Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Catia73
Messaggi: 5552
Messaggi: 5552 Ringraziato: 648
Iscritto il: 20/02/20, 14:36
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pollenza, Mc
Quanti litri è: 185
Dimensioni: 100x44x55h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 135
Lumen: 15000+5000
Temp. colore: 6400 + rgb
Riflettori: No
Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
Flora: Heteranthera zosterifolia myriophillum mattogrossense Crinum calamistratum Aponogeton madagascariensis Alternanthera reineckii cardinalis Pogostemon erectus Nymphoides hydrophilla Egeria densa
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Grazie inviati:
1472
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 23/03/2024, 0:40
69J0K3R69 ha scritto: ↑ 22/03/2024, 18:59
pesa 650gr come peso di volo e circa 800gr a peso pieno.
che significa peso di volo e peso pieno?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Catia73
Spumafire
Messaggi: 5242
Messaggi: 5242 Ringraziato: 1022
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
892
Grazie ricevuti:
1022
Messaggio
di Spumafire » 23/03/2024, 1:03
69J0K3R69 ha scritto: ↑ 22/03/2024, 21:53
è proprio il tempo da dedicarle, soprattutto all'inizio..
Così per info,quanto tempo bisogna dedicare?
Lo so che più se ne dedica e meglio è,però in un futuro potrei pensarci
Spumafire
69J0K3R69
Messaggi: 706
Messaggi: 706 Ringraziato: 29
Iscritto il: 06/03/24, 2:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Merate
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 21
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Anubias nana Anubias Cryptocoryne Nymphaea zenkeri (red) in bulbo Ludwigia repens Diamond red Cryptocoryne spiralis tiger pink Alternanthera reineckii Aponogeton madascariensis Hygrophyla difformis Lobelia Cardinalis Rotala sp Indonesia Ludwigia peruensis Cabomba furcata Bucephalandra red Heteranthera zosterifolia Miryo roirama Cripto lucens/kasselmann Rotala red Heteranthera zosterifolia Echinodorus ozelot red Lobelia cardinalis mini
Fauna: Planorbella duryi pink Poecilia reticulata Crossochelius siamensis (oblongus) Gyrinocheilus aymonieri Marble
Grazie inviati:
85
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 23/03/2024, 4:36
Catia73 ha scritto: ↑ 23/03/2024, 0:40
69J0K3R69 ha scritto: ↑ 22/03/2024, 18:59
pesa 650gr come peso di volo e circa 800gr a peso pieno.
che significa peso di volo e peso pieno?
il peso di volo è praticamente il peso per farla volare, mentre il peso pieno è il peso maggiore a cui può arrivare..
Spumafire ha scritto: ↑ 23/03/2024, 1:03
Così per info,quanto tempo bisogna dedicare?
Lo so che più se ne dedica e meglio è,però in un futuro potrei pensarci
in parte ti sei risposto da solo. Dipende da molti fattori e da quello che vuoi tu.. io ti consiglio di informarti prima e poi cercare un falconiere nelle tue zone per seguirlo e imparare sul campo la gestione..
69J0K3R69
Marcov
Messaggi: 6720
Messaggi: 6720 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/03/2024, 4:56
Spettacolare
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
69J0K3R69 (23/03/2024, 6:17)
Marco
Marcov
Pr3su73
Messaggi: 337
Messaggi: 337 Ringraziato: 28
Iscritto il: 27/01/24, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cellio
Quanti litri è: 197
Dimensioni: 99x37x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500k e rb
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine scura e substr fertil
Flora: Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Nynphea tiger lotus red Microsorum pteropus green, narrow e windelov Cryptocoryne Phyllanthus fluitans Lemna minor Anubias nana round leaf Bucephalandra theia green Lagenandra meeboldii red Vallisneria Australis gigantea
Fauna: Corydoras panda, albini, trilineatus, Venezuela orange e black. Colisa lalia Otocinclus Gymnocorymbus ternetzi Petitella
Altre informazioni: Legni presi in natura e trattati CO2 artigianale
Secondo Acquario: 30 lt per accrescimento avannotti
Grazie inviati:
73
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pr3su73 » 23/03/2024, 8:46
Bell'animale!!
Posted with AF APP
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ...
Pr3su73
69J0K3R69
Messaggi: 706
Messaggi: 706 Ringraziato: 29
Iscritto il: 06/03/24, 2:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Merate
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 21
Lumen: 1600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Anubias nana Anubias Cryptocoryne Nymphaea zenkeri (red) in bulbo Ludwigia repens Diamond red Cryptocoryne spiralis tiger pink Alternanthera reineckii Aponogeton madascariensis Hygrophyla difformis Lobelia Cardinalis Rotala sp Indonesia Ludwigia peruensis Cabomba furcata Bucephalandra red Heteranthera zosterifolia Miryo roirama Cripto lucens/kasselmann Rotala red Heteranthera zosterifolia Echinodorus ozelot red Lobelia cardinalis mini
Fauna: Planorbella duryi pink Poecilia reticulata Crossochelius siamensis (oblongus) Gyrinocheilus aymonieri Marble
Grazie inviati:
85
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 27/03/2024, 11:16
Qui eravamo a fare una passeggiata in campagna..
VIDEO
69J0K3R69
kromi
Messaggi: 3346
Messaggi: 3346 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 27/03/2024, 12:48
Che spettacolo, voi a passeggio e lei in volo!
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'a r c o b a l e n o , deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
marcello
Messaggi: 5788
Messaggi: 5788 Ringraziato: 971
Iscritto il: 26/09/17, 20:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bra
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
Grazie inviati:
785
Grazie ricevuti:
971
Messaggio
di marcello » 27/03/2024, 13:09
marcello
Certcertsin
Messaggi: 17266
Messaggi: 17266 Ringraziato: 3238
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3110
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Certcertsin » 27/03/2024, 13:34
Da ignorante mi sembra surreale un rapporto simile con un animale che io credo selvatico.
Invece.
Stupendo davvero.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
cicerchia80
Messaggi: 53950
Messaggi: 53950 Ringraziato: 9092
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1360
Grazie ricevuti:
9092
Messaggio
di cicerchia80 » 27/03/2024, 13:44
Ma porca la zozza che spettacolo
Grazie per averlo postato
Avrei parecchie domande, ma sorvolerei che potrei sembrare al limite dell'invadenza
Anni fa ero entrato in fissa per un falco pellegrino, poi ho lasciato stare (per il costo in primis) e per l'impegno
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti