Nuovo filtro esterno per rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
riccardogubbio
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/07/17, 11:56

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di riccardogubbio » 06/04/2024, 23:16

Ciao a tutti, ho un rio 240 abbastanza popolato (8 discus adulti e 5 piccoli) oltre a cardinali petitelle e corydoras... L acquario è avviato da 2 anni e va molto bene, diciamo che cambio molta acqua... Sto utilizzando un biomaster 850 ed un pratiko 300 che però non mi soddisfa, volevo acquistare un altro filtro e stavo vedendo il fluval fx4 principalmente perché ha il rubinetto per cambiare ed immettere acqua senza stressare i discus inserendo tubi ecc in vasca... Il problema è che sembra sia troppo grosso per entrare nel mobile del rio 240😅 conoscete altri filtri con il rubinetto per effettuare i cambi? Grazie 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di antoninoporretta » 07/04/2024, 1:00


riccardogubbio ha scritto:
06/04/2024, 23:16
abbastanza popolato

Un pò tanto, in realtà...
 

riccardogubbio ha scritto:
06/04/2024, 23:16
conoscete altri filtri con il rubinetto per effettuare i cambi?

Io sfrutterei il Biomaster per fare i cambi.
 
Ha anche lui quel "pulsante" con cui puoi pompare l'acqua attraverso i tubi per poter riempire il filtro con l'acqua dell'acquario, no?
 
Col mio JBL utilizzavo questa tecnica:
Avevo comprato quei raccordi che si mettono nei tubi di entrata e uscita del filtro.
 
Questi:
Screenshot_20240407_005520_Amazon Shopping_4627771847449769548.webp
 
Basta comprarne due, uno per l'entrata e l'altro per l'uscita.
 
Quando devi togliere acqua dall' acquario, basta interrompere il flusso del filtro, chiudere ed aprire la valvola posta al tubo di uscita del filtro e poi riaprire il filtro facendo scorrere l'acqua nel bidone o non so dove andrebbe l'acqua di scarto.
 
Stessa cosa per aggiungere l'acqua nuova, si chiude il flusso del filtro, si chiude e si stacca il raccordo nel tubo di entrata e si inserisce nel bidone con l'acqua pulita da inserire in acquario, magari messa un pò più in alto rispetto al filtro, così da favorire il filtro e aiutarsi con la comodissima pompa integrata del filtro.
Esce un lavoro pulito e con bassa percentuale di stress per i pesci.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di Avvy » 07/04/2024, 7:33

Conta che il Fluval FX4 è l'Askoll Pratiko 800, per fare un paragone col filtro che vorresti sostituire...

Posted with AF APP

Avatar utente
riccardogubbio
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/07/17, 11:56

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di riccardogubbio » 07/04/2024, 7:52


antoninoporretta ha scritto:
07/04/2024, 1:00

riccardogubbio ha scritto:
06/04/2024, 23:16
abbastanza popolato

Un pò tanto, in realtà...


riccardogubbio ha scritto:
06/04/2024, 23:16
conoscete altri filtri con il rubinetto per effettuare i cambi?

Io sfrutterei il Biomaster per fare i cambi.

Ha anche lui quel "pulsante" con cui puoi pompare l'acqua attraverso i tubi per poter riempire il filtro con l'acqua dell'acquario, no?

Col mio JBL utilizzavo questa tecnica:
Avevo comprato quei raccordi che si mettono nei tubi di entrata e uscita del filtro.

Questi:
​Screenshot_20240407_005520_Amazon Shopping_4627771847449769548.webp

Basta comprarne due, uno per l'entrata e l'altro per l'uscita.

Quando devi togliere acqua dall' acquario, basta interrompere il flusso del filtro, chiudere ed aprire la valvola posta al tubo di uscita del filtro e poi riaprire il filtro facendo scorrere l'acqua nel bidone o non so dove andrebbe l'acqua di scarto.

Stessa cosa per aggiungere l'acqua nuova, si chiude il flusso del filtro, si chiude e si stacca il raccordo nel tubo di entrata e si inserisce nel bidone con l'acqua pulita da inserire in acquario, magari messa un pò più in alto rispetto al filtro, così da favorire il filtro e aiutarsi con la comodissima pompa integrata del filtro.
Esce un lavoro pulito e con bassa percentuale di stress per i pesci.

Grazie del consiglio, considera che l acqua dei cambi va direttamente nel wc e l acqua nuova la prendo direttamente dal rubinetto prefilteandola... Io tuo metodo è interessante, ho solo paura che quegli attacchi rapidi prima o poi perdano, considera che ho il pavimento in legno e cambio acqua 2 volte a settimana.... Ho paura che a forza di staccare e riattaccare dopo un po perdano 

Aggiunto dopo 19 secondi:

Avvy ha scritto:
07/04/2024, 7:33
Conta che il Fluval FX4 è l'Askoll Pratiko 800, per fare un paragone col filtro che vorresti sostituire...

Non ho capito 

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di Simo88 » 07/04/2024, 8:10

Ciao! Ma se il problema è solo quello del cambio puoi usare un sistema tipo in/out della JBL
Screenshot_2024-04-07-08-08-00-55_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12_6531485735050629402.webp
 
Io faccio così per fare i cambi! 
 
Off Topic
Che prefiltro usi per l'acqua di rubinetto che è giusta per i Discus?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardogubbio
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 25/07/17, 11:56

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di riccardogubbio » 07/04/2024, 8:47


Simo88 ha scritto:
07/04/2024, 8:10
Ciao! Ma se il problema è solo quello del cambio puoi usare un sistema tipo in/out della JBL
​Screenshot_2024-04-07-08-08-00-55_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12_6531485735050629402.webp

Io faccio così per fare i cambi!

Off Topic
Che prefiltro usi per l'acqua di rubinetto che è giusta per i Discus?
Già faccio così ma con un classico tubo, la campana per sifonare non la uso perché avendo sabbia fina e la spry bar lungo tutto il vetro posteriore che punta sul vetro anteriore il fondo è sempre pulitissimo ... Prefiltro a bicchiere a carboni e acqua con KH 8, sono discus stendker, la inserisco direttamente dal rubinetto miscelando a 30 gradi 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di antoninoporretta » 07/04/2024, 11:09


riccardogubbio ha scritto:
07/04/2024, 7:52
ho solo paura che quegli attacchi rapidi prima o poi perdano, considera che ho il pavimento in legno e cambio acqua 2 volte a settimana.... Ho paura che a forza di staccare e riattaccare dopo un po perdano

Con l'usura si rovina tutto, con l'andare del tempo.
Che siano raccordi o anche le guarnizioni stesse dei filtri (il mio laminato lo sa) o addirittura il motorino del filtro...
 
Potresti sennò dare uno sguardo ai JBL Cristalprofi. Si sviluppano prevalentemente in altezza e anche loro dispongono di rubinetti. Sono anche ottimi per regolare minuziosamente il flusso di In e Out.
 
Nel mio Rio 240 utilizzo un Cristalprofi E902 e precedentemente utilizzavo l' E702 e lo spazio è addirittura sufficiente per metterci anche l'impianto CO2.
 
La versione E1902 è pensata per acquari dai 200 agli 800 litri, sviluppando il filtro in altezza piuttosto che in larghezza. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Nuovo filtro esterno per rio 240

Messaggio di Avvy » 08/04/2024, 1:01


riccardogubbio ha scritto:
07/04/2024, 7:52
Conta che il Fluval FX4 è l'Askoll Pratiko 800, per fare un paragone col filtro che vorresti sostituire...

Non ho capito

Dicevo solo che passare da un Pratiko 300 ad un Pratiko 800 (Fluval mi pare fosse il marchio di Askoll per l'estero) mi pareva eccessivo... Anche perché questo secondo filtro è fatto per vasche da 1000 litri...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti