Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Rogue73

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 16/04/2024, 8:29
Platyno75 ha scritto: ↑16/04/2024, 7:32
, la vasca deve trovare un equilibrio microbiologico .
io sono sempre stato del parere che più naturalmente si gestisce l acquario e meglio è e sono sempre stato contrario ai prodotti chimici nella gestione ma quando vedi che le provi tutte e perfino il perossido di idrogeno, che alla fine è comunque naturale perché è idrogeno e ossigeno e basta, non ha minimamente cambiato la situazione cosa che avrebbe dovuto fare se fossero state alghe o batteri e dopo che neanche due filtri pieni di lana sono riusciti a scalfire minimamente la nebba davvero pensi che le soluzioni naturali in questo caso servono a poco. E ho sbagliato a scrivere perché è da fine gennaio che ci sto combattendo no fine febbraio... Siamo quasi a tre mesi di risultati zero. Inoltre per evitare di peggiorare la situazione non sto fertilizzanti e dopo tre mesi cominciò a rischiare fi perdere tutta la flora che già da un po sta accusando la cosa...
Aggiunto dopo 40 minuti 42 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑15/04/2024, 19:27
Ho fatto due cicli il problema lo risolto
Come li hai fatti? A che distanza l'uno dall'altro? Per le quantità hai seguito le istruzioni?
pietromoscow ha scritto: ↑15/04/2024, 19:27
non usare con invertebrati cioè lumache
L'ho letto ma è una cosa che ho messo in conto. Grazie
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 16/04/2024, 12:10
Rogue73 ha scritto: ↑16/04/2024, 9:09
Come li hai fatti? A che distanza l'uno dall'altro? Per le quantità hai seguito le istruzioni?
I due cicli li ho fatto a distanza di una settimana l'una da l'altra naturalmente durante la regolare manutenzione settimanale cioè cambio d'acqua del 20/30 e poi dosaggio del prodotto
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Tieni presente che io ho anche una lampada
UV molto comoda ha l'occorrenza
La lampada
UV distrugge batteri in sospensione spore algali in sospensioni volvox ecc
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
La vasca la vedo bene qualè il problema adesso posta una foto attuale
Frontale e laterale per vedere la colonna d'acqua se e limpida
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rogue73

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 16/04/2024, 19:41
pietromoscow ha scritto: ↑16/04/2024, 12:16
posta una foto attuale
Frontale e laterale per vedere la colonna d'acqua se e limpida
IMG_20240416_193822_1107999401283427290.webp
IMG_20240416_193836_1373650016628455943.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 16/04/2024, 20:18
Hai una nebbia batterica hai una lampada
UV

L'acqua e limpida ma hai batteri in sospensione procurati un a
UV vedi se il tuo negoziante di fiducia te la noleggia
Oppure.............
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 20465.html
Questo modello ce lo anche io e la piu economica e funziona
Ti consiglio di fertilizzare almeno blando hai tantissime radici aeree
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 17/04/2024, 7:15
Che mangime usi?
Topo
-
Rogue73

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 17/04/2024, 7:24
Larve di zanzara liofilizzato
Ma la nebbia batterica non sarebbe dovuta essere eliminata dal perossido??
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/04/2024, 8:20
Rogue73 ha scritto: ↑17/04/2024, 7:24
liofilizzato
A me provoca sempre patine, bisogna darne poco mi raccomando
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Rogue73

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 17/04/2024, 8:27
Alternero con il cibo in palline...
Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Intanto come mi consigliate di fertilizzare? O meglio cosa mi consigliate di evitare?
I prodotti che uso sono Easy Profito per i micro, ho acquistato Easy Nitro, Easy Fosfo, e Potassio e Magnesio da PMDD...
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Oltre questo avete qualche modello da poter inserire nel vano riscaldatore del Tetra Easycristal 300 da consigliare?
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 17/04/2024, 13:17
Rogue73 ha scritto: ↑17/04/2024, 8:36
Oltre questo avete qualche modello da poter inserire nel vano riscaldatore
Visto che hai un filtro a contenitore compra queste costano poche e funzionano.
Devi solo calcolare la lunghezza del tubo comunque la UV 5 Watt va bene per la tua vasca se ci sta la 11 Watt e meglio
https://www.5-migliori.it/lampada-uv-pe ... 4c84058078
Ultima modifica di
pietromoscow il 17/04/2024, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rogue73

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 17/04/2024, 13:19
pietromoscow ha scritto: ↑17/04/2024, 13:17
Rogue73 ha scritto: ↑17/04/2024, 8:36
Oltre questo avete qualche modello da poter inserire nel vano riscaldatore
Visto che hai un filtro a contenitore compra queste costano poche e funzionano.
Devi solo calcolare la lunghezza del tubo comunque la UV 5 Watt va bene per la tua vasca se ci sta la 11 Watt e meglio
i link non funzionano
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti