Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 23/03/2024, 9:28
Beh sllora il problema della minerale non si pone.
abalest14 ha scritto: ↑23/03/2024, 9:15
Fauna troppa 2 Cory 8 neon simulando 8 Caridina.
lper i simulans le durezze di quella minerale sono alte. Quali caridina?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 23/03/2024, 9:56
nicolatc ha scritto: ↑23/03/2024, 9:28
lper i simulans le durezze di quella minerale sono alte. Quali caridina?
In vasca ho 5kh e stanno tutti bene poco fa ho preso una bottiglia di quell' acqua da testare ed è 6.5kh come da calcolatore. Ho preso anche della demi che userò per tagliare e arrivare a 5kh. Neocaridina Bloody Mary sono super resistenti stanno ovunque.
Posted with AF APP
abalest14
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 23/03/2024, 12:05
Ok, allora procedi così!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 23/03/2024, 17:08
nicolatc ha scritto: ↑23/03/2024, 12:05
Ok, allora procedi così!
Grazie di tutto
Posted with AF APP
abalest14
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 25/03/2024, 8:53
abalest14 ha scritto: ↑21/03/2024, 21:23
Buonasera ho una cosa strana con acqua rubinetto da analisi del sindaco riporta 136 di bicarbonato che con il calcolatore AF mi dà un KH poco superiore a 6. Facendo il test a reagente dell' acqua invece mi dà 13kh come è possibile?
Magari non sono aggiornate le analisi...
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑23/03/2024, 8:56
GH 19 è bello alto.
E anche se si dimezza con acqua demineralizzata o addolcita, rimane sempre un GH di 9,5°d, che è ancora medio (tra 8,4 e 14,0°d la durezza è considerata media).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 25/03/2024, 10:56
lucazio00 ha scritto: ↑25/03/2024, 8:56
Magari non sono aggiornate le analisi...
può essere...
lucazio00 ha scritto: ↑25/03/2024, 8:56
E anche se si dimezza con acqua demineralizzata o addolcita, rimane sempre un GH di 9,5°d, che è ancora medio (tra 8,4 e 14,0°d la durezza è considerata media).
alla fine ho fatto cambio con acqua san francesco 70% e 30% demi e ho pantenuto il KH a 5.
Grazie a tutti
abalest14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti