Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/03/2024, 8:08
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 7:52
Va bene ma per utilizzare anche questo come dovrei fare?
Sciogline 10 grammi in mezzo litro d acqua.
Purtroppo però come detto non è il massimo per apportare ferro extra.
Il
I chelanti in acquario chelante eddha è tosto e colora un sacco.
Se avrai una vasca con pH basico poca luce e con piante tranquille può anche andare
Se invece vorrai spingere con il ferro ti trovi la vasca colore barbera.
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Descrivi un po' la vasca e metti qualche foto e valore dell acqua.
La tavolozza dei colori del pmdd è vasta.
Bisogna con calma personalizzarlo alla propria vasca.
Io ad esempio uso l eddha in una vasca e il dtpa in un'altra.
Dipende
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 13/03/2024, 9:13
Certcertsin ha scritto: ↑13/03/2024, 8:12
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 7:52
Va bene ma per utilizzare anche questo come dovrei fare?
Sciogline 10 grammi in mezzo litro d acqua.
Purtroppo però come detto non è il massimo per apportare ferro extra.
Il
I chelanti in acquario chelante eddha è tosto e colora un sacco.
Se avrai una vasca con pH basico poca luce e con piante tranquille può anche andare
Se invece vorrai spingere con il ferro ti trovi la vasca colore barbera.
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Descrivi un po' la vasca e metti qualche foto e valore dell acqua.
La tavolozza dei colori del pmdd è vasta.
Bisogna con calma personalizzarlo alla propria vasca.
Io ad esempio uso l eddha in una vasca e il dtpa in un'altra.
Dipende
Ciao, le vasche in cui vorrei utilizzarlo sono 2 una da 100 litri e una da 20 litri ora ti allego quella da 20 di 2-3 giorni fa per quanto riguarda quella da 100 diciamo che non faccio foto da tanto tempo perché sinceramente l'ho un pò abbandonata e quindi metto una foto di un pò di tempo fa ma per farti un idea ho tanto muschio di giava e un pò di hygrophila corymbosa rovinata siccome non fertilizzo da tanto ma il muschio sembra andare avanti abbastanza bene anche senza però vorrei aumentare il volume e farlo più wild
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
IMG-20221119-WA0053_6522536208532060032.webp
IMG_20240306_171936_7117324517865893866.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Quello da 100 litri non è per niente cosi siccome è cambiato tutto ma è per farti un idea, appena arrivo a casa faccio una foto per com'è ora, comunque parlando del colore dell'acqua non vorrei che diventi troppo rossa quindi cercherò di non metterne troppo e vedrò di procurarmi il rinverdente e il magnesio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppe16
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 13/03/2024, 11:18
IMG-20240313-WA0003_6004422584578912558.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppe16
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/03/2024, 11:29
Son belle queste vasche.
Domanda forse scontata ma forse manco troppo.
Perché ti è venuta voglia di concimarle?
Oppure semplicemente vuoi cambiare protocollo?
Chiedo questo perché non è detto sia così indispensabile
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 13/03/2024, 11:54
Certcertsin ha scritto: ↑13/03/2024, 11:29
Son belle queste vasche.
Domanda forse scontata ma forse manco troppo.
Perché ti è venuta voglia di concimarle?
Oppure semplicemente vuoi cambiare protocollo?
Chiedo questo perché non è detto sia così indispensabile
In realtà ho sempre fertilizzato ma con i soliti prodotti industriali per acquari tipo sera o prodac ma siccome credo che il prezzo si troppo esagerato per 100 ml di prodotto vorrei risparmiare e avere anche risultati e ritengo che il pmdd sia la scelta giusta, non dico che sia indispensabile ma quando non metto fertilizzante diciamo che le piante quasi quasi si bloccano cioè crescono lentamente, poi dalla foto non rende molto bene ma alcune piante hanno le foglie bianche e credo sia carenza di ferro se non sbaglio quindi anche per questo, comunque mi è arrivato il maxi k ora manca solo il magnesio e il rinverdente e siamo apposto, farò lo stesso la soluzione di solo ferro ma la utilizzerò poco siccome vorrei evitare di fare diventare troppo rosse le vasche
Posted with AF APP
Peppe16
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/03/2024, 12:05
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 11:54
In realtà ho sempre fertilizzato
Ecco .
Allora si con calma molta calma puoi provare pure con questo nuovo protocollo.
Parti piano e vedi come va.
Oppure apri un topic nuovo per vasca e provi a capire con calma.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
A fosfati come sei messo?
Potrebbe mancare fosforo?
Se si procurati pure il cifo fisforo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 13/03/2024, 14:23
Certcertsin ha scritto: ↑13/03/2024, 12:06
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
A fosfati come sei messo?
Potrebbe mancare fosforo?
Se si procurati pure il cifo fisforo
Sinceramente non ti so dire non ho il test dei fosfati
Aggiunto dopo 15 minuti 21 secondi:
IMG_20240313_143907_1179037338777960061.webp
Aggiunto dopo 55 secondi:
Quest'acqua va bene? Posso sciogliere i vari elementi anche a temperatura ambiente o la riscaldo un pò?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppe16
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/03/2024, 14:58
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:40
Quest'acqua va bene? Posso
Si controlla che non sia profumata
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Fai bottigliette piccole tutte da 500 ml.
In una 150 grammi di solfato di magnesio.
Un altra 125 grammi di nitrati di potassio.
Un altra 10 grammi del tuo ferro.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:40
anche a temperatura ambiente o la riscaldo un pò?
Il nitrato di potassio per lui riscalda l acqua.
E scuoti fortissimo è il più tosto da sciogliere.
Gli altri benissimo a temperatura ambiente
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Peppe16 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:40
non ho il test dei fosfati
Se vorrai intraprendere la via del pmdd all inizio ti è abbastanza utile, carenza non facile da interpretare.
Molto utile forse il test più utile il conduttivimetro
Aggiunto dopo 47 secondi:
Fosforo
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Il conduttivimetro in acquario
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 18/03/2024, 21:40
Buonasera

Oggi ho fatto il secondo giro di fertilizzante pmdd per quanto riguarda potassio e ferro sia per il 20 litri sia per il 100 litri ( a breve mi procurerò anche il magnesio e il rinverdente) Volevo assicurarmi che le dosi siano giuste e ho anche notato il calcolatore sul forum e allora ho fatto i calcoli
Ecco quello che mi è uscito:
100 litri
Aumento NO
3- -> 14,4 mg/l
Aumento K2O -> 9,5 mg/l
Aumento Fe -> 0,06 mg/l
20 litri
Aumento NO
3- -> 36 mg/l
Aumento K2O -> 23,9 mg/l
Aumento Fe -> 0,024 mg/l
Ho notato che la soluzione di ferro come precedentemente detto arrossisce tanto l'acqua e sto evitando di metterne tanto, oltre che avere sbagliato la soluzione

invece di mettere 20 grammi di ferro in mezzo litro di acqua li ho messi in un litro
Posted with AF APP
Peppe16
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 20/03/2024, 9:33
Posted with AF APP
Peppe16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti