tutto ogni volta, gli NO2- sono quasi nulli e anche gli NO3- non abbondano ( infatti le piante come l' egeria ne hanno sofferto fino a morire ).
Il fondo e' pulito.
Posso organizzarmi facilmente per un cambio ma in fertilizzanti lo sconsigliano proprio perche' le piante sono bloccate ( in realta' il cerato sta cominciando a crescere ).
In che senso, @roby70 ( non polemica, ma chiarimento ) ?
I miei valori non sono male, e gi altri abitanti ( pochi, ma non nulli ) non sembrano avere alcun problema.
Cibo ne do' poco e viene consumato tutto ogni volta, gli NO2- sono quasi nulli e anche gli NO3- non abbondano ( infatti le piante come l' egeria ne hanno sofferto fino a morire ).
Il fondo e' pulito.
Posso organizzarmi facilmente per un cambio ma in fertilizzanti lo sconsigliano proprio perche' le piante sono bloccate ( in realta' il cerato sta cominciando a crescere ).
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
I valori non sono tutto in acquario ma ci possono essere anche patogeni in vasca.
L’idropsia solitamente è dovuta a qualche cosa che c’è in acqua, spesso condizioni che la fanno sviluppare.
Per questo meglio un bel cambio d’acqua ora
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Idropisia: storia di una guarigione
L’idropsia solitamente è dovuta a qualche cosa che c’è in acqua, spesso condizioni che la fanno sviluppare.
Per questo meglio un bel cambio d’acqua ora
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Idropisia: storia di una guarigione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Eccomi dopo un po'.
Ho cominciato con una lieve fertilizzazione, ma stando al calcolatore la quantita di CO2 e' un po' bassina, stanti ai miei valori.
Ora, a parte l'ovvia soluzione di aggiungere CO2, magari con un sistema fai da te, sempre secondo il calcolatore mi basterebbe abbassare di 1/2 punto il pH per arrivare ad un valore adeguato.
Che altro modo potrei usare per abbassare questo 1/2 punto, e dare un po' di sollievo alle piante ?
Ho cominciato con una lieve fertilizzazione, ma stando al calcolatore la quantita di CO2 e' un po' bassina, stanti ai miei valori.
Ora, a parte l'ovvia soluzione di aggiungere CO2, magari con un sistema fai da te, sempre secondo il calcolatore mi basterebbe abbassare di 1/2 punto il pH per arrivare ad un valore adeguato.
Che altro modo potrei usare per abbassare questo 1/2 punto, e dare un po' di sollievo alle piante ?
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
con cosa?
se non la eroghi non puoi usare il calcolatore e la CO2 in acqua è molto poca. Il calcolatore si usa solo se si eroga CO2 artificialmente.
L'unico modo per aumentarla è appunto introdurla; se abbassi il pH la CO2 non aumenta da sola.
con cosa?
se non la eroghi non puoi usare il calcolatore e la CO2 in acqua è molto poca. Il calcolatore si usa solo se si eroga CO2 artificialmente.
L'unico modo per aumentarla è appunto introdurla; se abbassi il pH la CO2 non aumenta da sola.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
@roby70 ho introdotto una lieve dose di rinverdente, 1/2 stick NPK in induzione e 5ml di sali di magnesio, come discusso in fertilizzazione.
Domani farò i test per vedere come sono cambiati i valori, ma già al momento il Cerato è ancora sofferente, mentre la Limnophilla sembra stare bene.
Mi organizzero' a breve per erogare CO2 con lieviti e gel.
Grazie per il chiarimento. Avevo capito proprio male
Domani farò i test per vedere come sono cambiati i valori, ma già al momento il Cerato è ancora sofferente, mentre la Limnophilla sembra stare bene.
Mi organizzero' a breve per erogare CO2 con lieviti e gel.
Grazie per il chiarimento. Avevo capito proprio male

Posted with AF APP
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
questo vuole essenzialmente NO3- ma se hai un topic in fertilizzazione segui i loro consigli
questo vuole essenzialmente NO3- ma se hai un topic in fertilizzazione segui i loro consigli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
@roby70 ciao !
L'acquario procede tranquillamente e, toccando ferro, legno e quant'altro possa servire ad allontanare la sfortuna, a parte la lentezza delle piante non ci sono maggiori problemi.
Mi ponevo pero' una domanda: ma mi devo preoccupare di un cambio d'acqua o lascio tutto come sta ?
Tendo ad essere prudenziale, e di mio sarei dell'idea di non toccare nulla, ma vorrei un parere da chi ne sa di piu'.
Grazie in anticipo.
L'acquario procede tranquillamente e, toccando ferro, legno e quant'altro possa servire ad allontanare la sfortuna, a parte la lentezza delle piante non ci sono maggiori problemi.
Mi ponevo pero' una domanda: ma mi devo preoccupare di un cambio d'acqua o lascio tutto come sta ?
Tendo ad essere prudenziale, e di mio sarei dell'idea di non toccare nulla, ma vorrei un parere da chi ne sa di piu'.
Grazie in anticipo.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Se i valori vanno bene e il resto anche non toccare nulla 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 3 ospiti