Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
fulvi96

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 05/04/22, 21:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Difformis
Piante galleggianti
Anubias
Crinum calamistratum
Bucephalandra
Egeria densa
Ceratophillum
- Fauna: 2 lumachine: pausa e planorbarius
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fulvi96 » 11/04/2024, 11:33
Ciao a tutti,
Sto per allestire un askoll pure m per corydoras habrosus e boraras brigittae, e questa volta non voglio commettere errori quindi chiedo a voi!
Pensavo di mettere qualche roccia al centro e svilupparlo sulla parte centrale. Devo acquistare le piante, avevo pensato a queste:
1) per la parte centrale/frontale
Ludwigia mini super Red e Ammania bonsai
2)per la parte posteriore
Hydrocotyle leucocephala e hygrophila pinnatifida
3)Anubias nana bonsai da attaccare alle rocce
Secondo voi queste piante sono adatte a iniziare?
Vorrei aggiungere un'ulteriore pianta da sfondo, mi piaceva aponogeton boivinianus ma ho letto che diventa troppo ingombrante, ne esiste una simile? Tipo qualche Cryptocoryne da sfondo ?
Grazie mille in anticipo!
Posted with AF APP
fulvi96
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/04/2024, 16:16
fulvi96 ha scritto: ↑11/04/2024, 11:33
Ludwigia mini super Red e Ammania bonsai
Se hai tanta luce e CO
2,altrimenti è dura...
fulvi96 ha scritto: ↑11/04/2024, 11:33
Hydrocotyle leucocephala e hygrophila pinnatifida
Meglio la japan come hydrocotyle,la leucocephala fa foglie piuttosto grandi per la tua vasca.Ci andrebbe CO
2 anche per lei,ma puoi provare anche senza.
fulvi96 ha scritto: ↑11/04/2024, 11:33
Vorrei aggiungere un'ulteriore pianta da sfondo, mi piaceva aponogeton boivinianus ma ho letto che diventa troppo ingombrante, ne esiste una simile? Tipo qualche Cryptocoryne da sfondo ?
Grazie mille in anticipo!
Eh direi

Crypto si ,Willisii,wendtii,lutea,petchii per esempio.
marko66
-
fulvi96

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 05/04/22, 21:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Difformis
Piante galleggianti
Anubias
Crinum calamistratum
Bucephalandra
Egeria densa
Ceratophillum
- Fauna: 2 lumachine: pausa e planorbarius
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fulvi96 » 11/04/2024, 16:36
@
marko66 grazie mille per le piante che mi hai suggerito!
Per quanto riguarda l'illuminazione è quella standard askoll, per quanto riguarda la CO
2 pensavo di metterla dopo aver avviato l'acquario (mi sto ancora organizzando con gli spazi), è fattibile?
Posted with AF APP
fulvi96
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/04/2024, 20:40
fulvi96 ha scritto: ↑11/04/2024, 16:36
Per quanto riguarda l'illuminazione è quella standard askoll, per quanto riguarda la CO
2 pensavo di metterla dopo aver avviato l'acquario (mi sto ancora organizzando con gli spazi), è fattibile?
Per le luci se sai le caratteristiche vediamo.Cercale sui dati tecnici del modello vasca(askoll pure M LED suppongo) se non le trovi indicate nell'impianto luci del tuo.
Per quanto riguarda la CO
2 se è tua intenzione inserirla ti conviene farlo subito,sia per la scelta piante,sia per imparare ad usarla prima di immettere fauna in vasca,dopo è piu problematico e ci va' piu' accortezza,adesso puoi prenderci la mano piu' tranquillamente.Decidi tu,non è strettamente necessaria,ma se vuoi un plantacquario con piante di un certo tipo, aiuta sicuramente.
marko66
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 12/04/2024, 2:24
fulvi96 ha scritto: ↑11/04/2024, 11:33
hygrophila pinnatifida
meglio davanti che dietro(secondo me)

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- fulvi96 (12/04/2024, 6:18)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti