Se è una pianta già ben radicata sì, potrebbe aiutare ad assorbire eventuali nutrienti in eccesso.
Nebbia batterica che non va via
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Se è una pianta già ben radicata sì, potrebbe aiutare ad assorbire eventuali nutrienti in eccesso.
Se è una pianta già ben radicata sì, potrebbe aiutare ad assorbire eventuali nutrienti in eccesso.
- Rogue73
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
E' una pianta che ho da mesi in un vaso con acqua la dovrei solo spostare..
E' una pianta che ho da mesi in un vaso con acqua la dovrei solo spostare..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Aiuta sempre secondo me.
Puoi provare in una zona e vedere come va...
Aiuta sempre secondo me.
Puoi provare in una zona e vedere come va...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Rogue73
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
@Platyno75 @Necton Ieri sera ho aggiunto un altro bel ramo di photos... speravo in qualche novità questa mattina ma invece nulla....
Ma potrebbe essere che manca qualche nutriente che blocca le piante e quindi non consumando il resto se lo pappano i batteri?
Ma potrebbe essere che manca qualche nutriente che blocca le piante e quindi non consumando il resto se lo pappano i batteri?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Rogue73
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Molti dicono che sta nebbia si risolve in 24/48h.... se non si risolve presto da sola ci penserà mia moglie...
Molti dicono che sta nebbia si risolve in 24/48h.... se non si risolve presto da sola ci penserà mia moglie...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Ci vuole del tempo come diceva anche Platyno.
Magari fosse tutto istantaneo come vorremmo noi..
Comunque non so perchè.. ma dopo qualche anno di osservazioni mi sto sempre più convincendo che in buona parte dei casi, secondo me, se il fenomeno si potrae per molto tempo è più probabile che si tratti di qualche bloom di autotrofi (la cui intensità poi è variabile da caso a caso).. ovviamente non posso averne la certezza, però ho questo pensiero.. soprattutto dopo aver osservato al microscopio un pò d'acqua torbida che ho in una vaschetta a parte (che uso per le osservazioni).
Alla vista sembrava nebbia biancastra, al massimo tendente all'ocra.. poi quando l'ho controllata al microscopio ho visto moltissime cellule in movimento, pigmentate di verde..
Con questo ora non voglio dire che nel tuo caso debba essere necessariamente un qualche tipo di alga, ma è più che altro per far capire come, spesso, si fa fatica a distinguere la natura del fenomeno, anche perchè non sempre le alghe colorano l'acqua di un verde intenso.
Questa è la vaschetta di cui parlavo :
Magari fosse tutto istantaneo come vorremmo noi..
Comunque non so perchè.. ma dopo qualche anno di osservazioni mi sto sempre più convincendo che in buona parte dei casi, secondo me, se il fenomeno si potrae per molto tempo è più probabile che si tratti di qualche bloom di autotrofi (la cui intensità poi è variabile da caso a caso).. ovviamente non posso averne la certezza, però ho questo pensiero.. soprattutto dopo aver osservato al microscopio un pò d'acqua torbida che ho in una vaschetta a parte (che uso per le osservazioni).
Alla vista sembrava nebbia biancastra, al massimo tendente all'ocra.. poi quando l'ho controllata al microscopio ho visto moltissime cellule in movimento, pigmentate di verde..
Con questo ora non voglio dire che nel tuo caso debba essere necessariamente un qualche tipo di alga, ma è più che altro per far capire come, spesso, si fa fatica a distinguere la natura del fenomeno, anche perchè non sempre le alghe colorano l'acqua di un verde intenso.
Questa è la vaschetta di cui parlavo :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rogue73
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
nel caso lo fossero come si dovrebbe intervenire??
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica che non va via
Ci sono diverse soluzioni.. controllare che la potenza delle luci sia adeguata alla vasca e non eccessiva (sia per intensità che durata del fotoperiodo), potenziare le specie competitrici (aggiungere piante rapide ed in salute), evitare un eccesso di nutrienti (eventuale fertilizzazione), o, la più estrema, una lampada UV-C.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti