Salve a tutti,
Finalmente io e la mia compagna abbiamo allestito e riempito la nostra prima vasca (125 litri lordi, 90 netti calcolati al primo riempimento), fatto quintali di ricerche ma a quanto pare profondamente incomplete, abbiamo allestito con fondo ADA Amazzonia (versione 1, mannaggia) un paio di legni, rocce (inerti abbiamo testato) e una quintalata di piante (bacopa caroliniana, rotala h'ra, marsilea hirsuta, limophila sessiliflora, anubias, bucephalandra, alternatera reineicki, weeping moss, phyllantus fluitans), 100% acqua di osmosi da remineralizzare secondo le istruzioni ricevute, tutto fatto, dopo l'allestimento finito ieri stamattina ho fatto i test di pH, KH e GH risultanti rispettivamente:
pH 6.4
KH 1 o inferiore
GH 3
Ora da quello che sapevamo teoricamente dovremmo avere valori pari a pH tra 6.4 e 7, KH 4, GH 8, avevamo dosato correttamente i sali e dopo alcune ricerche ho letto che con l'aquasoil è addirittura deleterio reintegrare il KH, i sali che uso sono quelli in polvere della continuum aquatics (GH+ e KH+), la mia domanda è ora, dalla vostra esperienza cosa ci consigliate di fare? Porto il GH a 8, smetto di remineralizzare il KH, accetto i valori che la vasca ha e eventualmente rinuncio ai pesci che volevo? (Volevamo allestire post maturazione con 3 Tateurndina ocellicauda, 12 pseudomugyl gertrudae, 4 otocinclus e qualche caridina carina), ho anche letto che ad un certo punto il fondo smetterà di avere effetto sui parametri dell'acqua ma io avevo allestito con l'idea per tenere l'acquario stabilmente così com'è pregando tutti i pantheon che riesca a superare questa fase iniziale senza che esploda tutto.
Qualsiasi info sulla remineralizzazione, sui valori in vasca con aquasoil e la fauna compatibile e in generale se avete anche voi vasche con aquasoil la vostra esperienza vi sarei mostruosamente grato!
Alla fine come tutti suppongo vorremmo piante floride e pesci felici e in salute.
Giusto per contesto e maggiori dettagli la mia attrezzatura è:
Aquael optiset 125
Luci di serie (2 leddy tube sunny day& night 14w)
Riscaldatore oase 150w (22°)
Filtro sicce sharkpro 700
C02 aqpet zen (che monterò oggi)
Fotoperiodo di 5 ore che alzerò ad 8 in 3 settimane se va tutto bene.
Skimmer oase (che monterò tra qualche tempo, la mia phyllantus fluitans era in vitro e microscopica e temo venga risucchiata)
Allego anche una foto, suppongo l'acqua sia un po' torbida perché abbiamo appena allestito e i legni nonostante siano stati bolliti stiano rilasciando tannini e ci sia un po' di soil smosso.
Tanta gratitudine a chi ci presterà il suo consiglio, grazie!
Allestimento acquasoil/osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Scapesce
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/12/23, 0:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Ciao,
se cerchi sul forum trovi molti post che parlano del tuo fondo.
Ovviamente aspetta che la vasca sia stabile prima di mettere animali
se cerchi sul forum trovi molti post che parlano del tuo fondo.
Ovviamente aspetta che la vasca sia stabile prima di mettere animali

Aldo 
___________


___________
- Scapesce
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/12/23, 0:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Certo aspetterò ampiamente dopo la maturazione avvenuta in modo da familiarizzare con tutta la strumentazione e la vasca in se.
Ti ringrazio, cercherò tra le conversazioni nel forum.
Ti ringrazio, cercherò tra le conversazioni nel forum.
- aldopalermo
- Messaggi: 6706
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Bene

E' importante che tocchi il meno possibile fondo e filtro.
Aldo 
___________


___________
- Glopty
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/06/24, 12:25
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Ciao,
sto decidendo se intraprendere questa avventura e ho chiesto consiglio sull'acquisto di un Aquael Optiset 240.
Già mi hanno informato che le luci sono scarsine (2 x 17 W), ma c'è la possibilità di aggiungerne.
Vorrei quindi chiederti come ti trovi in generale e nello specifico con la gestione luci.
Hai aggiunto qualche barra? Se sì, è semplice oppure un po' complivcato?
Mi incuriosiva poi la gestione delle modalità giorno/alba/notte: imposti e poi è tutto automatico? Occorre acquistare un timer a parte?
Grazie.
Ciao,
sto decidendo se intraprendere questa avventura e ho chiesto consiglio sull'acquisto di un Aquael Optiset 240.
Già mi hanno informato che le luci sono scarsine (2 x 17 W), ma c'è la possibilità di aggiungerne.
Vorrei quindi chiederti come ti trovi in generale e nello specifico con la gestione luci.
Hai aggiunto qualche barra? Se sì, è semplice oppure un po' complivcato?
Mi incuriosiva poi la gestione delle modalità giorno/alba/notte: imposti e poi è tutto automatico? Occorre acquistare un timer a parte?
Grazie.
- Scapesce
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/12/23, 0:05
-
Profilo Completo
Allestimento acquasoil/osmosi
Ciao!
Le luci non sono né le più "accessoriate" né le più potenti in giro ma fanno il loro lavoro egregiamente per piante non troppo esigenti, fai un giro sui siti di tropica e dennerle, tutte le piante che segnalano avere poche richieste in termini di luce andranno benissimo, considera che per come è fatto l'acquario sostituire le luci è un po' antipatico (essendo chiuso e predisposto solo per tubi LED montare le plafoniere più fancy è possibile ma scomodo e devi trovare qualcosa di completamente impermeabile), io ci cresco limnophila, bacopa caroliniana, anubias, althernatera reinicki mini (un po' un azzardo, cresce piano, non è rosso fuoco ma rosso marroncino e ci ha messo un po' ad ambientarsi, non la consiglierei) weeping moss e Cryptocoryne varie senza problemi. Il timer va preso a parte, ne ho preso uno economico analogico dai cinesi e va benissimo, se vuoi roba gestibile da app la linq fa qualcosa a riguardo mi pare. Per riassumere dopo 3/4 mesi che ho allestito consiglierei di non cambiarle le luci, bisogna adattarsi a piante sciafile ma ce ne sono tante, bellissime, crescono bene e l'intensità contenuta non promuove una crescita ingestibile di alghe con le quali non ho mai avuto problemi. Non ho aggiunto barre e sono rimasto con le 2 di serie, se il 240 ne porta sempre 2 forse 1 in più la metterei essendo più grande.
Auguri per la nuova vasca, consiglio random se come me hai poca esperienza, come substrato basta 1 sacco di aquasoil, uno strato uniforme su tutta la base magari leggermente più alto dietro coperto da sabbia a grana non sottilissima, un 4cm in tuto, le piante si piantano più facilmente, puoi ospitare più tipi di pesci, hai meno problemi con i valori dell'acqua e spendi meno.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ps: non usare la modalità giorno notte, luci accese per 8 ore in modalità base e basta, la luce blu promuove la crescita di alghe, inizialmente ti consiglierei di mettere il timer impostato su 4 ore e aggiungere un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8.
Glopty ha scritto: ↑19/06/2024, 12:44
Ciao,
sto decidendo se intraprendere questa avventura e ho chiesto consiglio sull'acquisto di un Aquael Optiset 240.
Già mi hanno informato che le luci sono scarsine (2 x 17 W), ma c'è la possibilità di aggiungerne.
Vorrei quindi chiederti come ti trovi in generale e nello specifico con la gestione luci.
Hai aggiunto qualche barra? Se sì, è semplice oppure un po' complivcato?
Mi incuriosiva poi la gestione delle modalità giorno/alba/notte: imposti e poi è tutto automatico? Occorre acquistare un timer a parte?
Grazie.
Ciao!
Le luci non sono né le più "accessoriate" né le più potenti in giro ma fanno il loro lavoro egregiamente per piante non troppo esigenti, fai un giro sui siti di tropica e dennerle, tutte le piante che segnalano avere poche richieste in termini di luce andranno benissimo, considera che per come è fatto l'acquario sostituire le luci è un po' antipatico (essendo chiuso e predisposto solo per tubi LED montare le plafoniere più fancy è possibile ma scomodo e devi trovare qualcosa di completamente impermeabile), io ci cresco limnophila, bacopa caroliniana, anubias, althernatera reinicki mini (un po' un azzardo, cresce piano, non è rosso fuoco ma rosso marroncino e ci ha messo un po' ad ambientarsi, non la consiglierei) weeping moss e Cryptocoryne varie senza problemi. Il timer va preso a parte, ne ho preso uno economico analogico dai cinesi e va benissimo, se vuoi roba gestibile da app la linq fa qualcosa a riguardo mi pare. Per riassumere dopo 3/4 mesi che ho allestito consiglierei di non cambiarle le luci, bisogna adattarsi a piante sciafile ma ce ne sono tante, bellissime, crescono bene e l'intensità contenuta non promuove una crescita ingestibile di alghe con le quali non ho mai avuto problemi. Non ho aggiunto barre e sono rimasto con le 2 di serie, se il 240 ne porta sempre 2 forse 1 in più la metterei essendo più grande.
Auguri per la nuova vasca, consiglio random se come me hai poca esperienza, come substrato basta 1 sacco di aquasoil, uno strato uniforme su tutta la base magari leggermente più alto dietro coperto da sabbia a grana non sottilissima, un 4cm in tuto, le piante si piantano più facilmente, puoi ospitare più tipi di pesci, hai meno problemi con i valori dell'acqua e spendi meno.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Glopty ha scritto: ↑19/06/2024, 12:44
Ciao,
sto decidendo se intraprendere questa avventura e ho chiesto consiglio sull'acquisto di un Aquael Optiset 240.
Già mi hanno informato che le luci sono scarsine (2 x 17 W), ma c'è la possibilità di aggiungerne.
Vorrei quindi chiederti come ti trovi in generale e nello specifico con la gestione luci.
Hai aggiunto qualche barra? Se sì, è semplice oppure un po' complivcato?
Mi incuriosiva poi la gestione delle modalità giorno/alba/notte: imposti e poi è tutto automatico? Occorre acquistare un timer a parte?
Grazie.
Ps: non usare la modalità giorno notte, luci accese per 8 ore in modalità base e basta, la luce blu promuove la crescita di alghe, inizialmente ti consiglierei di mettere il timer impostato su 4 ore e aggiungere un'ora a settimana fino ad arrivare ad 8.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti