Volvox o Nebbia batterica?
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
Buongiorno,
di nuovo qui con un altro topic, sembra essere arrivato il periodo dei problemi negli acquari..
questa volta si tratta del 150L che da qualche giorno presenta questa bellissima nebbia. All'inizio pensavo a batteri, dato che ho avuto delle morti dopo un inserimento e nella fitta vegetazione sicuramente non ho tolto tutti i cadaveri ed inoltre il giorno prima dell'inserimento avevo fatto anche una bella potata, ma guardando il colore può sembrare più volvox? possono avere queste cause? in ogni caso la nebbia c'è e sembra non voler andare via. Ho già fatto due cambi di 20L, aspirando anche i detriti che si erano formati sul fondo, (i primi che ho mai fatto nell'acquario) nel giro di 3 giorni, ma la situazione non è cambiata molto. Secondo voi di cosa si tratta? e cosa mi conviene fare?
di nuovo qui con un altro topic, sembra essere arrivato il periodo dei problemi negli acquari..
questa volta si tratta del 150L che da qualche giorno presenta questa bellissima nebbia. All'inizio pensavo a batteri, dato che ho avuto delle morti dopo un inserimento e nella fitta vegetazione sicuramente non ho tolto tutti i cadaveri ed inoltre il giorno prima dell'inserimento avevo fatto anche una bella potata, ma guardando il colore può sembrare più volvox? possono avere queste cause? in ogni caso la nebbia c'è e sembra non voler andare via. Ho già fatto due cambi di 20L, aspirando anche i detriti che si erano formati sul fondo, (i primi che ho mai fatto nell'acquario) nel giro di 3 giorni, ma la situazione non è cambiata molto. Secondo voi di cosa si tratta? e cosa mi conviene fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
ciao, bella rogna le ho avute anche io tempo fa.
Io prima provai con la terapia del buio senza successo, poi infine comprai una lampada UV. Feci anche un sostanziale cambio acqua di 60l su 140.
Nel giro di 6/7 giorni credo erano andate via.
La causa per me fu il blocco delle piante, causato da loro stesse per la troppa fame, le rapide mi facevano pulizia di nitrati e fosfati e io davo poca pappa.
Altre cause se non ricordo male possono essere troppa luce in acquario, esposizione alla luce solare(non credo sia il tuo caso).
Ci sono altre soluzioni a quelle che ti ho elencato io, ma ora non ricordo,sicuramente qualcuno piu esperto di me te lo saprà dire.
Sono Volvox, si vede dal test del bicchiere e dalla foto panoramica.
Io prima provai con la terapia del buio senza successo, poi infine comprai una lampada UV. Feci anche un sostanziale cambio acqua di 60l su 140.
Nel giro di 6/7 giorni credo erano andate via.
La causa per me fu il blocco delle piante, causato da loro stesse per la troppa fame, le rapide mi facevano pulizia di nitrati e fosfati e io davo poca pappa.
Altre cause se non ricordo male possono essere troppa luce in acquario, esposizione alla luce solare(non credo sia il tuo caso).
Ci sono altre soluzioni a quelle che ti ho elencato io, ma ora non ricordo,sicuramente qualcuno piu esperto di me te lo saprà dire.
Posted with AF APP
comprendi?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
Ciao,.sembra proprio di sì...
Valori? Quale problema ha ucciso i pesci?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non sarei onesto se non affermassi la sua utilità,. però prima si potrebbe provare con un cambio d'acqua e una settimana di buio totale.
Certo che capire bene che cosa potrebbe averle scatenate aiuterebbe...
Ciao,.sembra proprio di sì...
Valori? Quale problema ha ucciso i pesci?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non sarei onesto se non affermassi la sua utilità,. però prima si potrebbe provare con un cambio d'acqua e una settimana di buio totale.
Certo che capire bene che cosa potrebbe averle scatenate aiuterebbe...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?

Si si, questa è la soluzione più ottimale secondo me, anche per un discorso economico, infatti io avevo fatto lo stesso percorso e la uv è stata l'ultima disperata soluzione.
direi che è essenziale capire cosa le ha scatenate, una recidiva è sempre dietro l'angolo

comprendi?
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
pH 6.5
GH 4
KH 3
EC 240
NO2-, NO3- 0
PO43- 0.5
Erogazione CO2 10 bolle min
La causa della morte posso solo imputarla ad un inserimento troppo affrettato. Erano degli Otocinclus, alcuni sono sopravvissuti, altri no. Quelli vivi però non sembrano piú morire al momento quindi dev'essere stata una cosa temporanea. I neon residenti ne muore uno ogni tanto.
Non ho mai avuto questo problema quindi non ne sono certo ma secondo me è stata una concausa di potatura delle piante e morti non rimosse, che magari ha alzato i valori e le piante erano un attimo in blocco e ha lasciato soazio per le volvox, puó avere senso?
Riguardo la lampada uv, se ha altri utilizzi utili nel corso della vita di un acquariofilo (come puó essere magari un aereatore) e non solo limitato alle volvox è comunque un acquisto molto utile, se è solo per le volvox un po meno diciamo. Ho chiesto ad un ragazzo che ha avuto lo stesso problema ad inizio anno del modello di lampada che ha usato lui e con una 30ina di euro si compra, peró appunto sono 30 euro che li usi per una settimana e bom o, non dico mensilmente ma comunque non una volta sola, puó avere altri utilizzi?
A fini didattici, se non si fa nulla che capita? Mangiano tutto e poi muoiono con una probabile morte nel mentre anche delle piante o prima o poi regrediscono con il ritorno vegetativo (supponendo che il blocco delle piante ne sia una parziale causa)?
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
Non è un bel segnale...
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Potrebbero portare alla morte anche i pesci in casi estremi per mancanza di ossigeno.
La UV magari la usi una volta sola oppure spesso, dipende... Ogni vasca ha i suoi punti deboli...
Non è un bel segnale...
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Potrebbero portare alla morte anche i pesci in casi estremi per mancanza di ossigeno.
La UV magari la usi una volta sola oppure spesso, dipende... Ogni vasca ha i suoi punti deboli...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
ciao mi permetto di dirti la mia. io feci il buio a piante in salute. non gli ha fatto bene ma non erano morte. farlo 2 volte perché hai una recidiva di volvox invece son cavoli!
i9 non avevo scelta non erano volvox.
tu ce lhai.
meglio spendere i 30€ che, come dici tu stesso, in caso di recidiva poi la riusi .
o farsela prestare
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
o prenderla usata
i9 non avevo scelta non erano volvox.
tu ce lhai.
meglio spendere i 30€ che, come dici tu stesso, in caso di recidiva poi la riusi .
o farsela prestare
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
o prenderla usata
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
Penso indebolimento da ictio. Sto facendo fatica a debellarlo, ogni tanto ritorna
@Platyno75 @Catia73, l'ho presa, domani dovrebbe arrivare. Accesa h24 giusto? É questa se puó interessare a qualcuno, molto economica ma se vedo che non va faccio il reso e bom
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Volvox o Nebbia batterica?
Anche quando collassano e vanno poi in decomposizione.. bisogna stare attenti anche al carico organico che creano immediatamente dopo il bloom.
Anche quando collassano e vanno poi in decomposizione.. bisogna stare attenti anche al carico organico che creano immediatamente dopo il bloom.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti