Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/03/2024, 23:28
pietromoscow ha scritto: ↑08/03/2024, 20:10
Prendete tutti una lente di ingrandimento e leggete attentamente
ho letto: in fondo c'è scritto "Ulteriori informazioni:
www.tetra.net"
un link nel quale
TETRA GmbH (e non io) dichiara testualmente
"Non utilizzare negli acquari che contengono invertebrati quali
lumache, gamberetti e altri crostacei"
Se ti sembrano "
cazzate" chiedi lumi a LORO!

... corrosivo per metalli, chissà perché?
mm
bitless
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 09/03/2024, 8:56
pietromoscow ha scritto: ↑08/03/2024, 20:10
Mio caro Rogue73, se tu vai dal medico perche hai una prostatite. e il medico ti prescrive degli antibiotici dubiti anche di lui, che fai non li prendi.
pietromoscow ha scritto: ↑08/03/2024, 20:10
Mio caro Rogue73, se tu vai dal medico perche hai una prostatite. e il medico ti prescrive degli antibiotici dubiti anche di lui, che fai non li prendi.
Mi dispiace vedere che ti stai arrabbiando pensando che la tua proposta non venga presa in considerazione ma non è affatto così. Ti ripeto che molto probabilmente sarà una soluzione che proverò ma come ti dicevo prima vorrei trovare la causa di tutto questo.
Proprio come nel tuo esempio se avessi male ad un dente tutte le sere sicuramente prenderei un antidolorifico e me lo farebbe passare ma questo non vuol dire che questa sia la soluzione... non mi fermerei all'antidolorifico ma andrei dal dentista per andare a fondo al problema, per capire se ho una carie da eliminare... è questo il senso di quello che voglio fare. Che poi il prodotto si puo o non si puo usare, fa male o non fa male, questo ora non lo sto proprio valutando ma mi fido della tua esperienza che l'hai usato e non ha dato problemi. E poi è stato fatto appositamente per acquari non è un prodotto di ferramenta adattato...
Tornando al problema e alla sua causa oggi nel pomeriggio intanto effettuerò un grosso cambio di acqua perche allo stato attuale non si vede piu nulla e sicuramente le piante, oltre ai pesci, ne stanno soffrendo. Come dicevo ho a disposizione 18 litri di acqua da sostituire su 35 lordi... spero di non esagerare. Inoltre spegnerò l'aeratore in modo da rallentare la crescita dei batteri e terrò accese le luci il piu possibile. Se pensate che stia sbagliando qualcosa o esagerando nel cambio fatemelo sapere.
Grazie a tutti come sempre
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 09/03/2024, 12:57
bitless ha scritto: ↑08/03/2024, 23:28
ho letto: in fondo c'è scritto "Ulteriori informazioni:
www.tetra.net"
un link nel quale TETRA GmbH (e non io) dichiara testualmente
"Non utilizzare negli acquari che contengono invertebrati quali
lumache, gamberetti e altri crostacei"
Se ti sembrano "cazzate" chiedi lumi a LORO!
... corrosivo per metalli, chissà perché?
Hai ragione stamattina mentre facevo manutenzione al cubetto mi sono trovato dietro le piante le due lumache neritine
Morte
Ma che Ca......z lo potevano anche scrivere nelle istruzioni

queste cose mi fanno girare i Co........ni
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 09/03/2024, 15:08
pietromoscow ha scritto: ↑09/03/2024, 12:57
o potevano anche scrivere nelle istruzion
a dire il vero è una delle prime cose che ho letto di quel prodotto. È scritto molto chiaramente nell etichetta che hai inviato più a meno a metà. Ma per me era una cosa che avevo messo in conto...
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Cambiato circa 18 litri e spento areatore. L acqua è ancora molto bianca. Vediamo se cala
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 09/03/2024, 16:45
Rogue73 ha scritto: ↑06/03/2024, 9:19
Questa sorta di nebbia/gelatina inizialmente l'avevo già notata in superficie intorno proprio alla salvinia marrone.... non vorrei che sia questa che marcendo crei questa situazione
Se noti marcescenze elimina le piante sofferenti. Nel mio caso furono alcune piante in decomposizione (oltre che un paio di legni "dubbi") ad alimentare il fenomeno. Altre volte anche un filtro che non lavora come dovrebbe può essere la causa del problema.
Rogue73 ha scritto: ↑09/03/2024, 15:10
spento areatore
Personalmente lo terrei acceso fino alla risoluzione del problema. Per far sparire le "nebbie" possono volerci anche settimane (io impiegai oltre un mese con aeratore fisso).
Necton
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 09/03/2024, 16:49
Necton ha scritto: ↑09/03/2024, 16:45
Personalmente lo terrei acceso fino alla risoluzione del problema. Per far sparire le "nebbie" possono volerci anche settimane (io impiegai oltre un mese con aeratore fisso).
Quoto
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 09/03/2024, 20:14
Sono stato dal mio negoziante, no di quelli che non capiscono una mazza. anche lui a un schiarificante per l'acqua, marca colombo jbl non ricordo. leggendo le istruzioni nel suo prodotto,no riporta che e dannoso per invertebrati. addirittura e riportato sulla confezione che si può utilizzare anche nel marino

l'unica avvertenza e il KH se si a un KH basso può provocare credo avvelenamento.
Faccio presente che Crystal Water lo usato per ben due volte in 15 giorni le lumache mi sono morte 2/3 giorni fa presumo.
Comunque se non si hanno invertebrati si può usare
Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Rogue73 ha scritto: ↑09/03/2024, 15:10
a dire il vero è una delle prime cose che ho letto di quel prodotto. È scritto molto chiaramente nell etichetta che hai inviato più a meno a metà. Ma per me era una cosa che avevo messo in conto...
Effettivamente ce scritto e va be due lumache morte ma ho schiarito l'acqua
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 09/03/2024, 23:10
pietromoscow ha scritto: ↑09/03/2024, 20:24
va be due lumache morte
...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 09/03/2024, 23:45
pietromoscow ha scritto: ↑09/03/2024, 20:24
Effettivamente ce scritto e va be due lumache morte ma ho schiarito l'acqua
Ma si,ho ammazzato i pesci ma ho l'acqua pulita.....

Se tu fossi moderatore avremmo gia' chiuso mi sa

Pero' i negozianti farebbero festa,questo si

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Catia73 (09/03/2024, 23:53)
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 5004
- Messaggi: 5004
- Ringraziato: 614
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
614
Messaggio
di pietromoscow » 10/03/2024, 16:51
marko66 ha scritto: ↑09/03/2024, 23:45
Ma si,ho ammazzato i pesci ma ho l'acqua pulita.....
Se tu fossi moderatore avremmo gia' chiuso mi sa
Pero' i negozianti farebbero fest
Ho commesso un errore e vero, non me ne sono accorto. anche i Scenziati della NASA commettono errori, anche primari dei migliori ospedali commettono errori, e quindi non bisogna subito condannare.
Non e solo mia la colpa ma anche dei produttori maledetti, perche se un prodotto non e sicuro al 100% perchè non viene evidenziato. Potrebbero anche mettere simboli e scriverlo a carattere cubitario dannoso per invertebrati
MALEDETTI FIGLI DI PU.....................
Però quando i produttori devono fare i loro interessi e commercializzare un prodotto evidenziano tutto come la
AMTRA DENNERLE fertilizzante adatto per
Caridina e c'e pure l'immagine delle Caridina

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti