Ciao a tutti.
La mia vasca ha sette mesi. Fertilizzo con il protocollo ELOS con da qualche tempo l'aggiunta di seachem excel, che so che da dipendenza alla vasca, ma non riuscivo proprio a liberarmi dalle alghe a pennello, con questo prodotto sono praticamente sparite e le piante si sono sbloccate (sto usando dosi consigliate, anzi anche un filo meno). Attualmente le piante stanno bene e crescono.
Dovrò però assentarmi per una decina di giorni per una vacanza. Sono preoccupato che le mie piante soffrano, soprattutto per la mancanza dell'excel e del ferro (ho una Ludwigia che me ne richiede molto). Come posso fare? Devo dotarmi di pompe dosatrici che costano un botto?
Avevo visto anche il dosatore della Dennerle, avete esperienze?
Grazie mille
Fertilizzazione in vacanza
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in vacanza
Le vasche solitamente sono felici quando andiamo in vacanza.
Per quanto riguarda l excel non l ho mai usato ma non credo che si stravolga così la vasca in sua assenza.
Per quanto riguarda il ferro le piante , quando c è sono in grado di farne buona scorta almeno che non stai via due mesi non vedo problemi.
Problemi delle vacanze possono essere :
temperature, ma non è il tuo caso vista la stagione.
Troppo cibo dato da umani non fidati o da mangiatoie automatiche impazzite.
Luce se manca.
CO2 se finisce.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Purtroppo non so consigliarti e se ti va apri in tecnica per ulteriori info.
Da già valuta se il gioco vale la candela.
Per dire la scorsa estate son stato via tre settimane.
Quando sono arrivato la vasca era bellissima.
Una rabboccata e via.
Le vasche solitamente sono felici quando andiamo in vacanza.
Per quanto riguarda l excel non l ho mai usato ma non credo che si stravolga così la vasca in sua assenza.
Per quanto riguarda il ferro le piante , quando c è sono in grado di farne buona scorta almeno che non stai via due mesi non vedo problemi.
Problemi delle vacanze possono essere :
temperature, ma non è il tuo caso vista la stagione.
Troppo cibo dato da umani non fidati o da mangiatoie automatiche impazzite.
Luce se manca.
CO2 se finisce.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Purtroppo non so consigliarti e se ti va apri in tecnica per ulteriori info.
Da già valuta se il gioco vale la candela.
Per dire la scorsa estate son stato via tre settimane.
Quando sono arrivato la vasca era bellissima.
Una rabboccata e via.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in vacanza
Bene mi hai tranquilizzato.. per quanto riguarda il dosatore della dennerle potrei provarlo senza fertilizzante, magari mettendo dentro del biocondizionatore e vedere quanti ml/giorno fa, giusto per curiosità..
Per quanto riguarda le mangiatoie mi sai dire qual'è la migliore esistente?
Certcertsin ha scritto: ↑19/03/2024, 12:25
Le vasche solitamente sono felici quando andiamo in vacanza.
Per quanto riguarda l excel non l ho mai usato ma non credo che si stravolga così la vasca in sua assenza.
Per quanto riguarda il ferro le piante , quando c è sono in grado di farne buona scorta almeno che non stai via due mesi non vedo problemi.
Problemi delle vacanze possono essere :
temperature, ma non è il tuo caso vista la stagione.
Troppo cibo dato da umani non fidati o da mangiatoie automatiche impazzite.
Luce se manca.
CO2 se finisce.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Purtroppo non so consigliarti e se ti va apri in tecnica per ulteriori info.
Da già valuta se il gioco vale la candela.
Per dire la scorsa estate son stato via tre settimane.
Quando sono arrivato la vasca era bellissima.
Una rabboccata e via.
Bene mi hai tranquilizzato.. per quanto riguarda il dosatore della dennerle potrei provarlo senza fertilizzante, magari mettendo dentro del biocondizionatore e vedere quanti ml/giorno fa, giusto per curiosità..
Per quanto riguarda le mangiatoie mi sai dire qual'è la migliore esistente?
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in vacanza
Provare per provare provalo con acqua se vuoi, ma ripeto io non mi complicherei la vita.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Per quanto riguarda il bio condizionatore in situazioni d emergenza perché no, ma se no puoi anche non usarlo.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Mannaggia a me non ti so aiutare perché non l ho mai avuta.
Io per lunghi periodi uso la mamma.
O addirittura vasca permettendo e pesci permettendo non li nutro.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Se ti apri in tecnica magari sanno darti un consiglio, mi scuso .
Provare per provare provalo con acqua se vuoi, ma ripeto io non mi complicherei la vita.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Per quanto riguarda il bio condizionatore in situazioni d emergenza perché no, ma se no puoi anche non usarlo.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Mannaggia a me non ti so aiutare perché non l ho mai avuta.
Io per lunghi periodi uso la mamma.
O addirittura vasca permettendo e pesci permettendo non li nutro.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Se ti apri in tecnica magari sanno darti un consiglio, mi scuso .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in vacanza
Grazie mille.
Si è vero posso usare semplice acqua, avevo detto biocondizionatore perché non volevo fare prove con il fertilizzante (soprattutto l’excel ).
Per la mangiatoia apro in tecnica
Certcertsin ha scritto: ↑20/03/2024, 8:18
Provare per provare provalo con acqua se vuoi, ma ripeto io non mi complicherei la vita.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Per quanto riguarda il bio condizionatore in situazioni d emergenza perché no, ma se no puoi anche non usarlo.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Mannaggia a me non ti so aiutare perché non l ho mai avuta.
Io per lunghi periodi uso la mamma.
O addirittura vasca permettendo e pesci permettendo non li nutro.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Se ti apri in tecnica magari sanno darti un consiglio, mi scuso .
Grazie mille.
Si è vero posso usare semplice acqua, avevo detto biocondizionatore perché non volevo fare prove con il fertilizzante (soprattutto l’excel ).
Per la mangiatoia apro in tecnica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti