Secondo primo acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 02/04/2024, 8:14

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 22:42
Basta il filtro o devo aggiungere la pompa da 400 l/h?

Aggiungere al filtro, così da avere in totale 900/1000 litri orari tra pompa di movimento e filtro.
gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:06
Per il movimento d'acqua, se hai già il filtro io userei solo quello.
Considera che se smuovi troppo disperdi CO2 e quindi alzi il pH, indipendentemente che ti la eroghi artificialmente o meno.

Io se vuole mettere i corydoras in vasca consiglierei di aggiungere qualcosa che ossigeni l'acqua, perché la maggior parte delle specie sono prettamente reofile e soffrono le vasche con scarso movimento e scarsa diffusione di ossigeno.
Per il pH ci sono vari modi di abbassarli, premettendo che molti Corydoras nel loro abitat durante la stagione secca vedono il pH alzarsi fino ad 8(e scendere sotto il 6 durante quella delle piogge), quindi non è per forza un male che il pH si alzi un pochino. Io nella mia vasca ho 3 aeratori e 2 pompe di movimento oltre al filtro e non riesco a stabilizzare il pH sopra il 6, scende sempre sotto. Non chiedermi dove vanno a finire i carbonati perchè non lo so ... Quindi non è poi così scontato che ossigenando l'acqua vada ad alzarsi il pH e come detto, in caso si trova il modo di abbassarlo.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
L'unica specie di Corydoras che mi sentirei di consigliare senza pompa di movimento o areatore è C. aeneus, ma a me personalmente non piace per niente, ma i gusti sono gusti :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
LaliD ha scritto:
01/04/2024, 22:42
Visto che domani vado ad acquistare le ultime cose…mi daresti un aiutino anche per le tabs fertili?

Qui come già ti hanno detto, ribadisco anche io il consiglio di aprire un topic nella sezione piante, oltre che per la questione tabs, anche per quanto riguarda la scelta delle piante e la CO2

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 02/04/2024, 8:51


gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:06
L'unico handicap è che è chiara, ma non si può avere tutto dalla vita

Esatto! Bisogna sapersi accontentare ​ ;) tanto comunque l’acqua sarà leggermente ambrata e sul fondo ci sarà qualche foglia ​
gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:06
e vuoi affrontare la questione piante in modo strutturato potresti partire da ​Piante d'acquario e zone di origine .
Nell'articolo poi ci sono i link a quelli di dettaglio per alcune specie.
Come rapida potresti tenere in considerazione la najas guadalupensins
grazie! Pensa che l’ho anche fatto…​ =))
Najas Guadalupensis vado a vederla!​
emanuele14 ha scritto:
02/04/2024, 8:17
Qui come già ti hanno detto, ribadisco anche io il consiglio di aprire un topic nella sezione piante, oltre che per la questione tabs, anche per quanto riguarda la scelta delle piante e la CO2
Benissimo! Mi sposo di lì per le piante!
Grazie davvero per tutti i consigli e la pazienza!
Se vi fa piacere vi aggiorno sugli sviluppi!

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 02/04/2024, 16:27

LaliD ha scritto:
02/04/2024, 8:51
tanto comunque l’acqua sarà leggermente ambrata e sul fondo ci sarà qualche foglia ​

Foglie sul fondo ok, invece fai attenzione con l'idea di ambrare l'acqua perché le piante rapide che hai scelto vogliono parecchia luce e quindi ambrare l'acqua non è l'idea giusta. Secondo me adesso prima di iniziare ad allestire la vasca, dovresti un attimo capire cosa vuoi davvero, perchè altrimenti rischi di incasinarti. Ma è del tutto normale che quando si è all'inizio di questo hobby si hanno le idee confuse, perchè arrivano mille informazioni da tutti i lati e del tutto nuove e non è subito facile capire in che direzione andare.

Provo a darti una mano, ma prendilo solo come un consiglio personale, non voglio assolutamente influenzarti poi sulla tua scelta.

- Se vuoi spingere con le piante: acqua limpida, tanta luce, fertilizzazione e tieni la porta aperta alla CO2 perché l'appetito vien mangiando e se le cose vanno bene come si spera, ti dico per esperienza che poi ti viene voglia di spingere ancora di più.
In questo caso io vedrei meglio l'accoppiata neon e ciclidi nani, guarda ad esempio che bella è questa vasca, potresti ispirarti a lei mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 09621.html
Però niente Corydoras e niente pompa di movimento, solo il filtro ed eventualmente la CO2 se deciderai in un secondo momento.

- Acqua ambrata, vasca stile biotopo: dipende quanto vuoi ambrare l'acqua, ma comunque molte piante che hai scelto dovrai escluderle e potresti inserire solo le meno esigenti in fattore di luce e piuttosto abbondare con le galleggianti. Tieni presente che in acquari con acqua molto ambrata le uniche piante possibili sono le galleggianti, tu potresti non ambrarla molto, ma comunque in ogni caso l'ambratura esclude piante esigenti in quanto a luce. In questa opzione potresti riconsiderare l'Ancistrus perchè appunto le poche piante che andresti ad inserire saranno comunque molto robuste, inoltre potresti riprendere il discorso neon e Corydoras con l'aggiunta della pompa di movimento.

In ogni caso, il mio piccolo consiglio personale è la prima soluzione delle due elencate, è più facile iniziare in quel modo, un acquario ricco di piante è più gestibile per chi inizia con questo hobby.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 02/04/2024, 23:13

@emanuele14  …urca! Ammetto che sto andando sempre più in confusione!
Nella sezione piante mi hanno dato il benestare…solo un dubbio sull’echinodoros che potrebbe diventare troppo grande e la staurogyne che è effettivamente complicata…per il resto non mi hanno detto nulla( a patto di potenziare le luci, cosa che avevo già in mente di fare seguendo il consiglio di LouisCypher )…
Quindi che faccio ora??​ =a))

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
 
emanuele14 ha scritto:
02/04/2024, 16:27
guarda ad esempio che bella è questa vasca, potresti ispirarti a le
Bellissima la vasca! Uno spettacolo!
 
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 03/04/2024, 21:27

LaliD, ho letto la discussione ... difatti adesso ti hanno spiegato che nel caso il compromesso sarebbe ambrare poco e potenziare l'illuminazione ... Sincetamente a mio parere potenziare l'illuminazione perché si vuole ambrare l'acqua non è che abbia tanto senso eh ... piuttosto a quel punto non ambrare l'acqua e bon così.

Ti ripeto, secondo me devi iniziare a fare una scelta, sia sulle piante che sui pesci, nel senso che se vuoi provare a cimentarti con piante esigenti in fatto di luce e CO2 ben venga, anzi è un bellissimo progetto, però a quel punto lascia perdere l'idea di ambrare l'acqua e i Corydoras, piuttosto fai le cose per bene e ti godrai una vasca con piante e pesci in splendida forma. Oppure lascia perdere le piante esigenti, ambra l'acqua anche parecchio e accontentati di quelle poche piante robuste che si adattano a tale ambiente. Altrimenti rischi di trovarti una vasca dove l'acqua non è ambrata come vorresti e le piante non sono nemmeno belle e rigogliose come speravi.

Lo so che gli acquari sono tutti belli, ma purtroppo in una singola vasca non si può avere tutto e bisogna fare delle scelte ... io ogni volta che entro in negozio vorrei avere la casa piena di acquari per poter comprare ogni genere di pesci e piante, ma poi purtroppo devo fare i conti con la realtà: ho una sola vasca e non ho spazio e budget per aggiungerne altre :((
Quindi inevitabilmente delle scelte vanno fatte.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 03/04/2024, 22:08

@emanuele14  hai ragione…ci vorrebbe una casa piena di acquari!
Tornando al discorso acqua: io non voglio necessariamente l’acqua ambrata, ma comunque diventerà ambrata a causa degli acidificanti naturali…ma se posso acidificare senza ambrare, ben venga ! Io però non so come si fa ​ :a-??
Potresti indicarmi altri metodi?
Comunque, capisco il tuo discorso …e sono anche d’accordo…
Probabilmente l’inesperienza mi fa pensare di poter gestire una vasca così…
Però, non potendo rinunciare ai cory (mio figlio ha già rinunciato agli ancistrus ed è nero perché l’altra mia figlia non rinuncia a niente ​ =)) )…come modificheresti la flora contando che non ci sarà CO2?
L’illuminazione la posso alzare tranquillamente e l’acqua tenere limpida (se trovo un altro modo per acidificare senza CO2)
Vorrei comunque piante sud americane…
Grazie 

Aggiunto dopo 43 minuti 13 secondi:
Comunque ho riscritto anche in “piante”…perché non ci capisco più niente…non mi sembrava che avessero sconsigliato la mia scelta, ma mi pareva che mi stessero dicendo di provare e vedere…
A questo punto ho proprio chiesto di dirmi direttamente se la mia scelta per loro sia fattibile oppure no…ed eventualmente cosa consigliano …
Emanuele14 se vuoi ti taggo così ne parliamo insieme !
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 03/04/2024, 22:55

LaliD, usare acqua di osmosi ad esempio, oppure mettere della torba nel filtro, ma occhio che la torba è molto potente, lì è un attimo acidificare troppo. Però appunto come suggerito anche nell'altro post, sono cose che si vedranno più avanti, intanto inizia (quando hai le idee chiare) ad avviare la vasca e farla maturare, poi piano piano arriverà tutto il resto. Fermo restando che i Corydoras non necessitano per forza di acqua acida, i neon già un po' di più, ma niente di estremo, insomma io non ci vedo alcuna difficoltà, secondo me senza CO2, foglie, pignette o torba riusciresti comunque senza particolari difficoltà. Però questo solo a titolo informativo, più avanti vediamo come si evolveranno le cose.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 03/04/2024, 23:11

emanuele14,si sicuramente l’acqua sarà di osmosi.
Ieri ho fatto una prova 90% osmosi, 10% rubinetto e ho ottenuto un pH 7

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo primo acquario!

Messaggio di roby70 » 04/04/2024, 8:52


LaliD ha scritto:
03/04/2024, 23:11
Ieri ho fatto una prova 90% osmosi, 10% rubinetto e ho ottenuto un pH 7

Ha poco senso.. devi vedere il KH che sia basso; poi il pH se serve si abbassa con le foglie o altri metodi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 04/04/2024, 10:07


gem1978 ha scritto:
01/04/2024, 9:50
Comunque potresti tenere le durezze un filo più basse e fare 10% rubinetto e il resto osmosi. Nel caso dovessi avere la necessità

@roby70  intendi che non ha senso mettere il 10% di rubinetto?
Mi era stato consigliato da gem1978  (ho quotato il messaggio) facendo così ho KH a 2
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, Zakalwe e 7 ospiti