Disastro mai visto nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di Catia73 » 21/03/2024, 22:42

ps la vaschetta Ikea la terresti chiusa col suo coperchio e 2 pezzoni di scotch ai lati per tenerlo.
vaschetta bloccata  tra 2 cose pesanti  dove non può  muoversi.
cosa potranno mai fare sti gatti? abbiamo in tanti  gatti, ma  ci sono i modi per evitare che facciano danni
 
😃
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2024, 22:44

Allora

Catia73 ha scritto:
21/03/2024, 21:12
nella vasca " ikea" o quel che sia  certo dai il cibo. moderatamente.  1 volta al giorno basta.
quando fai il cambio di acqua del 30 % devi aspirare dal fondo con un tubicino fino togliendo avanzi di cibo e deiezioni.
 
prepara sempre ogni giorno la quantità  che userai il g dopo  - meglio 2- se è  di rubinetto.
 
quindi rimettere in vasca acqua pulita ma uguale a quella tolta  per  valori o  per sale che sia
yes
Tutto corretto

anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 21:37
Sicuramente questa soluzione che ripristina l'acquario, non mi dispiace. Anche perchè mi è difficile gestire l'emergenza con la vasca IKEA che ho predisposto

Allora
Andiamo con calma
Hai separato i pesci,non ti serve mettere sale in vasca, soprattutto se hai piante

I "batteri che ti stanno trasformando l'ammonio a nitrito, sono bentonici si muovono su superfici, nel tuo caso i cannolicchi, ma non solo
Togliere acqua, abbasserá i nitriti, ma solo momentaneamente, si riformeranno abbastanza velocemente finché trovano ammonio, ma avendo pesci dentro ancora, meglio fare cambi...non nutrirli appunto
La cosa piú facile.da fare, é far rientrare il picco dei nitriti, che il filtro trasformerà in nitrati e anche le piante li assorbiranno (a proposito non le toccare)

anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 16:54
cosa intendi con questo ?
Il cifo azoto contiene azoto in 3 forme

La nitrica, la meno pericolosa, quella che rilevi con il test NO3-
L'ammoniacale, quella che verrá trasformata in nitriti e poi nitrati, e l'ureica, una frazione di azoto che conosci con il nome di urea, anche questa per mezzo di batteri viene trasformata prima in ammonio (e CO2) poi in nitrito ecc
E la sua scomposizione viene effettuata da batteri...vasca giovane= pochi batteri
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di Catia73 » 21/03/2024, 22:45


anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 22:40
Non si sono formati i nitriti, li ho praticamente messi.

sì sì  ho letto.  situazione particolare. e mi dispiace . errori si commettono . chi non li ha fatti?!
ma devi affrettarti  a toglierli o i pesci già  deboli non ce la faranno. poi ti dispiacerà di piu!
 
la situazione è  particolare non è  che ti possono dare la soluzione schioccando le dita.  nell'attesa stai rischiando.
 
io al tuo posto li toglierei🤷‍♂️🤷‍♂️
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
anakinfb (21/03/2024, 22:50)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di anakinfb » 21/03/2024, 22:50


cicerchia80 ha scritto:
21/03/2024, 22:44
Hai separato i pesci,non ti serve mettere sale in vasca, soprattutto se hai piante

Non ho tolto tutti, ma circa la metà. Gli adulti che erano quelli che boccheggiavano rimossi tutti. Al momento ci sono solo giovani in vasca che mangiano alghe e nuotano come se niente fosse. Questa cosa non me la spiego.
Ho parecchie piante, che sono cresciute a dismisura da domenica quando ho fatto il danno con l'azoto.
 

cicerchia80 ha scritto:
21/03/2024, 22:44
meglio fare cambi...non nutrirli appunto

Intendi cambiare acqua ancora ?
 

cicerchia80 ha scritto:
21/03/2024, 22:44
La cosa piú facile.da fare, é far rientrare il picco dei nitriti, che il filtro trasformerà in nitrati e anche le piante li assorbiranno (a proposito non le toccare)

Questo mi piace. Ma non mi è chiaro come farlo rientrare. 

Perdonatemi se sono confuso,  ma in 3 mesi mi era sempre andato tutto alla perfezione e mi sento di aver fatto un disastro.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2024, 23:05

anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 22:50
Questa cosa non me la spiego.
in realtà é abbastanza normale
Mettiamola cosí (mi scusino i biologi)
I pesci "respirano" ossigeno attraverso le branchie, il nitrito si sostituisce ad esso avvelenandoli
Un pesce grosso ne consuma di piú di uno piccolo😊

anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 22:50
Ma non mi è chiaro come farlo rientrare.
facendote li "cacchi tua", non toccando la vasca e permettere al ciclo dell'azoto di compiersi
Rientra da solo...quando non avranno piú nutrimento i batteri non possono piú produrre nitrito, e le piante sono competitrici nell' assorbimento dell'azoto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
anakinfb (21/03/2024, 23:38)
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di Catia73 » 21/03/2024, 23:14

sono 2 giorni che linko lo stesso topic
tiè! ce lho attaccato al dito​ :-bd
 
chimica-dell-acquario-f14/gli-attivator ... t1435.html
 
per dire che i batteri introdotti non sono uguali a quelli che si formano da soli. 
c'è  competizione. 
la natura vuole il suo inevitabile  corso:
 " attendere prego"​ 
 
:-bd
 
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
anakinfb (21/03/2024, 23:38)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di lucazio00 » 22/03/2024, 10:19


anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 21:37
Con il reagente non riesco a capire quanti nitriti ho perchè come vedi nella foto in una delle ultime risposte, è di un colore più acceso dell'ultimo sulla scala. Quindi non saprei quanto sale aggiungere.

Metti nella provetta metà acqua dell' acquario e metà acqua di rubinetto poi moltiplichi il risultato per 2.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:

anakinfb ha scritto:
21/03/2024, 22:17
Lucazio00 penso suggerisse proprio questo a inizio topic per ridurre il danno sui pesci.

Esatto.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
anakinfb (22/03/2024, 10:20)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di anakinfb » 22/03/2024, 20:06


lucazio00 ha scritto:
22/03/2024, 10:20
Metti nella provetta metà acqua dell' acquario e metà acqua di rubinetto poi moltiplichi il risultato per 2.
Ho messo 10 ML ( 5 rubinetto e 5 acquario)
esito simile sempre troppo alto che non risulta misurabile sulla scala.
 
Mentre la striscia sembra migliorata rispetto a ieri.
Siamo a tra i 2 e i 5 mg/l
 
I pesci in vasca sembrano stare benissimo e cercano disperatamente da mangiare ( ingeriscono feci e le sputano, e mangiucchiano sulle foglie delle piante o sulle pareti del filtro le alghe)
 
Quelli nella vasca medica si sono ripresi praticamente tutti.
 
Attendo vostre indicazioni sperando di tornare presto alla normalità 😭 
 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di lucazio00 » 23/03/2024, 14:27


anakinfb ha scritto:
22/03/2024, 20:06
Ho messo 10 ML ( 5 rubinetto e 5 acquario)
esito simile sempre troppo alto che non risulta misurabile sulla scala.
 
Mentre la striscia sembra migliorata rispetto a ieri.
Siamo a tra i 2 e i 5 mg/l

Stiamo sui 4 mg/l di nitriti, per cui bisogna aggiungere 40mg/l di sale da cucina non iodato.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

anakinfb ha scritto:
22/03/2024, 20:06
I pesci in vasca sembrano stare benissimo e cercano disperatamente da mangiare ( ingeriscono feci e le sputano, e mangiucchiano sulle foglie delle piante o sulle pareti del filtro le alghe)

Con po' di sale stanno meglio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Disastro mai visto nitriti

Messaggio di anakinfb » 23/03/2024, 14:39


lucazio00 ha scritto:
23/03/2024, 14:29
Stiamo sui 4 mg/l di nitriti, per cui bisogna aggiungere 40mg/l di sale da cucina non iodato.

considera che è una stima perché ha comunque un colore che sulla scala non c’è. Ma sicuramente non è meno di quello, quindi penso di poterli aggiungere tranquillamente. 
 
Devo versarli in diluiti nel giro di 1h o diretto ?
 
Cibo sempre zero ?
 
Gli altri sono nella vasca Ikea e stanno bene. Spero scendano presto a un livello accettabile così da poterli reintegrare…
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti