Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 23/03/2024, 15:04

Ciao a tutti..in cerca di aiuto e nuovo su questo forum..
vi spiego sono un paio di mesi che ho problemi con le mie piante (solo quelle a crescita rapida) ovvero hygrophila corymbosa e limnophila rugosa, in acquario ho molto muschio sia di java sia moss flame, anche "pratino", cabomba da poco inserita e un altra che non ricordo il nome, le piante a crescita rapida in questione presentano buchi piccoli che poi tendono a diventare voragini (non tutte le foglie) le piante sono verdi come se nulla fosse però noto una crescita rilenta soprattuto nella hygrophila.. da poco ho tolto anche la felce di java che dava lo stesso problema.. come fertilizzazione uso Amtra x e y+ plants k che sarebbe potassio (che sto utilizzando pensando a una carenza di potassio ma senza successo) + CO
2 optimat 1 ricarica a giorni alterni e alcune volte uso premium nutrition e specialised nutrition di tropica per implemento.. da 2 giorni ho messo cifo azoto poiché avevo NO
3- a 0 e fosfati alti quindi pensavo a una carenza di azoto però per adesso non noto risultati.. ah da 2/3 settimane ci sono alghe nere ma non tantissime cosa che mi aveva appunto creato il dubbio dei fosfati.. idee?
Raffaele021
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 23/03/2024, 15:14
Direi di spostare la discussione in fertilizzazione visto il tema.
marko66
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 23/03/2024, 15:17
si scusa, non sapevo dove metterla
Raffaele021
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 23/03/2024, 19:00
c'è qualcuno??

Raffaele021
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/03/2024, 10:52
Buongiorno
Intanto chei vado a guardare la composizione di sti prodotti
Posta qualche foto e se puoi i valori aggiornati
Il Microsorum presentava le foglie ingiallite prima di bucarsi?
Stand by
cicerchia80
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 24/03/2024, 11:09
@
cicerchia80 Buongiorno a te, e grazie per l'aiuto.. la pteropus presentava foglie quasi tutte marroni (non tutte le foglie) e le foglie piccole erano con la punta trasparente che dopo un giorno si staccava, le foglie della hygrophila alcune si presentano accartocciate ( il calcio lo integro) potrebbe essere a questo un eccesso di potassio che mi sta bloccando tutto?
questa foto è l'unica perché le foglie bucate le ho tolte tutte quindi non posso farne altre.. oggi posto i valori, ti dico già che gli ms sono alti
20240323_121121.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffaele021
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/03/2024, 11:31
Raffaele021 ha scritto: ↑24/03/2024, 11:09
potrebbe essere a questo un eccesso di potassio che mi sta bloccando tutto?
potrebbe, ma propenderei piú per il ferro
Per caso hai loricaridi in vasca?
Quelle mi sembrano piú loro rosicchiature
Ma su sti flaconi c'é scritto che apportano?
Stand by
cicerchia80
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 24/03/2024, 12:40
@
cicerchia80 il ferro c'è, dopo ti dico il valore e ti mando la foto dei flaconi, in vasca ho 2 ancistrus maschi ma non credo siano loro anche perché non mi hanno mai dato problemi, la questione e che ho fosfati alti, nitrati 0 e potassio c'è, ferro, micro e macro li metto quindi credo che il potassio mi abbia bloccato tutto.. oggi comunque ti mando i valori cosi riusciamo a inquadrare meglio la situazione
Raffaele021
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/03/2024, 12:44
Raffaele021 ha scritto: ↑24/03/2024, 12:40
ma non credo siano loro anche perché non mi hanno mai dato problemi,
...mmmh non ci spererei
Aspettiamo i valori
Ti richiedo
Ma sui flaconi c'é scritta la composizione?
Stand by
cicerchia80
-
Raffaele021

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/03/24, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capua
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Muschio java, muschio flame.. ecc
- Fauna: Platy, Caridina, corydoras, ancistrus
- Secondo Acquario: Caridinaio Selezione yellow neon fire
- Altri Acquari: Bettarium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Raffaele021 » 24/03/2024, 13:31
@
cicerchia80 Si dovrebbe esserci la composizione, primo pomeriggio ti mando tutto.. non so però è strano che siano gli ancistrus perché sopratutto sulla rugosa sono le foglie sopra che si sono bucate
Raffaele021
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti