Ripasso sull'illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di Dommenico888 » 12/04/2024, 11:57

Ciao a tutti ​ :)  ultimamente ho aumentato il fotoperiodo nel mio acquario e anche la potenza delle lampade.
L'acquario è quello del profilo, lungo 80 cm avrà 65/70 litri netti d'acqua e come illuminazione ho una chihiros RGB A601 lunga 60 centimetri e da 45 W.
Per ora avendo molta egeria e un po' di proserpinaca piantata qua e là la tengo all'80% per 8 ore (7 a piena potenza in realtà perché ho mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto).
Non riesco a capire se ne sto dando troppa o troppo poca, ho poche alghe, prevalentemente filamentose, ma vedo che stanno aumentando in particolare sulla base della proserpinaca che non mi cresce poi così velocemente quanto l'egeria.
Mi trovo così costretto da tre di settimane a ripiantare le cime delle piante più spesso per rimuovere le basi. 
Non so se il problema si possa legare alla fertilizzazione... Erogo CO2 10 bolle al minuto e fertilizzo con PMDD ma non riesco a far salire i fosfati (ammetto che cerco di essere parsimonioso nel darli, preferisco sbagliare per difetto che per eccesso).
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se è la luce che non va bene o se devo aumentare le razioni per le piante? ​ ^__^:-h

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di antoninoporretta » 14/04/2024, 12:12


Dommenico888 ha scritto:
12/04/2024, 11:57
Non so se il problema si possa legare alla fertilizzazione... Erogo CO2 10 bolle al minuto e fertilizzo con PMDD ma non riesco a far salire i fosfati (ammetto che cerco di essere parsimonioso nel darli, preferisco sbagliare per difetto che per eccesso).

Secondo me è proprio per la carenza di fosfati 
Valori di NO3- e PO43-?
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di Dommenico888 » 15/04/2024, 21:50


antoninoporretta ha scritto:
14/04/2024, 12:12
NO3- e PO43-

Ciao scusa il ritardo domani misuro e ti faccio sapere. 
Penso valori bassi, quel che butto viene assorbito, però ho sempre quella paura di dare troppo e far danni. Alla fine egeria non richiede molto, la proserpinaca forse soffre per questo
Comunque domani misuro per conferma

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di antoninoporretta » 16/04/2024, 6:23


Dommenico888 ha scritto:
15/04/2024, 21:50
misuro e ti faccio sapere.

Attendo volentieri.
 

Dommenico888 ha scritto:
15/04/2024, 21:50
Alla fine egeria non richiede molto,

Sni, non è una pianta esigente ma è una pianta rapida ed è spesso la prima ad avvisare di una carenza.
 

Dommenico888 ha scritto:
15/04/2024, 21:50
Comunque domani misuro per conferma

Appena abbiamo i valori, ci lavoriamo insieme.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Dommenico888 (16/04/2024, 11:48)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di Dommenico888 » 16/04/2024, 11:47


antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 6:23
Attendo volentieri

Valori misurati:
Temp. 24
Cond. 162 ppm
pH 7
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
 
Quindi dici che la luce la possiamo escludere a priori? La lascio com'è ora? 

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di antoninoporretta » 16/04/2024, 12:04


Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 11:47
Quindi dici che la luce la possiamo escludere a priori? La lascio com'è ora?

A priori non escluderei nulla, ma la vasca è ormai a secco di fertilizzante. 
A giudicare dalla conducibilità manca anche il potassio.
 
Che protocollo di fertilizzazione usi?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Dommenico888 (16/04/2024, 14:20)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di Dommenico888 » 16/04/2024, 14:20


antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 12:04
protocollo di fertilizzazione usi?

PMDD uso cifo azoto, cifo fosforo, poi ho il nitrato di potassio e il solfato di magnesio. 
Infine ho il ferro e il rinverdente ma li uso poco in queste condizioni e con queste piante per adesso 

Aggiunto dopo 33 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 12:04
la vasca è ormai a secco di fertilizzante.

Il problema è che ho sempre il pensiero di alimentare più le alghe che le piante 

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di antoninoporretta » 16/04/2024, 15:07


Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 14:21
PMDD uso cifo azoto

A quanto sei arrivato di dosaggi senza rilevare NO2-?

Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 14:21
nitrato di potassio

questo possiamo sicuramente già cominciare a prepararlo per inserirlo in vasca.

Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 14:21
e il solfato di magnesio

Forse anche un pochino di questo, ma proprio poco.
 

Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 14:21
ho il ferro e il rinverdente

Effettivamente manca il valore del ferro. Hai modo di misurarlo?
 

Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 14:21
Il problema è che ho sempre il pensiero di alimentare più le alghe che le piante

È forse più probabile adesso con quasi tutto a 0 e con 0,5 di PO43-. ​ x_x
 
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di Dommenico888 » 16/04/2024, 15:12


antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 15:07
NO2-

:-t NO3- o NO2-? NO2- non li ho mai rilevati ​ O:-)  sempre a 0

antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 15:07
questo possiamo sicuramente già cominciare a prepararlo per inserirlo in vasca

Ce l'ho sciolto in bottiglia mi pare siano 250 grammi sciolti in 0,75 litri

antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 15:07
Effettivamente manca il valore del ferro. Hai modo di misurarlo?

Non ho il test ma posso dirti che sarà verso lo 0, non lo uso praticamente mai. 

antoninoporretta ha scritto:
16/04/2024, 15:07
È forse più probabile adesso con quasi tutto a 0 e con 0,6 di PO43-. ​

~x( ​​​​​​​​ b-( ​​​​​​​a questo punto vado di nitrato di potassio? 

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ripasso sull'illuminazione

Messaggio di antoninoporretta » 16/04/2024, 15:41


Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 15:12
NO2- non li ho mai rilevati ​  sempre a 0

Si, NO2-. Ho scritto correttamente. 😂
Mi era venuto il dubbio. 😂
 
Bene, bene bene. Ma forse il Cifo Azoto non servirà oggi.
 

Dommenico888 ha scritto:
16/04/2024, 15:12
non lo uso praticamente mai.

Allora probabilmente sarà a 0 pure lui.
 
 
Dunque, prima di procedere avrei due richieste:
 
Potresti mandarmi una foto panoramica di tutta la vasca e, come seconda richiesta, delle foto di ogni singola pianta?

Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
E ancora una, anche lei parecchio importante: abitanti in vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Dommenico888 (17/04/2024, 14:59)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti