Conti che non tornano
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
si sente raramente qualcuno aver problemi di troppo magnesio.
leggi i topic. anche chi ha 13 o 15 di GH i mod mai gli dicono " hai troppo magnesio"
non lho mai letto.
tu hai un GH nella media perche ti preoccupi?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
la conducibilità se metti mg sale in modo quasi istantaneo. quindi già te lo dice ..
tu che ec hai? le vedi le variazioni dopo che hai messo mg?
ho capito che guardi il sali scendi ma se più o meno non superi mai una certa ec vuol dire che non hai troppo di nulla
leggi i topic. anche chi ha 13 o 15 di GH i mod mai gli dicono " hai troppo magnesio"
non lho mai letto.
tu hai un GH nella media perche ti preoccupi?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
la conducibilità se metti mg sale in modo quasi istantaneo. quindi già te lo dice ..
tu che ec hai? le vedi le variazioni dopo che hai messo mg?
ho capito che guardi il sali scendi ma se più o meno non superi mai una certa ec vuol dire che non hai troppo di nulla
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
Beh si in effetti una settimana fa avevo 315, oggi 260.. nel mezzo c'è stato un cambio del 30% con acqua ricostruita con solo calcio.. magnesio non ne dò da un mesetto.. mi sa che sono in carenza.
Ma allora quei 24 mg/l ricavati dalla formula sono errati, e poichè sono derivati conoscendo GH e Ca, devo desumere che il mio test Ca non è affidabile..
Grazie @Catia73
Catia73 ha scritto: ↑10/03/2024, 10:32si sente raramente qualcuno aver problemi di troppo magnesio.
leggi i topic. anche chi ha 13 o 15 di GH i mod mai gli dicono " hai troppo magnesio"
non lho mai letto.
tu hai un GH nella media perche ti preoccupi?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
la conducibilità se metti mg sale in modo quasi istantaneo. quindi già te lo dice ..
tu che ec hai? le vedi le variazioni dopo che hai messo mg?
ho capito che guardi il sali scendi ma se più o meno non superi mai una certa ec vuol dire che non hai troppo di nulla
Beh si in effetti una settimana fa avevo 315, oggi 260.. nel mezzo c'è stato un cambio del 30% con acqua ricostruita con solo calcio.. magnesio non ne dò da un mesetto.. mi sa che sono in carenza.
Ma allora quei 24 mg/l ricavati dalla formula sono errati, e poichè sono derivati conoscendo GH e Ca, devo desumere che il mio test Ca non è affidabile..
Grazie @Catia73

- Rindez
- Messaggi: 3472
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
@Morph i conti vanno bene al meno dei decimali
che ti portano ad avere KH 2.2 e GH 3.2 ancora circa.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
Allora è sbagliato il calcolo base a monte. Se posso chiederti, così correggo negli appunti: Quanto CaCO3 dovrei dare per aumentare 1 KH e 1 dGH in un litro d'acqua dem? o in 100 litri se si preferisce, poi faccio il il rapporto.
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
@nicolatc tu sai se funzionano i test del calcio della Sera?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Morph (10/03/2024, 11:51)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
Funziona, come reagenti è identico al JBL. Si mettono 20 ml di acqua dell'acquario nella provetta, e per il resto si seguono alla lettera le istruzioni (senza modificare le quantità dei reagenti indicate): ogni goccia prima del viraggio completo sono 5 mg/l di calcio.cicerchia80 ha scritto: ↑10/03/2024, 11:45@nicolatc tu sai se funzionano i test del calcio della Sera?
Non ho letto con attenzione, ne tantomeno ho verificato i calcoli, ma ho notato che si pala di una soluzione di cloruro di calcio
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
Avevo letto questo procedimento qui:
chimica-dell-acquario-f14/test-calcio-sera-t69584.html
Ma, lo ripeterò come da istruzioni, come dici tu. Grazie!
Riguardo al Cloruro di calcio, si perchè leggevo che nel ricostruire l'acqua demineralizzata servono anche i cloruri.. quindi oltre al carbonato di calcio, un punto di GH ho pensato di darlo con il CaCL2. E' corretto?
Ok allora io lo facevo diluito: 5 ml di acqua della vasca + 15 ml di demineralizzata. Poi moltiplicavo X 5 il n° di gocce necessarie per il viraggio di colore. Quindi 2 gocce = 10 mg/l.nicolatc ha scritto: ↑10/03/2024, 12:15Funziona, come reagenti è identico al JBL. Si mettono 20 ml di acqua dell'acquario nella provetta, e per il resto si seguono alla lettera le istruzioni (senza modificare le quantità dei reagenti indicate): ogni goccia prima del viraggio completo sono 5 mg/l di calcio.cicerchia80 ha scritto: ↑10/03/2024, 11:45@nicolatc tu sai se funzionano i test del calcio della Sera?
Non ho letto con attenzione, ne tantomeno ho verificato i calcoli, ma ho notato che si pala di una soluzione di cloruro di calcio
Avevo letto questo procedimento qui:
chimica-dell-acquario-f14/test-calcio-sera-t69584.html
Ma, lo ripeterò come da istruzioni, come dici tu. Grazie!
Riguardo al Cloruro di calcio, si perchè leggevo che nel ricostruire l'acqua demineralizzata servono anche i cloruri.. quindi oltre al carbonato di calcio, un punto di GH ho pensato di darlo con il CaCL2. E' corretto?
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
Si diluisce il campione quando altrimenti si va fuori scala del test, mentre qui abbiamo il problema opposto, vogliamo una maggiore precisione. E' come nel test del KH o GH, dove raddoppiamo il campione (ma senza diluire in acqua di osmosi), così che ogni goccia al viraggio è mezzo grado di durezza invece che un grado intero. Con questo del calcio, quadruplicando il campione (sempre senza alcuna diluizione), avremo che ogni goccia finale necessaria al viraggio sono 5 mg/l di calcio invece di 20 mg/l.
E se vedi, non si parla di "diluire", bensì di usare 20 ml di campione
Esatto, intendo dire in particolare che non devi cambiare i dosaggi indicati del reagente 1 e 2.
E di che
Un pochino di cloruri male non fanno, troppi potrebbero diventare un ostacolo alla crescita. Ma più che altro si usano insieme al solfato di calcio per portare il GH più in alto (insieme a cloruro e solfato di magnesio in relazione adeguata, ovviamente da preferire il solfato ancora di più se hai usato il cloruro per il calcio) tenendo basso il KH e quindi di conseguenza il pH.
Avete tenuto conto nei calcoli dell'idratazione? Intendo cioè se era esaidrato, diidrato ecc.. Perché le molecole d'acqua incidono sui conti. Oppure era una soluzione già pronta all'uso con relativa etichetta?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Conti che non tornano
https://www.flortis.it/ita/cura-del-ver ... uido-500-g
Ho fatto una soluzione da 1 lt composta da 340 ml di prodotto e 650 ml di acqua demineralizzata. In realtà le proporzioni dovevano essere diverse, avevo capito male io.. mi è venuta un pò meno concentrata quindi moltiplico la dose prevista per 1.5. Per il resto non saprei dirti..
Il cloruro, se è necessario lo uso. Se male non fa ma potrei fare a meno, a questo punto faccio a meno. Possono bastare solo carbonato di calcio e solfato di magnesio per ricostruire l'acqua di osmosi/demineralizzata?
Ho usato questo:
https://www.flortis.it/ita/cura-del-ver ... uido-500-g
Ho fatto una soluzione da 1 lt composta da 340 ml di prodotto e 650 ml di acqua demineralizzata. In realtà le proporzioni dovevano essere diverse, avevo capito male io.. mi è venuta un pò meno concentrata quindi moltiplico la dose prevista per 1.5. Per il resto non saprei dirti..
Il cloruro, se è necessario lo uso. Se male non fa ma potrei fare a meno, a questo punto faccio a meno. Possono bastare solo carbonato di calcio e solfato di magnesio per ricostruire l'acqua di osmosi/demineralizzata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti