Taratura conduttimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Taratura conduttimetro

Messaggio di 69J0K3R69 » 17/04/2024, 20:21

Buonasera, ho un problema con il mio conduttimetro.. Sto provando a fare la taratura con il liquido apposito che a 25 gradi dovrebbe essere 1413 ns/cm.. il liquido però è a 21 gradi, quindi da tabella dovrebbe essere 1305 ns/cm. Faccio la taratura in questa maniera, ma se poi provo a misurare un acqua minerale che ho in casa, mi risulta un valore sballato, dovrebbe risultarmi 331 ns/cm a 20 gradi, invece mi esce 560 ns/cm.. Pero se poi riprovo nel liquido di taratura, mi corrisponde alla misura iniziale.
Dove diavolo sto sbagliando? Spero qualcuno mi aiuti perché sto uscendo pazzo..
 
Grazie mille

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Taratura conduttimetro

Messaggio di gem1978 » 18/04/2024, 12:20

Secondo me la minerale ha conducibilità ​560 µS/cm.

Se proprio vuoi fare una controprova affidabile dovresti fare quella con il solfato di magnesio.

In uno di questi video è spiegato :)
https://acquariofilia.org/video/video-articolo-tarare-conduttivimetro-1/


https://acquariofilia.org/video/video-articolo-tarare-conduttivimetro-2/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Taratura conduttimetro

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2024, 14:01

Il conduttivimetro ha la compensazione?🤔
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Taratura conduttimetro

Messaggio di 69J0K3R69 » 18/04/2024, 14:33


gem1978 ha scritto:
18/04/2024, 12:20
Secondo me la minerale ha conducibilità ​560 µS/cm

la minerale (liscia, non gasata) sulla confezione riporta 331 µS/cm
Oggi e domani non ho molto tempo.. appena riesco faccio la controprova..
 
Grazie mille
 

Aggiunto dopo 43 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
18/04/2024, 14:01
Il conduttivimetro ha la compensazione?🤔

si

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Taratura conduttimetro

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2024, 20:26

69J0K3R69 ha scritto:
18/04/2024, 14:33
si

E non devi andartene con la tabella🤷

Quel calcolo lo ha giá fatto il compensatore di temperatura
Siccome come aveva fatto notare @nicolatc credo, non é che compensino granché, la soluzione migliore é portare il tampone a 25°
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
69J0K3R69 (19/04/2024, 20:43)
Stand by

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Taratura conduttimetro

Messaggio di 69J0K3R69 » 19/04/2024, 20:46

Al momento ho resettato lo strumento e ritardato il pHmetro.. questo son sicuro che è giusto.. poi ho riprovato a vedere la conduttività e l’ho ritirata con la soluzione.. devo procurarmi il magnesio solfato per fare la prova se è corretto..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti