Aiuto piante e luce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
NaniNani
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/03/24, 20:43

Aiuto piante e luce

Messaggio di NaniNani » 02/04/2024, 23:30

Buongiorno a tutti! 
Sto allestendo un acquario Ciano Aqua 80 LED (80x30x41cm, 71 l) 
I valori attuali sono:
GH 5
KH 5
pH 7
Nitriti 0.25
25°C
Attualmente non erogo CO2  e ho solo una lampada LED 6300K e 900 lumen lunga 47cm
La commessa mi ha consigliato ludwigia palustris Red e glossostigma elatinoides  x_x
Ahimè mi sono fidata e le piante ovviamente con così poca luce non se la passano bene...​
IMG-20240401-WA0018.webp
 
L'unica con una crescita notevole come potete vedere è la ludwigia centrale, proprio sotto la lampada
L'acquario è chiuso e non trovo nessuna lampada adatta per raggiungere i 40/50 lum/l ...
Non sono portata per il fai da tè 
Qualcuno ha una soluzione magica o mi conviene aggiungere una lampada uguale nel secondo slot e cambiare flora con piante adatte 25 lum/l che raggiungerei?
Nel caso in cui decida di sostituire la flora, mi sapete indicare delle piante adatte a crescere in queste condizioni? Mi piaceva tanto l'idea di avere qualcosa "effetto giardino" 
Spero possiate aiutarmi ​ :)  grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Aiuto piante e luce

Messaggio di Den10 » 02/04/2024, 23:56

ciao io ripiegherei su piante epifite(visto che le puoi legare ai tuoi arredi)come anubias,ce ne sono anche di diverse tipologie ,sono poco esigenti in fatto di luce,o anche le bucephalandre anch'esse bellissime!o con la felce di giava.
una pianta poco esigente è la limnophila sessiliflora magari da mettere ai lati , cosi' lasci le ludwigia al centro.inoltre ci sono alcuni muschi che non sono esigenti in fatto di luce.

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto piante e luce

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 0:12


NaniNani ha scritto:
02/04/2024, 23:30
I valori attuali sono:
GH 5
KH 5
pH 7
Nitriti 0.25
25°C

Acqua tagliata con osmotica o di rete pura?Posta le analisi della tua acqua nel caso l'avessi tagliata.​
NaniNani ha scritto:
02/04/2024, 23:30
La commessa mi ha consigliato ludwigia palustris Red e glossostigma elatinoides  x_x

Non proprio le piu' semplici per iniziare con poca luce e senza CO2.​
NaniNani ha scritto:
02/04/2024, 23:30
Qualcuno ha una soluzione magica o mi conviene aggiungere una lampada uguale nel secondo slot e cambiare flora con piante adatte 25 lum/l che raggiungerei?

Questa è una buona soluzione.La ludwigia centrale la salvi,non toglierla ma bisogna iniziare a fertilizzare dopo aver sistemato le luci.
Come piante aggiungerei una rapida tipo limnophila o egeria o ceratophyllum.
Sostituirei arredi e relitti con dei legni su cui posizionare delle epifite tipo anubias,microsorium o simili.
Eviterei pratini per adesso,la glosso non mi sembra in forma ad occhio.
La cosa piu' importante in questa fase è comunque la maturazione corretta della vasca,quindi cerca di toccare il meno possibile acqua e fondo.
E' solo ghiaia il fondo o c'è fertile sotto?
Ho gia' scritto,ma vedo che Den mi ha anticipato ed ha le mie stesse idee​ :-bd

Avatar utente
NaniNani
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/03/24, 20:43

Aiuto piante e luce

Messaggio di NaniNani » 04/04/2024, 8:07

​Grazie mille ad entrambi! ​ ^:^
Den10 ha scritto:
02/04/2024, 23:56
ciao io ripiegherei su piante epifite(visto che le puoi legare ai tuoi arredi)come anubias,ce ne sono anche di diverse tipologie ,sono poco esigenti in fatto di luce,o anche le bucephalandre anch'esse bellissime!o con la felce di giava.
una pianta poco esigente è la limnophila sessiliflora magari da mettere ai lati , cosi' lasci le ludwigia al centro.inoltre ci sono alcuni muschi che non sono esigenti in fatto di luce.
Le ho cercate tutte e sono tutte bellissime! In particolare credo di essermi innamorata della bucephalandra!​ :-bd Il mio negozio di riferimento purtroppo tra queste forse aveva solo la limmophila sessiliflora. I siti online sono affidabili? Arriva tutto intatto?

marko66 ha scritto:
03/04/2024, 0:12
​Acqua tagliata con osmotica o di rete pura?Posta le analisi della tua acqua nel caso l'avessi tagliata.​
Di rete "pura"
Metto le virgolette perchè nella mia beata ignoranza l'ho trattata con biocondizionatore, attivatore batterico ed un prodotto apposito per alzare GH e KH (che con acqua di rete pura sarebbero stati rispettivamente 1,3dGH e 1,8 dKH
I valori dell'acqua di rete sono:
conducibilità 66
pH 7.7
Durezza 1.4°d
Bicarbonato- 40.5mg/l
Cloruro 0.5 mg/l
Fluoruro <0.1mg/l
Nitrato 2.5mg/l
Nitrito <0.05mg/l
Solfato 5.1mg/l
Ammonio <0.05mg/l
Calcio 9mg/l
Magnesio 0.5 mg/l
Potassio 1.9mg/l
Sodio 2.3mg/l
Arsenico <0.5
Manganese <0.5

marko66 ha scritto:
03/04/2024, 0:12

E' solo ghiaia il fondo o c'è fertile sotto?

Si, solo ghiaia però ho delle tabs da posizionare in prossimità delle radici
Grazie grazie grazie​ a tutti e due per i consigli! ^:?^

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Aiuto piante e luce

Messaggio di Den10 » 04/04/2024, 8:54

NaniNani ha scritto:
04/04/2024, 8:07
I siti online sono affidabili? Arriva tutto intatto?
di solito si,poi c'è sempre una percentuale(bassa)di sfortuna,a me non è mai successo,neanche tra privati,puoi vedere anche nella sezione mercatino del nostro forum

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto piante e luce

Messaggio di marko66 » 04/04/2024, 15:17


NaniNani ha scritto:
04/04/2024, 8:07
I siti online sono affidabili? Arriva tutto intatto?

Il piu' affidabile ti sta' rispondendo,e non sono io.​ =)) Sei nata con la camicia,guarda nel mercatino e contatta @Den10  (in MP per le piante)

NaniNani ha scritto:
04/04/2024, 8:07
I valori dell'acqua di rete sono:
conducibilità 66
pH 7.7
Durezza 1.4°d
Bicarbonato- 40.5mg/l
Cloruro 0.5 mg/l
Fluoruro <0.1mg/l
Nitrato 2.5mg/l
Nitrito <0.05mg/l
Solfato 5.1mg/l
Ammonio <0.05mg/l
Calcio 9mg/l
Magnesio 0.5 mg/l
Potassio 1.9mg/l
Sodio 2.3mg/l
Arsenico <0.5
Manganese <0.5

Cioe', hai un acqua invidiabile per allestimenti di tipo tropicale con piante e la vai ad "inquinare"​ :-?? aggiungendo cose inutili?
Il GH si puo' alzare un pochino è vero,ma potevi farlo con la fertilizzazione ed i sali.​Non è nulla di grave, comunque metti i batteri nell'armadio e chiudilo. 
P.S. Tre quarti del forum ti invidiano in questo momento per la tua acqua....
NaniNani ha scritto:
04/04/2024, 8:07
Si, solo ghiaia però ho delle tabs da posizionare in prossimità delle radici
Decidi il tipo di piante e vediamo dove e se metterle.Che tipo di tabs sono?
 

Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:

NaniNani ha scritto:
04/04/2024, 8:07
prodotto apposito per alzare GH e KH

Quale?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Den10 (04/04/2024, 15:22)

Avatar utente
NaniNani
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/03/24, 20:43

Aiuto piante e luce

Messaggio di NaniNani » 05/04/2024, 18:48

 
marko66 ha scritto:
04/04/2024, 15:28
Cioe', hai un acqua invidiabile per allestimenti di tipo tropicale con piante e la vai ad "inquinare"​ :-?? aggiungendo cose inutili?

Mi sarei dovuta informare meglio prima di partire ​ ~x(
marko66 ha scritto:
04/04/2024, 15:28
Che tipo di tabs sono?
"Sera florenette" con ossido di potassio, ossido di calcio, ossido di magnesio, ferro chelato con EDDHA/HBED/DTPA, molibdeno e zinco.
Mi sono state regalate insieme a "Sera GH/KH plus", appunto usato una sola volta per alzare un po' i valori
 
marko66 ha scritto:
04/04/2024, 15:28
Decidi il tipo di piante e vediamo dove e se metterle.
Io pensavo una felce di giava al posto della ludwigia a sinistra, una egeria ed una anubias con un legno a destra, buchephalandria in primo piano al posto delle varie glossostigma

Un'altra domanda che mi sorge spontanea... con il cambio acqua come mi comporto?
Ogni quanto sarebbe consigliato farlo? Introduco solo acqua di rubinetto senza nessun prodotto quindi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto piante e luce

Messaggio di marko66 » 05/04/2024, 20:56


NaniNani ha scritto:
05/04/2024, 18:48
Io pensavo una felce di giava al posto della ludwigia a sinistra, una egeria ed una anubias con un legno a destra, buchephalandria in primo piano al posto delle varie glossostigma

Beh se metti solo queste non ti serviranno proprio le tabs.​
NaniNani ha scritto:
05/04/2024, 18:48
Un'altra domanda che mi sorge spontanea... con il cambio acqua come mi comporto?

Sei in fase di maturazione,non toccare nulla.A distanza di un paio di settimane dall'avvio misurerai NO2- ed NO3-.
Abbassa la temperatura di un paio di gradi e tieni le mani in tasca(tranne eventualmente per aggiungere piante o sistemare le luci) .
Fotoperiodo ridotto che aumenterai di mezz'ora la settimana.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
NaniNani (06/04/2024, 16:15)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti