Ricomincio da capo
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao a tutti, anche se non è il mio primo acquario realmente è un po' come se lo fosse essendo che non sono ancora mai riuscito ad avere un acquario stabile come vorrei a causa di vari problemi ai quali non si è riusciti ad arrivare ad una risposta definitiva nonostante il prezioso aiuto ricevuto qui sul forum:
Se volete saperne di più potete leggere questo argomento:aiuto forse urgente hyphessobrycon eques non mangi
Quindi ho deciso di svuotare l'acquario pulire tutto e ripartire da zero passo passo con il vostro aiuto, come se fosse il mio primo acquario ecco perché non mi metto epe ora troppi paletti se non quello di virare su un altra specie di pesci o magari anche biotopo e di potere utilizzare le cose del vecchio acquario ovvero:
Sabbia
Piante: microsorum, echinodorus, Pistia, anubias e qualcun altra come qualcuna rapida che mi manca
Spugne
Legni e rocce
Ovviamente si sotto intende che tranne le piante il tutto verrà accuratamente lavato.
Adesso quindi mi affido a voi, grazie in anticipo.
Se volete saperne di più potete leggere questo argomento:aiuto forse urgente hyphessobrycon eques non mangi
Quindi ho deciso di svuotare l'acquario pulire tutto e ripartire da zero passo passo con il vostro aiuto, come se fosse il mio primo acquario ecco perché non mi metto epe ora troppi paletti se non quello di virare su un altra specie di pesci o magari anche biotopo e di potere utilizzare le cose del vecchio acquario ovvero:
Sabbia
Piante: microsorum, echinodorus, Pistia, anubias e qualcun altra come qualcuna rapida che mi manca
Spugne
Legni e rocce
Ovviamente si sotto intende che tranne le piante il tutto verrà accuratamente lavato.
Adesso quindi mi affido a voi, grazie in anticipo.
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao, ieri ho scritto il messaggio tardi e mi sono reso conto solo oggi che ho mancato informazioni importanti:
La vasca è quella juwel da 125 litri lordi con filtro sempre juwel.
Riguardo al nuovo allestimento mi sono dimenticato di dire che cerco un po' di idea io volevo andare magari sull'asiatico/sudamericano ma questo dipenderà ovviamente questo dipenderà dai pesci che vorrò mettere, per questo cerco idee da voi
Io avevo pensato ai barbi ma da quello che so sono molto aggressivi.
La vasca è quella juwel da 125 litri lordi con filtro sempre juwel.
Riguardo al nuovo allestimento mi sono dimenticato di dire che cerco un po' di idea io volevo andare magari sull'asiatico/sudamericano ma questo dipenderà ovviamente questo dipenderà dai pesci che vorrò mettere, per questo cerco idee da voi

Io avevo pensato ai barbi ma da quello che so sono molto aggressivi.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Se metti solo i barbi in 125 litri direi che non ci sono grossi rischi problemi.
La prima domanda che mi viene in mente (anzi due) sono:
- sabbia e rocce hai verificato che non siano calcaree?
- valutiamo la tua acqua di rubinetto per riempire; quindi recupera se non le hai già le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ovviamente in alternativa ai barbi potresti pensare a una coppia di colisa con un gruppo di trigonostigma e dei pangio sul fondo per stare in Asia o un gruppo grande di neon e cory sul fondo pensando al Sud America.
Sono due idee ma ce ne sono anche altre ovviamente
La prima domanda che mi viene in mente (anzi due) sono:
- sabbia e rocce hai verificato che non siano calcaree?
- valutiamo la tua acqua di rubinetto per riempire; quindi recupera se non le hai già le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ovviamente in alternativa ai barbi potresti pensare a una coppia di colisa con un gruppo di trigonostigma e dei pangio sul fondo per stare in Asia o un gruppo grande di neon e cory sul fondo pensando al Sud America.
Sono due idee ma ce ne sono anche altre ovviamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao, vi rispondo subito:
Si non sono calcaree
Eccole:
Si non sono calcaree
Eccole:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Il sodio non è riportato? È calcio e magnesio?
Se non l’hai mai fatto puoi provare a calcolare tu GH e KH con i valori sopra. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se non l’hai mai fatto puoi provare a calcolare tu GH e KH con i valori sopra. Qui c’è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Si ci sono, il sodio e il magnesio nella seconda foto mentre il calcio alla fine della prima
L' ho fatto e il GH dovrebbe essere 5 mentre per il KH mi mancano i bicarbonati ma immagino sia leggermente più basso
Si ci sono, il sodio e il magnesio nella seconda foto mentre il calcio alla fine della prima
L' ho fatto e il GH dovrebbe essere 5 mentre per il KH mi mancano i bicarbonati ma immagino sia leggermente più basso
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
ci sono nella prima pagina.. 212, quindi KH a 9 che però è strano con GH a 5. Se hai i test per acquario puoi provare a misurarli.
Comunque dovrebbe essere un'acqua tenera, quindi tagliandola un pò ottieni durezze basse per i pesci sopra.
ci sono nella prima pagina.. 212, quindi KH a 9 che però è strano con GH a 5. Se hai i test per acquario puoi provare a misurarli.
Comunque dovrebbe essere un'acqua tenera, quindi tagliandola un pò ottieni durezze basse per i pesci sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Proverò a vedere con i reagenti ma temo sia proprio così dato che inizialmente nell' acquario di prima mi sono trovato kg più alto del GH
Proverò a vedere con i reagenti ma temo sia proprio così dato che inizialmente nell' acquario di prima mi sono trovato kg più alto del GH
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ed è una cosa strana visto che il sodio non è alto, solitamente è lui che alza il KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ralu e 4 ospiti