Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 04/04/2024, 10:57
Salve, ho un 80*36*30 con pH tra 7,5 e 8, KH a 1-1,5 e conducibilità a 100.
Ci starebbero bene dei macropodus? Ho attualmente degli endler quindi l'idea sarebbe di farli convivere.
Qualora andasse bene una coppia, avete consigli sul distinguerne i sessi?
Posted with AF APP
cIvan
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/04/2024, 16:13
Up
Posted with AF APP
cIvan
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 06/04/2024, 16:54
Ti chiocciolo @
Gioele che li ha.
Io però non metterei anabantidi con poecillidi, continenti diversi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/04/2024, 17:10
Duca77 ha scritto: ↑06/04/2024, 16:54
metterei anabantidi con poecillidi, continenti diversi
Beh i pesci non sono razzisti.
Se non dovessero esserci problemi di convivenza come nel Colosseo gladiatori contro tigri, areali diversi non credo sarebbero un problema
Aggiunto dopo 49 secondi:
L'unica cosa che so è che i betta andrebbero ad attaccare tutti i pesci con pinne lunghe e colorate, ma a quanto ho capito il macropodus è più calmo
Posted with AF APP
cIvan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 06/04/2024, 17:33
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 17:11
Beh i pesci non sono razzisti.
Se non dovessero esserci problemi di convivenza come nel Colosseo gladiatori contro tigri, areali diversi non credo sarebbero un problema
In realtà il problema potrebbe essere il cross batterico. Rischieresti che i pesci prendano malattie per la quale non hanno difese immunitarie (proprio per la questione legata a continenti diversi).
VittoVan
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/04/2024, 17:50
VittoVan ha scritto: ↑06/04/2024, 17:33
Rischieresti che i pesci prendano malattie per la quale non hanno difese immunitarie (proprio per la questione legata a continenti diversi
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura? mi sembra che i macro siano riproducibili con successo. Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
Qualora dovesse venire bocciata, opterò per i platy o altri endler. Prima i pesci e poi le preferenze personali, mi dispiacerebbe farli soffrire
Posted with AF APP
cIvan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 06/04/2024, 18:23
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
In quei casi si parla di vasche temporanee dove gli animali non stanno a lungo prima della vendita. E comunque i ramirezi sono sud americani, proprio come gli
P. scalare e altri apistogramma.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura?
No perché in vasca potrebbero già esserci dei batteri alla quale magari i guppy sono immuni, ma non i macropodus che vorresti inserire.
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- cIvan (06/04/2024, 19:40)
VittoVan
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 06/04/2024, 19:40
VittoVan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:28
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
In quei casi si parla di vasche temporanee dove gli animali non stanno a lungo prima della vendita. E comunque i ramirezi sono sud americani, proprio come gli P. scalare e altri apistogramma.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura?
No perché in vasca potrebbero già esserci dei batteri alla quale magari i guppy sono immuni, ma non i macropodus che vorresti inserire.
Mi sono convinto, leggendo di più ho capito che sarebbe una forzatura pur potendo trovare dei compromessi tra i valori.
Metterò dei platy o molly
Posted with AF APP
cIvan
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 06/04/2024, 20:31
Scelta molto matura da parte tua

VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 7 ospiti