Le nostre plafoniere home made.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di 69J0K3R69 » 21/03/2024, 22:15

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e soprattutto di questo mondo acquariofilo. Mi chiamo Alessio, ho 43 anni e sono della provincia di Lecco. Siccome la mia primogenita vorrebbe un acquario, io che sono una persona che le cose o le fa bene o non le fa, mi sto documentando su tutto ciò che mi permetta di avere un acquario come si deve e soprattutto sia adeguato per il benessere di questi nostri piccoli amici. Mi presento qui per mostrarvi il piccolo lavoro che ho fatto alla plafoniera del mio vecchio acquario da 60-70 Lt che non ho mai usato e mi era stato regalato anni fa usato. Era una vecchia plafoniera al neon con tubo T8 da 45 cm che funzionava ancora, ma non mi soddisfaceva per nulla come illuminazione. Ho sostituito il tutto con 4 lampade LED full spectrum che utilizzavo per la coltivazione e la crescita delle mie piantine, soprattutto peperoncini piccanti (habanero, moruga scorpion, naga morich, ecc..). Vorrei sapere se secondo voi potrebbe andare bene.
 
Buona serata e grazie :-)
 
PS: Non fate caso all'acquario in quanto è ancora vuoto e devo ancora pulirlo come si deve. 
 
IMG_2960.webp
​​​​​​
​​
IMG_2961.webp
IMG_2967.webp

IMG_2968.webp

IMG_2969.webp

IMG_2970.webp

IMG_2972.webp

IMG_2973.webp

IMG_2974.webp
IMG_2971.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2024, 13:52

69J0K3R69 ha scritto:
21/03/2024, 22:15
habanero, moruga scorpion, naga morich, ecc.
ah ..ma te sei proprio un utente interessante 😅😅😅
Ps....abbiamo un topic degli animali da compagnia, aspetto di vedere il gufo (o aprine uno ad hoc)
Tornando al topic, mentre penso di disfare il mio acquario e metterci una voliera...
Secondo me, dovresti diminuire le fitostimolanti e mettere delle luci fredde sulla parte avanti
Un acquario rosa non sará gradevolissimo da guardare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
69J0K3R69 (22/03/2024, 14:27)
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di 69J0K3R69 » 22/03/2024, 14:29

Ahahah.. diciamo che ho molti interessi ​ :-) ma se le tenessi accese solo su luce bianca andrebbe bene?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di cicerchia80 » 25/03/2024, 2:47

69J0K3R69 ha scritto:
22/03/2024, 14:29
ma se le tenessi accese solo su luce bianca andrebbe bene?
beh le fitostimolanti sicuramente una marcia in piú la danno,puoi sempre trovare il giusto compromesso tra estetica e funzionalità, tipo tenerle accese solo per 4 ore
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
69J0K3R69 (25/03/2024, 6:20)
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di 69J0K3R69 » 25/03/2024, 6:22


cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 2:47
69J0K3R69 ha scritto:
22/03/2024, 14:29
ma se le tenessi accese solo su luce bianca andrebbe bene?
beh le fitostimolanti sicuramente una marcia in piú la danno,puoi sempre trovare il giusto compromesso tra estetica e funzionalità, tipo tenerle accese solo per 4 ore

una soluzione la si trova.. son curioso di vedere l’effetto quando partirò con la vasca pronta e arredata..

Avatar utente
Jordan
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/04/24, 20:15

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di Jordan » 08/05/2024, 17:27

​Ciao a tutti! 
Ho acquistato da circa 6 mesi questo acquario da un privato di Roma, mi è arrivato in condizioni disastrate con plafoniera originale da rifare ed ho optato per creare questi lampadari con lampadine e27 con temperatura da 6500k.
Ho creato due impianti diversi con l intenzione di avere le due lampade davanti accese normalmente mentre quella posteriore d ricreare l effetto alba/tramonto con l applicazione di Alexa per la gestione delle luci.
 
In tutto al momento ho 4200 lumen per 150 litri netti. 
 
17151816127533196300074261773146.webp
17151815179281695654704772961568.webp
 
Che ne pensate? 
Ha un costo di gestione e cambio illuminazione versatile veloce ed economico .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di Setis18 » 09/05/2024, 16:54

Ciao a tutti,

Vi presento la mia plafoniera LED autocostruita che ho installato oggi:
- circa 1.6/1.8 metri di striscia LED 6500k 2400 lumen/metro, quindi installati tra i 3800 e i 4300 lumen
- circa 80/90 cm di fullspectrum rapporto rosso:blu 4:1
- alimentatore con output 12V 100W
- supporto in lamierino d'alluminio da 0.8mm di spessore,
- plexiglass trasparente da 2.5mm di spessore
- profilati a U in PVC e tondini d'alluminio per il supporto
- cianoacrilato per incollare (forse non la scelta migliore ma quello avevo a casa)

Ho eliminato il coperchio originale della vasca che era solo un fastidio per la manutenzione e il tubo LED da 960 lumen che avevo prima e ora ho la vasca aperta (molto più bella esteticamente a mio parere) e un'illuminazione adeguata.

Costo totale dei materiali (cavi elettrici a parte che ho recuperato da quello che avevo a casa) circa 80/90€ (spesa grossa sono state le strisce LED che son costate circa 60€ in totale) ma se facciamo il conto di quello che è avanzato (entrambe le strisce LED erano da 5 metri) direi che il costo finito si aggira intorno alle 30/40€ contro gli almeno 2/300€ per le plafoniere commerciali (che comunque per la dimensione della mia vasca non arrivano neanche a metà dei lumen che ho installato).

Santi e madonne tirati per saldare i LED non hanno prezzo, per tutto il resto c'è visa (non ho la Mastercard ​ Immagine )

Unica cosa ho notato che il supporto in alluminio e il trasformatore scaldano parecchio, speriamo regga tutto ​ Immagine

Qui il post originale con i vostri consigli
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 4-s10.html

Che ne pensate?

IMG20240509144432.webp
IMG20240509141946.webp
IMG20240509154426.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardogubbio
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/07/17, 11:56

Le nostre plafoniere home made.

Messaggio di riccardogubbio » 16/09/2024, 12:39

ciao a tutti, ho fatto un post per un problema d'illuminazione in un rio 240, ve lo linko se magari riuscite a darmi una mano
 
tecnica-dell-acquario-f15/tubi-LED-rio- ... 12224.html
 
altra domanda, sapete dove acquistare strisce LED 2835 o cmq molto valide al metro e non tutta la bobina?
 
Grazie
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti