Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48517
- Messaggi: 48517
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 24/03/2024, 20:35
cIvan ha scritto: ↑24/03/2024, 19:37
posso fare un altro cambio?
Secondo me si

non farlo mai troppo grosso, meglio più di uno piccoli
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 24/03/2024, 20:49
Monica ha scritto: ↑24/03/2024, 20:35
Secondo me si non farlo mai troppo grosso, meglio più di uno piccoli
20lt? Se sì con che cadenza?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Il rabbocco successivo ai cambi come devo gestirlo? Aggiungo in una volta tutti i litri tolti oppure seguo il piano attuale dei 10lt giornalieri? Per adesso mancano 30lt al rabbocco
Posted with AF APP
cIvan
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 24/03/2024, 20:56
cIvan ha scritto: ↑24/03/2024, 20:50
20lt? Se sì con che cadenza?
Io ne farei uno e pian piano rimetterei acqua fino ad arrivare al giusto livello,poi vedi come va.
Se vedi che la situazione si stabilizza smetti,se no altro piccolo cambietto

cIvan ha scritto: ↑24/03/2024, 20:50
Aggiungo in una volta tutti i litri tolti oppure seguo il piano attuale dei 10lt giornalieri? Per adesso mancano 30lt al rabbocco
Io ti consiglierei di proseguire come stavi facendo che andava bene

Spumafire
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 24/03/2024, 21:43
Spumafire ha scritto: ↑24/03/2024, 20:56
vedi che la situazione si stabilizza smetti,se no altro piccolo cambietto
La puzza di broccoli è scomparsa dopo i 50lt cambiati e l'eliminazione dei legni.
Il problema sono i tannini che sono rimasti lì.
Il cambio d'acqua che mi hai consigliato lo faccio domani? Ne cambierei un 20/25lt per aggiungerne lo stesso giorno 10 nuovi. Sperando che i tannini se ne vadano del tutto
Posted with AF APP
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 48517
- Messaggi: 48517
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 25/03/2024, 7:13
cIvan ha scritto: ↑24/03/2024, 21:43
Ne cambierei un 20/25lt per aggiungerne lo stesso giorno 10 nuovi. Sperando che i
tannini se ne vadano del tutto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 28/03/2024, 10:23
Buongiorno, ho un problemino: l'acqua sembra un dipinto di Van gogh.
IMG_20240328_102132_6461776217917157024.webp
Non riesco a capire cosa ci sia.
Che sia semplice patina superficiale? Mi ricordano i dipinti ad olio
Aggiunto dopo 42 secondi:
L'unica foto che è riuscita a mostrare quelle cose nella superficie
Aggiunto dopo 54 minuti 8 secondi:
Credete che i Neolamprologus similis possano vivere con ancistrus e endler?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cIvan
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 28/03/2024, 12:19
cIvan ha scritto: ↑28/03/2024, 11:18
Che sia semplice patina superficiale? Mi ricordano i dipinti ad olio
Non capisco bene dalla foto,ma sembra semplice patina superficiale.
Se vuoi toglierla,o provi con uno skimmer,oppure provi a passare con uno scottex che te la dovrebbe assorbire quasi tutta

cIvan ha scritto: ↑28/03/2024, 11:18
Neolamprologus similis possano vivere con ancistrus e endler?
Non li ho mai allevati,ma so che sono abbastanza timidi.
Se però vanno in riproduzione,tengono monitorati tutti gli ospiti che ritengono pericolosi

Spumafire
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 28/03/2024, 12:49
Spumafire ha scritto: ↑28/03/2024, 12:19
ritengono pericolosi
l'unico pericolo che mi viene in mente con gli endler è la loro lussuria
Spumafire ha scritto: ↑28/03/2024, 12:19
li ho mai allevati,ma so che sono abbastanza timidi
Sabato potrei andare a prendere le piante, ho avuto un problema settimana scorsa. Quindi prima di fare il layout, vorrei scegliere bene.
Apro topic in ciclidi?
Posted with AF APP
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 48517
- Messaggi: 48517
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 28/03/2024, 13:24
cIvan ha scritto: ↑28/03/2024, 12:49
Apro topic in ciclidi?
Si meglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 04/05/2024, 13:32
IMG_20240504_132839_4157378829356600568.webp
Non è il massimo ma dovrebbe andare bene ai pesci.
Endler + 8 pangio + ancistrus.
Piante: echinodorus, bacopa, egeria densa, Alternanthera, hydrocotyle leuco anche se fa foglie piccole, bolbitis, Cryptocoryne (lentissime e con pochissime foglie) ed infine uno stelo di pogostemon che non so cosa voglia fare (credo che abbia scelto la morte però).
Quando riuscirò a mettere la CO
2 vorrei tappezzarlo tutto di bacopa e Alternanthera.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti