Carenza hygrophila o altro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di kromi » 21/03/2024, 21:20

Sideris ha scritto:
21/03/2024, 21:15
credi che sia un problema? alla fine 3% per i 100 ml non è molto, poi ho inserito solo 20ml in mezzo litro quindi non credo sarà problemi
no non penso che possa dare problemi.
La Ludwigia si mi sembra carente
di ferro, comunque per le foglie piccole di solito potrebbe essere azoto. Cosa hai per sonministrarlo?

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Sideris » 21/03/2024, 21:23


kromi ha scritto:
21/03/2024, 21:20
Sideris ha scritto:
21/03/2024, 21:15
credi che sia un problema? alla fine 3% per i 100 ml non è molto, poi ho inserito solo 20ml in mezzo litro quindi non credo sarà problemi
no non penso che possa dare problemi.
La Ludwigia si mi sembra carente
di ferro, comunque per le foglie piccole di solito potrebbe essere azoto. Cosa hai per sonministrarlo?

cifo azoto, ma in realtà ne doso molto poco, due o tre gocce a settimana. non so ancora dosarlo bene quindi mi regolo in base al pearling delle piante, quando smettono inserisco un paio di gocce dopo qualche giorno. Forse è poco perché non sono mai riuscito a rilevare nitrati, la vasca ha un annetto ed ha anche un filtro interno quindi forse dovrei aumentare un po' la dose

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di kromi » 21/03/2024, 21:33

Sideris ha scritto:
19/03/2024, 14:56
Aggiungendo il cifo ferro, sul calcolatore fertilizzanti come dovrei scrivere per calcolare il ferro?
per il cifo ferro 6% usi la stessa dicitura nei concimi liquidi, per il potenziato c'è proprio lui, sempre concimi liquidi.
Sideris ha scritto:
21/03/2024, 21:23
smettono inserisco un paio di gocce dopo qualche giorno. Forse è poco perché non sono mai riuscito a rilevare nitrati, la vasca ha un annetto ed ha anche un filtro interno quindi forse dovrei aumentare un po' la dose
passa tranquillamente a 4 gocce evediamo se va meglio.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Peppe16
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 05/06/21, 10:59

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Peppe16 » 23/03/2024, 11:07

Secondo me ha le foglie piccole per carenza di fosforo

Posted with AF APP

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Sideris » 24/03/2024, 15:56


Peppe16 ha scritto:
23/03/2024, 11:07
Secondo me ha le foglie piccole per carenza di fosforo

no il fosforo lo doso sempre e ho il test per misurarlo, credo sia uno dei pochi nutrienti che posso escludere

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Sideris » 24/03/2024, 19:14


kromi ha scritto:
21/03/2024, 21:33
Sideris ha scritto:
19/03/2024, 14:56
Aggiungendo il cifo ferro, sul calcolatore fertilizzanti come dovrei scrivere per calcolare il ferro?
per il cifo ferro 6% usi la stessa dicitura nei concimi liquidi, per il potenziato c'è proprio lui, sempre concimi liquidi.
Sideris ha scritto:
21/03/2024, 21:23
smettono inserisco un paio di gocce dopo qualche giorno. Forse è poco perché non sono mai riuscito a rilevare nitrati, la vasca ha un annetto ed ha anche un filtro interno quindi forse dovrei aumentare un po' la dose
passa tranquillamente a 4 gocce evediamo se va meglio.

ho avuto un'illuminazione
potrebbe essere mancanza di microelementi? dopo quasi un anno ho trovato un rinverdente adatto al pmdd e l'ho preso subito, e comparando le concentrazioni vedo che sono da 20 a 120 volte più presenti gli elementi rispetto al seachem trace che utilizzo. Dosavo 5-10 ml a settimana come da indicazione, ma forse il problema è proprio quello. Ti metto una foto del trace per farti capire quanto poco sia concentrato; oggi ho dosato molto più di 5 ml ed è aumentato di circa 40 µS/cm la conducibilità, vediamo se migliora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di kromi » 25/03/2024, 18:45

Ciao Sideris spero tanto che la tua intuizione sia giusta. Uso il flotis da quando ho iniziato a fertilizzare gli acquari, oramai lo uso in gocce, e veramente di rado, sapessi quanto ti capisco.
Ho provato un paio di commerciali ma non mi hanno per niente soddisfatto 🤷

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Sideris (25/03/2024, 19:08)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Sideris » 17/06/2024, 17:38

Provo a riesumare questo topic perchè sto avendo qualche altro problema nell'acquario, magari qualcuno riesce a capire il problema
Sono abbastanza sicuro che nel mio acquario c'è una carenza di qualche elemento mobile ( l'hygrophila perde le foglie più vecchie man mano che cresce e lascia solamente lo stelo vuoto ). Allo stesso tempo ho notato che nel mio acquario il fosforo non viene assorbito, perchè il test mi riporta da giorni sempre 0,75 mg/l circa. Metto la tabella fertilizzazione dell'ultimo periodo; qualcuno sa dirmi a cosa potrebbe essere dovuto il mancato assorbimento? Forse carenza di azoto? Doso cifo azoto e quindi ci vado sempre coi piedi di piombo, ma forse dovrei un po' aumentare le dosi


pH circa 6,5, GH 6 e KH 4. Uso pmdd e ferro potenziato
la conducibilità a malapena scende però di alghe ce ne sono poche e le piante crescono, anche se non perfette. Qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Sideris » 22/06/2024, 16:30

provo a fare un up e a taggare i moderatori, magari qualcuno capisce il problema
@Marta  @Certcertsin  @fablav  

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza hygrophila o altro?

Messaggio di Certcertsin » 24/06/2024, 14:38

Troppo potassio?
Poca luce?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin, Leio23 e 3 ospiti