Chiedo il vostro aiuto
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Ciao a tutti, ho chiaramente bisogno del vostro aiuto per fertilizzare il mio acquario, la vasca é stata allestita a luglio 2022 e ha visto molti cambiamenti nel corso del tempo
L'acquario é stato riempito con acqua osmotica e acqua del rubinetto ma non ricordo più le percentuali, rabbocco sempre con acqua osmotica e l'ultimo cambio d'acqua che ho fatto risale a qualche mese fa e l'ho fatto con acqua osmotica per abbassare il KH, i cambi precedenti non me li sono segnati e perciò non mi ricordo più
FONDO
inizialmente ho inserito un fondo che con il tempo ha rilasciato carbonati e in un secondo momento sostituito con un fondo inerte
ILLUMINAZIONE
l'illuminazione fai da te e l'ho realizzata con delle strisce LED 6400k e fitostimolanti...
Per quanto riguarda le caratteristiche delle luci secondo il venditore dovrei avere 67 watt e 11.100lumen per un totale di 111lm/l mentre quelle fitostimolanti ho messo solamente una striscia e tengo un fotoperiodo di 5 ore
VALORI
NO3-: 0
PO43-: 0
KH:4
GH:4
pH: 6.97
Conducibilità:214
CO2
Erogo CO2 con bombola ricaricabile e diffusore inline della JBL Appena le luci si accenderanno scatterò delle foto e Ve le condividerò
L'acquario é stato riempito con acqua osmotica e acqua del rubinetto ma non ricordo più le percentuali, rabbocco sempre con acqua osmotica e l'ultimo cambio d'acqua che ho fatto risale a qualche mese fa e l'ho fatto con acqua osmotica per abbassare il KH, i cambi precedenti non me li sono segnati e perciò non mi ricordo più
FONDO
inizialmente ho inserito un fondo che con il tempo ha rilasciato carbonati e in un secondo momento sostituito con un fondo inerte
ILLUMINAZIONE
l'illuminazione fai da te e l'ho realizzata con delle strisce LED 6400k e fitostimolanti...
Per quanto riguarda le caratteristiche delle luci secondo il venditore dovrei avere 67 watt e 11.100lumen per un totale di 111lm/l mentre quelle fitostimolanti ho messo solamente una striscia e tengo un fotoperiodo di 5 ore
VALORI
NO3-: 0
PO43-: 0
KH:4
GH:4
pH: 6.97
Conducibilità:214
CO2
Erogo CO2 con bombola ricaricabile e diffusore inline della JBL Appena le luci si accenderanno scatterò delle foto e Ve le condividerò
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Ciao,
ma non ci siamo già visti in questa sezione?
Troppo
Troppo poco, dovrebbe esseree almeno 8 ore.
Ogni quanto poti?
Ciao,
ma non ci siamo già visti in questa sezione?

Troppo
Troppo poco, dovrebbe esseree almeno 8 ore.
Ogni quanto poti?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Si ma é passato un po' di tempo e ho pensato che fosse più semplice per voi che mi dovete aiutare aprirne uno nuovo
Lo so e sinceramente ho dei forti dubbi che siano realmente 11.000lumen dato che non ho mai visto le piante arrossire di molto e poi dopo tempo che ho comprato le strisce nello stesso annuncio su Amazon c'erano dichiarati meno lumen
Ok, magari potremmo iniziare a fertilizzare e poi successivamente iniziare ad alzare gradualmente il fotoperiodo
Quando fertilizzavo portavo ogni settimana, soprattutto limnophila e myriophyllum, mentre la rotala ogni 2 settimane,
Adesso che non fertilizzo da circa due mesi e l'ho lasciato al suo destino forse ho potato due volte
Si ma é passato un po' di tempo e ho pensato che fosse più semplice per voi che mi dovete aiutare aprirne uno nuovo
Lo so e sinceramente ho dei forti dubbi che siano realmente 11.000lumen dato che non ho mai visto le piante arrossire di molto e poi dopo tempo che ho comprato le strisce nello stesso annuncio su Amazon c'erano dichiarati meno lumen
Ok, magari potremmo iniziare a fertilizzare e poi successivamente iniziare ad alzare gradualmente il fotoperiodo
Quando fertilizzavo portavo ogni settimana, soprattutto limnophila e myriophyllum, mentre la rotala ogni 2 settimane,
Adesso che non fertilizzo da circa due mesi e l'ho lasciato al suo destino forse ho potato due volte
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Ecco alcune foto
Secondo me le piante si sbloccheranno appena inizieremo a fertilizzare e poi pian pianino risolverò anche il problema alghe
Come si può vedere dalle foto ci sono anche molte alghe, solo filamentoseSecondo me le piante si sbloccheranno appena inizieremo a fertilizzare e poi pian pianino risolverò anche il problema alghe
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
buonasera
non voglio essere un guastafeste, però personalmente se non si combattono prima le alghe la fertilizzazione la vedo dura… le alghe sono come le piante, c’è qualcosa che li alimenta e se non risolviamo il problema dalla radice, con la fertilizzazione non solo diamo comunque un aiuto alle piante, ma alimentiamo allo stesso tempo anche queste carogne di nome alghe 
Aggiunto dopo 22 secondi:
È un’arma a doppio taglio.
buonasera


Aggiunto dopo 22 secondi:
È un’arma a doppio taglio.
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Enpiko (05/04/2024, 6:48)
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Le filamentose non c'entrano con la fertilizzazione
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Sicuramente la luce e poi ho letto che la scarsa quantità di CO2 rallenta la piante e quindi prendono il sopravvento le alghe
acquariume ha scritto: ↑04/04/2024, 21:45le alghe sono come le piante, c’è qualcosa che li alimenta
Sicuramente la luce e poi ho letto che la scarsa quantità di CO2 rallenta la piante e quindi prendono il sopravvento le alghe
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
buonasera @Enpiko :) si, però devi tenere conto che la CO2 si adatta alla luce e alla fertilizzazione infatti tra questi 3 ci dev’essere un equilibrio. Se la luce e tanta ci vuole tanta CO2 e così via.
buonasera @aldopalermo :) certo e non lo metto in dubbio, però sono del parere che bisogna risolvere prima il problema per poi ripartire.
Almeno questo è il mio pensiero
Enpiko ha scritto: ↑05/04/2024, 7:35
acquariume ha scritto: ↑04/04/2024, 21:45le alghe sono come le piante, c’è qualcosa che li alimenta
Sicuramente la luce e poi ho letto che la scarsa quantità di CO2 rallenta la piante e quindi prendono il sopravvento le alghe
buonasera @Enpiko :) si, però devi tenere conto che la CO2 si adatta alla luce e alla fertilizzazione infatti tra questi 3 ci dev’essere un equilibrio. Se la luce e tanta ci vuole tanta CO2 e così via.
buonasera @aldopalermo :) certo e non lo metto in dubbio, però sono del parere che bisogna risolvere prima il problema per poi ripartire.
Almeno questo è il mio pensiero

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Enpiko (05/04/2024, 15:50)
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
Per quanto riguarda la luce posso abbassare o a circa 85lm/litro oppure a 64lm/litri
Mentre la CO2 pensavo di alzare un pochino il dosaggio visto che comparando i valori mi dà 18ml/litro, ovviamente tutto questo associato ad una fertilizzazione corretta
Mentre la CO2 pensavo di alzare un pochino il dosaggio visto che comparando i valori mi dà 18ml/litro, ovviamente tutto questo associato ad una fertilizzazione corretta
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Chiedo il vostro aiuto
ottimo, trova un equilibrio e in ogni caso siamo qui
per me su 65/70lumen/lt bastano e avanzano
ottimo, trova un equilibrio e in ogni caso siamo qui

per me su 65/70lumen/lt bastano e avanzano

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti