Fertilizzante piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 02/04/2024, 22:21

Buonasera ragazzi ho trovato questo fertilizzante in rete, dice che è studiato per piante rosse… cosa ne pensate?
IMG_4278.webp
Dite che delle compresse andrebbero meglio per accompagnare la fertilizzazione col ferro della easylife o questo può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 0:59

E' un fertilizzante che contiene macroelementi NPK, ma per la colonna.
A parte che sarebbe meglio averli separati per aggiungere solo quello che serve e se serve,io consiglio di usare prodotti della stessa linea nel caso dei commerciali per evitare eccessi o squilibrii.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Rapallo (03/04/2024, 9:10)

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 03/04/2024, 9:09

Però ha solo i macro per questo dicevo che nel caso lo integrerei col ferro della easy life.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 13:29


Rapallo ha scritto:
03/04/2024, 9:09
Però ha solo i macro per questo dicevo che nel caso lo integrerei col ferro della easy life.​
Rapallo ha scritto:
02/04/2024, 22:21
Dite che delle compresse andrebbero meglio per accompagnare la fertilizzazione col ferro della easylife o questo può andare?

Se hai l'esperienza necessaria per capire come e quando inserirli puoi anche farlo,ma dipende anche dal tipo di vasca e dal tipo di piante.
Ma la linea Easy life non ha prodotti suoi per inserire i macroelementi (meglio se separati)?Secondo me è piu' facile da gestire nel tempo.
Con questo se sei carente di un macro sei obbligato ad aggiungere anche gli altri.
Se per compresse intendi quelle per il fondo è un discorso diverso,una cosa è la fertilizzazione del fondo ed un'altra quella da fornire in colonna,anche se sono complementari. 

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 03/04/2024, 13:52

Come piante bene o male non sono complicate tolta la ludwigia mini super red che avendola presa in cup deve ancora “esplodere” e la rotala orange che per avere un bel colore bisogna spingere.
Per quanto riguarda i prodotti separati della easy life quello che ho del ferro integra anche una percentuale di potassio per questo non vado a prendere altro (essendo i due elementi che maggiormente di integrano).
Avrei anche il fertilizzante della linea ATP (quello “complete” che contiene anche nitrati e fosfati, all in one a “tutto tondo” per intenderci) però in questo caso lui ha macro e micro infatti cerco di integrarlo una volta a settimana in modo da non avere eccessi.
Quello visto ieri invece potrei integrarlo 2/3 volte a settimana essendo che contiene solo i macro.

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 03/04/2024, 16:11

Mi correggo, la linea del fertilizzante è “APT” scusate ma la tastiera gioca brutti scherzi.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 22:23


Rapallo ha scritto:
03/04/2024, 13:52
ATP

Effetto Sinner ,no prob​lem​ :-bd=))
Rapallo ha scritto:
03/04/2024, 13:52
tolta la ludwigia mini super red che avendola presa in cup deve ancora “esplodere” e la rotala orange che per avere un bel colore bisogna spingere.

Ed avere luci adatte con CO2 meglio​
Rapallo ha scritto:
03/04/2024, 13:52
Per quanto riguarda i prodotti separati della easy life quello che ho del ferro integra anche una percentuale di potassio per questo non vado a prendere altro (essendo i due elementi che maggiormente di integrano)

Ma quello che vuoi è NPK,quindi contiene anche potassio.
Per questo ti dico che sarebbe meglio averli separati,se ti manca solo l'azoto o il fosforo rischi di andare in eccesso di potassio magari.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Rapallo (04/04/2024, 19:57)

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 04/04/2024, 19:57

Sul fatto dell’accesso hai ragione infatti penso rimarrò sul ferro con percentuale di potassio perora, la CO2 la erogo (difatti ero capitato sul sito per ordinare la bombola nuova) e per quanto riguarda la luce ho un 10w da 2450 lumen per un 50 litri netti circa quindi non dovrei avere troppi problemi. O:-)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di marko66 » 04/04/2024, 20:42


Rapallo ha scritto:
04/04/2024, 19:57
10w da 2450 lumen per un 50 litri netti circa quindi non dovrei avere troppi problemi.

Luce ne hai,ma devi regolare bene la CO2 ed equilibrare la fertilizzazione,altrimenti mandi a nozze le alghe. 

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Fertilizzante piante rosse

Messaggio di Rapallo » 05/04/2024, 12:08

Perora sembra che abbi trovato la quadra quindi zero alghe ma se dovessero tornare verrò subito qui :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti