Piccole domande per migliorare.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Ciao a tutti, faccio questo post per cercare alcune delucidazioni sul protocollo PMDD.
Allora è da tempo che uso questo protocollo e mi ha dato sia gioie che dolori(in questo caso sicuramente per mie mancanze tecniche e di inesperienza).
Ad oggi ho una vasca da 214L, descritta sul mio profilo.
Luce jbl pro solar nature 59W. Fotoperiodo 7 ore.
Fondo fertile AcquaBasis / jbl Vulcano e ghiaia inerte.
Prodotti che ho attualmente per il protocollo: ferro potenziato, nitrato di potassio, solfato di magnesio, cifo azoto e fosforo.
Rinverdente Florand.
Per tabs uso quelle della seachem e in passato quelle della dennerle sia per npk che ferro (a mio avviso buone).
Ad oggi ho disponibile anche i prodotti seachem con il quale non mi sono mai cimentato.
Valori attuali Vasca dopo 1 anno di avvio.
pH 6.8 KH4 GH6 NO3- reinseriti ieri fino 10mg/l con cifo azoto.
P04 0.5 mg/l
K 15mg/l
Fe 0.1mg/l( era a 0 e questo valore dopo aver fertilizzato).
Conducibilità 380
PREMETTO che è un anno che litigo con le filamentose in vasca dovute anche ai vari problemi che ho avuto con le luci, che da barre due sono diventate una sola.
Ad oggi sono riuscito a migliorare la situazione ma non a risolvere del tutto.
Ieri ho pulito e fertilizzato la vasca ho anche aggiunto piante che ho recuperato dall'altra mia vasca.
Ad oggi sono diventato paranoico e ho paura a usare luci e fertilizzanti come ho sempre fatto.
Poichè tutt'ora a parer mio ho alcune difficoltà con la somministrazione corretta dei vari elementi.
Attualmente le mie difficoltà sono realtive alla somministrazione dei microelementi( quanti e quando in base alla mia vasca andrebbero inseriti).
E a come gestire il magnesio.
Il resto per adesso grazie al calcolatore del forum riesco a capirlo bene.
Altra problematica secondo il mio venditore sta nel mondo in cui faccio i rabbocchi ed eventuali cambi d acqua.
Fino ad oggi ho tagliato acqua di rubinetto con impianto osmotico forwater a 3 celle, con una conducibilità pari a 6 con misurazione di conduttivimetro.
A parer suo potrei avere problemi nelle tubazioni con residui troppo alti di metalli pesanti o inquinanti.
In seguito allego foto valori acqua.
Ho usato per la prima volta i sali della seachem Equilibrium questa settimana.
Chiedo consigli per far funzionare una volta per tutte la mia vasca debellando finalmente le alghe.
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio.
Allora è da tempo che uso questo protocollo e mi ha dato sia gioie che dolori(in questo caso sicuramente per mie mancanze tecniche e di inesperienza).
Ad oggi ho una vasca da 214L, descritta sul mio profilo.
Luce jbl pro solar nature 59W. Fotoperiodo 7 ore.
Fondo fertile AcquaBasis / jbl Vulcano e ghiaia inerte.
Prodotti che ho attualmente per il protocollo: ferro potenziato, nitrato di potassio, solfato di magnesio, cifo azoto e fosforo.
Rinverdente Florand.
Per tabs uso quelle della seachem e in passato quelle della dennerle sia per npk che ferro (a mio avviso buone).
Ad oggi ho disponibile anche i prodotti seachem con il quale non mi sono mai cimentato.
Valori attuali Vasca dopo 1 anno di avvio.
pH 6.8 KH4 GH6 NO3- reinseriti ieri fino 10mg/l con cifo azoto.
P04 0.5 mg/l
K 15mg/l
Fe 0.1mg/l( era a 0 e questo valore dopo aver fertilizzato).
Conducibilità 380
PREMETTO che è un anno che litigo con le filamentose in vasca dovute anche ai vari problemi che ho avuto con le luci, che da barre due sono diventate una sola.
Ad oggi sono riuscito a migliorare la situazione ma non a risolvere del tutto.
Ieri ho pulito e fertilizzato la vasca ho anche aggiunto piante che ho recuperato dall'altra mia vasca.
Ad oggi sono diventato paranoico e ho paura a usare luci e fertilizzanti come ho sempre fatto.
Poichè tutt'ora a parer mio ho alcune difficoltà con la somministrazione corretta dei vari elementi.
Attualmente le mie difficoltà sono realtive alla somministrazione dei microelementi( quanti e quando in base alla mia vasca andrebbero inseriti).
E a come gestire il magnesio.
Il resto per adesso grazie al calcolatore del forum riesco a capirlo bene.
Altra problematica secondo il mio venditore sta nel mondo in cui faccio i rabbocchi ed eventuali cambi d acqua.
Fino ad oggi ho tagliato acqua di rubinetto con impianto osmotico forwater a 3 celle, con una conducibilità pari a 6 con misurazione di conduttivimetro.
A parer suo potrei avere problemi nelle tubazioni con residui troppo alti di metalli pesanti o inquinanti.
In seguito allego foto valori acqua.
Ho usato per la prima volta i sali della seachem Equilibrium questa settimana.
Chiedo consigli per far funzionare una volta per tutte la mia vasca debellando finalmente le alghe.
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Questa è una foto della vasca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Grazie @abalest14 , è il giorno dopo la pulizia.
Purtroppo ci litigo da molto tempo e la foto non rende.
So che questa vasca ha un grande potenziale c' è solo bisogno di alcune dritte dai piu esperti.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
@Marta @Certcertsin @fablav chiedo il vostro aiuto
Purtroppo ci litigo da molto tempo e la foto non rende.
So che questa vasca ha un grande potenziale c' è solo bisogno di alcune dritte dai piu esperti.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
@Marta @Certcertsin @fablav chiedo il vostro aiuto
Posted with AF APP


- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Perché i sali?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
buonasera
per i micro la risposta più semplice sarebbe vedere le piante, però c’è questo piccolo trucchetto, ti puoi aiutare con le alghe polverose che si formano sul vetro, con una dose adeguata ti spuntano non eccessivamente e una volta che saranno andate vie da sole li puoi reinserire. Da ricordare però che Fe e Micro non vanno mai dosati insieme. Magari ti puoi alternare, fai una settimana uno è un’altra l’altro.
Per quando riguarda il Mg puoi somministrare una dose che ti alza di 0,5 di GH e controlli la EC la settimana seguente se il GH e la EC scendono contemporaneamente significa che il Mg è stato pappato
Da prendere con le pinze e dosare sempre con cura i nostri elementi alle nostre amiche piante 
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
ti voglio dare un consiglio, nella vita non aver mai paura! Sbagliando si impara.
Anch’io all’inizio avevo paura, però ho sbagliato e ho rimediato, oggi cerco di trasmettere la mia esperienza verso tutte le persone che ne hanno bisogno
buonasera

Per quando riguarda il Mg puoi somministrare una dose che ti alza di 0,5 di GH e controlli la EC la settimana seguente se il GH e la EC scendono contemporaneamente significa che il Mg è stato pappato

Da prendere con le pinze e dosare sempre con cura i nostri elementi alle nostre amiche piante

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
ti voglio dare un consiglio, nella vita non aver mai paura! Sbagliando si impara.
Anch’io all’inizio avevo paura, però ho sbagliato e ho rimediato, oggi cerco di trasmettere la mia esperienza verso tutte le persone che ne hanno bisogno

- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
@acquariume anzitutto grazie, quindi secondo te ogni 2 settimane in che dose rimetteresti i micro .. più o meno 3/4ml circa ??
E anche sull altra vasca che ho avuto prima di questa benchè le piante performavano benissimo l assorbimento del magnesio e la discesa della conducibilità avendo molti pesci in vasca non l ho mai notata più di tanto.
E altra domanda rapida ... Potassio 15mg/l secondo te sono tanti e su che parametro dovremmo stare all'incirca ??
Purtroppo rimineralizzando l acqua sui cambi d acqua si reinserisce comunque una percentuale anche di quello.
E secondo te la mia acqua di rete posso utilizzarla ??
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
@aldopalermo ciao, io fino ad oggi non ho usato mai sali per remineralizzare l acqua, ho sempre testato KH e GH del rubinetto e con l osmosi fatta da me cercavo di mantenere i giusti valori avendo un acqua " buona ".
Il negoziante visto le mie spiegazioni per partire da qualcosa ha provato a consigliarmi di usare equilibrium di seachem o i sali della sera.
E anche sull altra vasca che ho avuto prima di questa benchè le piante performavano benissimo l assorbimento del magnesio e la discesa della conducibilità avendo molti pesci in vasca non l ho mai notata più di tanto.
E altra domanda rapida ... Potassio 15mg/l secondo te sono tanti e su che parametro dovremmo stare all'incirca ??
Purtroppo rimineralizzando l acqua sui cambi d acqua si reinserisce comunque una percentuale anche di quello.
E secondo te la mia acqua di rete posso utilizzarla ??
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
@aldopalermo ciao, io fino ad oggi non ho usato mai sali per remineralizzare l acqua, ho sempre testato KH e GH del rubinetto e con l osmosi fatta da me cercavo di mantenere i giusti valori avendo un acqua " buona ".
Il negoziante visto le mie spiegazioni per partire da qualcosa ha provato a consigliarmi di usare equilibrium di seachem o i sali della sera.
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
Più o meno quando Fe somministri?
Ricordati che la EC è tutto l’insieme dei valori, però quelli più pesanti che a noi ci interessano sono il K e il Mg per questo si utilizza molto per individuare questi valori in eccesso.
personalmente, per me, fino 20mg/lt non dovrebbe darti fastidio. Però se resti basso è molto meglio. Meglio aggiungerlo che toglierlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
dimenticavo il Na (sodio) ma quello più che altro è una carogna.
Più o meno quando Fe somministri?

Ricordati che la EC è tutto l’insieme dei valori, però quelli più pesanti che a noi ci interessano sono il K e il Mg per questo si utilizza molto per individuare questi valori in eccesso.
personalmente, per me, fino 20mg/lt non dovrebbe darti fastidio. Però se resti basso è molto meglio. Meglio aggiungerlo che toglierlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
dimenticavo il Na (sodio) ma quello più che altro è una carogna.
- Simoflick
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/03/20, 3:37
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
@acquariume allora a regola sto sullo 0.1 mg/l che viene scaricato piuttosto in fretta.
Sui 5 ml massimo 7ml di ferro potenziato.
Oltre ho timore delle puntiformi
Sui 5 ml massimo 7ml di ferro potenziato.
Oltre ho timore delle puntiformi
Posted with AF APP


- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Piccole domande per migliorare.
buongiorno
ottimo, però ricorda che con il potassio una carenza può significare anche un eccesso.
Per i micro prova con 3ml e guarda la vasca, ma soprattutto le polverose, se questa settimana hai dato Fe prova con la settimana prossima, magari condividi anche il diario della fertilizzazione così ci f facciamo anche un’idea sulle dosi e la frequenza
Simoflick ha scritto: ↑03/04/2024, 23:23@acquariume allora a regola sto sullo 0.1 mg/l che viene scaricato piuttosto in fretta.
Sui 5 ml massimo 7ml di ferro potenziato.
Oltre ho timore delle puntiformi
buongiorno

Per i micro prova con 3ml e guarda la vasca, ma soprattutto le polverose, se questa settimana hai dato Fe prova con la settimana prossima, magari condividi anche il diario della fertilizzazione così ci f facciamo anche un’idea sulle dosi e la frequenza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti