Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2024, 17:44
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 11:33
purtroppo non ci pagano
Parla per te

io vengo pagato in natura dal boss

forse era meglio non dirlo
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 12:07
Diciamo che, senza erogare CO
2 visto che non hai praticamente piante, per ottenere un pH acido dovresti avere un KH di 2/3.
Siamo sicuri serva un pH acido?
Sui discus in particolare chiederei all'allevatore dove vengono acquistati.
Rosario60 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:23
un valore di KH molto superiore al valore di GH?
Generalmente, ma non sempre , è legato a presenza di sodio ... Nel tuo caso il gestore dichiara valori inferiori a 10 mg/l...
Ora non riesco a controllare, se posso più tardi controllo valori e calcoli.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 13/03/2024, 21:45
gem1978 ha scritto: ↑13/03/2024, 17:44
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 11:33
purtroppo non ci pagano
Parla per te

io vengo pagato in natura dal boss

forse era meglio non dirlo
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 12:07
Diciamo che, senza erogare CO
2 visto che non hai praticamente piante, per ottenere un pH acido dovresti avere un KH di 2/3.
Siamo sicuri serva un pH acido?
Sui discus in particolare chiederei all'allevatore dove vengono acquistati.
Rosario60 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:23
un valore di KH molto superiore al valore di GH?
Generalmente, ma non sempre , è legato a presenza di sodio ... Nel tuo caso il gestore dichiara valori inferiori a 10 mg/l...
Ora non riesco a controllare, se posso più tardi controllo valori e calcoli.
Grazie te ne sarei grato
Rosario60
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 14/03/2024, 14:25
Rosario60 ha scritto: ↑13/03/2024, 21:45
gem1978 ha scritto: ↑13/03/2024, 17:44
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 11:33
purtroppo non ci pagano
Parla per te

io vengo pagato in natura dal boss

forse era meglio non dirlo
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2024, 12:07
Diciamo che, senza erogare CO
2 visto che non hai praticamente piante, per ottenere un pH acido dovresti avere un KH di 2/3.
Siamo sicuri serva un pH acido?
Sui discus in particolare chiederei all'allevatore dove vengono acquistati.
Rosario60 ha scritto: ↑13/03/2024, 14:23
un valore di KH molto superiore al valore di GH?
Generalmente, ma non sempre , è legato a presenza di sodio ... Nel tuo caso il gestore dichiara valori inferiori a 10 mg/l...
Ora non riesco a controllare, se posso più tardi controllo valori e calcoli.
Grazie te ne sarei grato
@
gem1978
suppongo che non sei ancora riuscito a controllare, mi faresti anche la cortesia di spostare il mio post nella sezione Discus?. Grazie
Rosario60
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/03/2024, 23:00
Rosario60 ha scritto: ↑12/03/2024, 13:56
Eccoli:
pH=7,2
residuo secco a 180 gradi c=350
durezza totale=28
conducibilità=489
calcio=91
ammonio=<0,05
cloruri=15
potassio=2
magnesio=13
solfati=32
sodio=<10
cloruro residuo libero=0,2
floruri=<0,10
nitrati=35
manganese=<1
Rosario60 ha scritto: ↑12/03/2024, 20:22
da i miei calcoli risulta un GH=15,5 e un KH=17,45,
il GH torna.
come hai fatto a calcolare il KH? io non leggo bicarbonati o alcalinità.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 15/03/2024, 8:29
gem1978 ha scritto: ↑14/03/2024, 23:00
Rosario60 ha scritto: ↑12/03/2024, 13:56
Eccoli:
pH=7,2
residuo secco a 180 gradi c=350
durezza totale=28
conducibilità=489
calcio=91
ammonio=<0,05
cloruri=15
potassio=2
magnesio=13
solfati=32
sodio=<10
cloruro residuo libero=0,2
floruri=<0,10
nitrati=35
manganese=<1
Rosario60 ha scritto: ↑12/03/2024, 20:22
da i miei calcoli risulta un GH=15,5 e un KH=17,45,
il GH torna.
come hai fatto a calcolare il KH? io non leggo bicarbonati o alcalinità.
lo avevo scritto in pagina 2,comunque il bicarbonato è a 380.Grazie
Rosario60
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 16/03/2024, 16:56
@
gem1978
Puoi controllare?. Grazie
Rosario60
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 16/03/2024, 17:46
Sì il KH è circa 17
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 18/03/2024, 13:13
roby70 ha scritto: ↑16/03/2024, 17:46
Sì il KH è circa 17
E dunque devo abbandonare l'idea Discus?. Grazie
Rosario60
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 18/03/2024, 17:39
@
gem1978
Ciao, puoi per caso spostare nella sezione Discus il mio post?. Grazie
Rosario60
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 18/03/2024, 19:39
Rosario60 ha scritto: ↑18/03/2024, 13:13
dunque devo abbandonare l'idea Discus?
no, puoi usare parte dell’acqua di rubinetto e parte osmosi o demineralizzata.
Ti sposto io nella sezione che hai chiesto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alfo94 e 4 ospiti