MikeLeone ha scritto: ↑10/04/2024, 19:50
non riuscivo mai ad avere un valore corrispondente ai colori.
strano, ma può succedere. I test vanno osservati sotto luce naturale (non troppo calda né troppo fredda) e da sopra. Usando jbl dovresti usare anche l'aggeggio grigio in dotazione e la seconda provetta riempita di acqua della vasca.
Poi posizioni l'aggeggio con la provetta di controllo sul colore e quella col test sulla parte bianca e guardi da sopra.
Spero di essermi spiegata
E con il test del pH devi essere rapido...più attendi e più si scurisce.
MikeLeone ha scritto: ↑10/04/2024, 19:50
hai qualche modello da consigliarmi di qualità?
Guarda, ovviamente va in base al prezzo. Ottimi sono gli strumenti della Hanna. Io ho un Apera e non mi trovo male.
markaf_hi98103_checker_front (1)_4636332455594360928.webp
markaf_ph20-Complete-kit_944268048535994302.webp
Ma proprio poco tempo fa mi sono comprata questo
markaf_Screenshot_20240413_070359_Amazon Shopping_5807371669448182022.webp
(mi serviva un conduttivimetro nuovo e questo è sia conduttivimetro che phmetro) e mi è piaciuto un sacco!
Solo il tempo dirà se ne è valsa la pena, ma per il momento non mi dispiace.
MikeLeone ha scritto: ↑10/04/2024, 19:50
direi 40 ml di Flourish
ti ricordi, questi ml, a quanto dovrebbero portare il fosforo?
Altrimenti hai la formula a portata di mano? Se no la cerco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.