Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 27/03/2024, 12:56
patty120780 ha scritto: ↑27/03/2024, 10:18
sarebbe la limnophilia sessiliflora
si giusto,non far caso all'alzaimer che avanza inesorabile

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
patty120780

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/02/24, 13:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: gaeta
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 4425/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila sessiliflora, vallisneria nana, Hygrophila polisperma
- Fauna: guppy
cardinali
otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patty120780 » 27/03/2024, 13:12
Den10 ha scritto: ↑27/03/2024, 12:56
patty120780 ha scritto: ↑27/03/2024, 10:18
sarebbe la limnophilia sessiliflora
si giusto,non far caso all'alzaimer che avanza inesorabile

conosco bene

patty120780
-
patty120780

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/02/24, 13:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: gaeta
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 4425/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila sessiliflora, vallisneria nana, Hygrophila polisperma
- Fauna: guppy
cardinali
otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patty120780 » 14/04/2024, 19:35
Buona domenica a tutti.
Ho allestito l'acquario ma essendo andata in un negozio fisico, mi sono dovuta un pò accontentare delle piante che aveva, quindi ora ho
Cryptocoryne wenditi green
microsorum windelow
anubias mini variegata
limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
poi vorrei aggiungere la vallisneria nana e la tortifolia.
Ho avviato l'acquario solo da 2 gg con luce dalle 10 alle 16, che oggi ho abbassato fino alle 15, e vedo già problemi alle piante.
Vi posto le foto cosi vi è più facile aiutarmi, se vorrete.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patty120780
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 14/04/2024, 20:26
Ciao,
In così poco tempo credo che i problemi siano più legati all'ambientamento.
Sicuramente le crypto lo patiscono molto ma in realtà tutte.
Aspetta un paio di settimane per capire l'andamento.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
patty120780

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/02/24, 13:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: gaeta
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 4425/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila sessiliflora, vallisneria nana, Hygrophila polisperma
- Fauna: guppy
cardinali
otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patty120780 » 14/04/2024, 21:55
Va bene grazie. Anche per iniziare la fertilizzazione alle piante devo attendere? Grazie mille
patty120780
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/04/2024, 13:01
patty120780 ha scritto: ↑14/04/2024, 21:55
Va bene grazie. Anche per iniziare la fertilizzazione alle piante devo attendere? Grazie mille
Si,per adesso ti interessa solo la maturazione,quindi mani in tasca e comincia a controllare NO
2- ed NO
3- tra un paio di settimane.
Valori dell'acqua con cui hai riempito?Le durezze intendo.
marko66
-
patty120780

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/02/24, 13:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: gaeta
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 4425/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila sessiliflora, vallisneria nana, Hygrophila polisperma
- Fauna: guppy
cardinali
otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patty120780 » 15/04/2024, 14:02
Grazie per la risposta.
Ho riempito con acqua di rubinetto, sto aspettando che mi arrivino i reagenti della jbl per misurare tutto
patty120780
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/04/2024, 14:13
patty120780 ha scritto: ↑15/04/2024, 14:02
Ho riempito con acqua di rubinetto, sto aspettando che mi arrivino i reagenti della jbl per misurare tutto
Ok,intanto puoi cercare le analisi del tuo gestore e calcolarti le durezze ipotetiche,intanto ci facciamo anche un'idea sul tipo di acqua che hai a disposizione che è utile dopo.
marko66
-
patty120780

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/02/24, 13:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: gaeta
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 4425/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, anubias, limnophila sessiliflora, vallisneria nana, Hygrophila polisperma
- Fauna: guppy
cardinali
otocinclus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di patty120780 » 15/04/2024, 14:32
ok, inserisco intanto i valori dell'acqua e poi cerco di fare i calcoli .
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
patty120780
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/04/2024, 18:12
GH?
Non vedo i bicarbonati nella tabella.Ma a me ad occhio sembra un'ottima acqua di partenza.
► Mostra testo
GH 10 circa, ti torna?
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite