Ciao Lily io sono un po piu cauto con i cambi, almeno con quelli non d'urgenza/salvacatastrofeLilyBluewater ha scritto: ↑23/03/2024, 20:45vorrei effettuare un cambio d'acqua (meglio domani o aspetto ancora un paio di giorni?) del 30% circa, in modo da abbassare conducibilità (dovrei arrivare a 380µS) e KH (dovrei arrivare a 3) per far sì che anche il pH scenda.
2) aggiungere magnesio (quanto? Da calcolatore con 2,5 ml dovrei aggiungere 1,475 mg/l, andrebbe bene? Poco? Troppo?)
3) tra lunedì e martedì dovrebbe arrivarmi il Cifo Azoto: da calcolatore ho visto che con 0,15ml (ho la siringa da insulina) inserirei 2,9mg/l di NO2-... non è troppo? Se invece inserissi con 0,05ml sarei su 1mg/l di NO2-. Aiutatemi per favore, che il Cifo Azoto un pochino mi fa paura
Se può servire nell'ultima settimana: Rotala rotundifolia, Cerato e Bacopa caroliniana sono cresciute; Nymphoides Taiwan mi sembra ferma, però nessun'altra foglia è sbiadita; Ludwigia mini super red ha provato a mettere nuove foglie apicali, però sono gialline;
Ho notato un leggero aumento di filamentose (forse hanno approfittato del potassio aggiunto? )

Un 20% magari a distanza di 15 giorni uno dall'altro dovrebbero far lo stesso effetto.
Non aggiungerei ancora magnesio per la mia esperienza il consumo è veramente poco rispetto agli altri elementi, quando lo hai dato l'ultima volta ?
Ogni goccia piu o meno è 0.05 ml, quindi 0.15 son sei gocce.
Con la dose sopra alzeresti o nitrati totali ipotetici a poco più di 4 mg/l, per iniziare o meglio andrei cosi data la vasca anche per le successive somministrazioni.
La quantità di nitriti che sviluppa il calcolatore sono un allert per i più sprovveduti, che magari azzarderebbero con le dosi.
Se vuoi, magari, puoi iniziare con tre gocce la prima volta...poi prenderai coraggio, ma sempre allerta con i cifo
