Quale è il migliore acidificante?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 15/04/2024, 23:31


nicolatc ha scritto:
15/04/2024, 22:36
meglio un pesce in meno e una pianta in più

​​​​​​Come ho detto, volevo rimanere con solo le 3 Anubiad sulla radice, ma se devo mettere qualche altra pianta; allora potrei mettere qualche Vallisneria va bene questa pianta per quello che intendi tu?. Grazie 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di nicolatc » 16/04/2024, 0:22

Rosario60 ha scritto:
15/04/2024, 23:31
se devo mettere qualche altra pianta; allora potrei mettere qualche Vallisneria va bene questa pianta per quello che intendi tu?.
Si, ma anche ad esempio del Ceratophillum, magari lasciato a galleggiare. Fa ombra ai Discus, contrastando la crescita algale, e ovviamente riduce nitrati ecc

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 16/04/2024, 7:14


nicolatc ha scritto:
16/04/2024, 0:22
Rosario60 ha scritto:
15/04/2024, 23:31
se devo mettere qualche altra pianta; allora potrei mettere qualche Vallisneria va bene questa pianta per quello che intendi tu?.
Si, ma anche ad esempio del Ceratophillum, magari lasciato a galleggiare. Fa ombra ai Discus, contrastando la crescita algale, e ovviamente riduce nitrati ecc

Grazie 🖐️

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 15/05/2024, 8:25

Ciao, 
scusate!, ma ho tante cose da sapere e chiedere, voglio assolutamente il bene delle creature che andrò ad inserire appena la vasca sarà stabilizzata, nelle mie tante letture in rete, non ho capito bene tra quale materiale filtrante è meglio inserire il sacchettino di torba granulare nel filtro per acidificare l'acqua, premetto che dopo più di un mese dall'avvio della vasca attualmente ho i seguenti valori: Gh6, Kh3, Ph7, in allegato le immagini di uno dei 2 filtri della vasca dove potete vedere come viene convogliata l'acqua. Grazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 17/05/2024, 10:08


Rosario60 ha scritto:
15/05/2024, 8:25
Ciao,
scusate!, ma ho tante cose da sapere e chiedere, voglio assolutamente il bene delle creature che andrò ad inserire appena la vasca sarà stabilizzata, nelle mie tante letture in rete, non ho capito bene tra quale materiale filtrante è meglio inserire il sacchettino di torba granulare nel filtro per acidificare l'acqua, premetto che dopo più di un mese dall'avvio della vasca attualmente ho i seguenti valori: Gh6, Kh3, Ph7, in allegato le immagini di uno dei 2 filtri della vasca dove potete vedere come viene convogliata l'acqua. Grazie

@cicerchia80  @lucazio00  
Mi date un consiglio. Grazie 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Catia73 » 17/05/2024, 12:43

ciao
c'è  chi la mette in uno o più sacchettini direttamente sul fondo dell'acquario così  puoi toglierla facilmente.  magari in un angolo poco visibile. in modo che mano nano li sostituisci quando scaricata.
io a occhio e croce non la metterei nel filtro perché ai batteri piace un po'  di più un ambiente meno acido; o almeno dopo la parte biologica.
 
puoi cercare online digitando torba in acquario ti verranno fuori tanti topic a riguardo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 17/05/2024, 14:00

Grazie @Catia73
però, più leggo e più mi vengono dubbi!, la torba abbassa sia il pH che il KH giusto?, se io ho già un KH a 3/4, ma un pH a 7.5 (ho l'aeratore acceso), cosa succede con l'inserimento della torba?, vorrei abbassare solo il pH. Grazie 
Ciao
P. s ho appena trovato questo "illuminante" video, se non crea problemi lo posto con la speranza che possa essere da aiuto a qualcun'altro che ha dei dubbi come il sottoscritto:
https://youtu.be/6MlFyTXnQ3k?si=boAQL56fwWUrSXig

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2024, 14:52

Rosario60 ha scritto:
17/05/2024, 14:00
Grazie @Catia73,
però, più leggo e più mi vengono dubbi!, la torba abbassa sia il pH che il KH giusto?, se io ho già un KH a 3/4, ma un pH a 7.5 (ho l'aeratore acceso), cosa succede con l'inserimento della torba?, vorrei abbassare solo il pH. Grazie
Ciao
P. s ho appena trovato questo "illuminante" video, se non crea problemi lo posto con la speranza che possa essere da aiuto a qualcun'altro che ha dei dubbi come il sottoscritto:

Guarda il video non l'ho visto e non so se sia corretto o meno
Ma c'é un errore comune (ed é colpa di un nostro articolo)https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Che da a pensare che piú basso é il KH e piú basso é il pH, in linea di massima potrebbe essere cosi (la sola attività batterica tende ad abbassare il pH e mancando il tampone va a valori piú bassi) ma con l'areatore acceso e KH basso puó benissimo verificarsi l'opposto😊, la torba rilascia comunque acidi deboli, se il tuo scopo é abbassare il pH, a prescindere che abbatte comunque l'alcalinità dell'acqua, tende a farti mantenere il pH basso
Stand by

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di Rosario60 » 17/05/2024, 18:29

@cicerchia80 
Grazie
Mi risponderesti anche all'altra domanda (più su) di dove posizionare la torba nel mio filtro interno?. Grazie  

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Quale è il migliore acidificante?

Messaggio di antoninoporretta » 18/05/2024, 21:38


Rosario60 ha scritto:
17/05/2024, 18:29
dove posizionare la torba nel mio filtro interno

In alto, tra il primo ed il secondo strato.
 
Andrebbe tenuta circa un giorno in ammollo prima di essere inserita in acquario.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti