Posso farlo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Posso farlo?

Messaggio di Rosario60 » 21/04/2024, 1:15

@Spumafire  Ciao, 
potete aiutarmi a capire se é fattibile o meno?, vi invito a leggere quanto ho chiesto qui:
viewtopic.php?p=1819136#p1818943
Grazie

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Posso farlo?

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2024, 10:06

Che il riscaldatore possa diminuire la capacità filtrante si, ha senso, perché toglie volume.
 
Però sono anche sicuro nel dire che il primo antagonista è la BioPad (la spugna bianca che vedi subito appena apri il filtro).
Altri non è che lana di perlon, alla fine.
È ottima ad assorbire anche i detriti più sottili, ma è ottima anche a saturarsi velocemente.
 
Il vantaggio di averla è che essenzialmente aiuta a rendere l'acqua più cristallina, lo svantaggio è che avrai da lavarla spesso.
 
Togliere il filtro interno, si, è possibile ora che hai un filtro esterno buono e alla portata (ha una capacità filtrante che è  più del doppio del litraggio lordo della tua vasca ed è già ben che sufficiente).
Lasciarlo, però potrebbe portarti altrettanti vantaggi, utilizzandolo in altro modo.
Innanzitutto ti dà l'alloggio per il riscaldatore (oppure ne compri uno esterno da montare nel tubo di rientro del filtro esterno) e potresti successivamente togliere le spugne e lasciarci dentro solo cannolicchi e riscaldatore e dopo un pò di tempo che il ciclo dell'azoto si sarà completato, rimettere il BioPad nel caso tu voglia necessariamente un'acqua più limpida (metterla ora, in piena maturazione, significa doverla lavare spesso visto che spesso è la fase più "sporca e polverosa")
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Posso farlo?

Messaggio di Rosario60 » 21/04/2024, 14:59


antoninoporretta ha scritto:
21/04/2024, 10:06
Che il riscaldatore possa diminuire la capacità filtrante si, ha senso, perché toglie volume.

Però sono anche sicuro nel dire che il primo antagonista è la BioPad (la spugna bianca che vedi subito appena apri il filtro).
Altri non è che lana di perlon, alla fine.
È ottima ad assorbire anche i detriti più sottili, ma è ottima anche a saturarsi velocemente.

Il vantaggio di averla è che essenzialmente aiuta a rendere l'acqua più cristallina, lo svantaggio è che avrai da lavarla spesso.

Togliere il filtro interno, si, è possibile ora che hai un filtro esterno buono e alla portata (ha una capacità filtrante che è più del doppio del litraggio lordo della tua vasca ed è già ben che sufficiente).
Lasciarlo, però potrebbe portarti altrettanti vantaggi, utilizzandolo in altro modo.
Innanzitutto ti dà l'alloggio per il riscaldatore (oppure ne compri uno esterno da montare nel tubo di rientro del filtro esterno) e potresti successivamente togliere le spugne e lasciarci dentro solo cannolicchi e riscaldatore e dopo un pò di tempo che il ciclo dell'azoto si sarà completato, rimettere il BioPad nel caso tu voglia necessariamente un'acqua più limpida (metterla ora, in piena maturazione, significa doverla lavare spesso visto che spesso è la fase più "sporca e polverosa")

​​​Però non mi hai detto se al posto del riscaldatore di serie nel filtro interno, posso mettere il tubo di aspirazione di quello esterno che ha già al suo interno un riscaldatore (difatti si chiama Oase Biomaster Thermo), potrebbe pregiudicare il funzionamento di quello interno?. Grazie 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Posso farlo?

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2024, 15:07


Rosario60 ha scritto:
21/04/2024, 14:59
potrebbe pregiudicare il funzionamento di quello interno?. Grazie

Sni. 
Potrebbe (sicuramente) acchiapparsi dei batteri dal filtro interno ma non credo sia tanto questo il problema. 
Cioè, alla fine si potrebbe pure provare e non credo possa succedere qualcosa di grave.
Quello che potrebbe succedere però è che il filtro esterno non riuscirebbe ad aspirare acqua come dovrebbe, rischiando accumuli d'aria.
Allo stesso tempo, pensandoci, potrebbe scroccare tutta l'acqua che  sarebbe dovuta passare nel sistema filtrante del filtro interno.
Puh, è un'idea un pò così così. 
Potrebbe funzionare, come no.
C'è da dire che il filtro esterno ha una capacità decisamente maggiore di quello interno.
Non so, è un'idea bizzarra ed io sono attratto dalle idee bizzarre.
Puoi provare, ma se senti rumori strani provenire dai filtri, come se si inceppassero e la presenza di bollicine d'aria, è il caso di abbandonare l'idea perché in quel caso si sarà formata una camera d'aria nel filtro esterno e questo è magari meglio evitarlo.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Posso farlo?

Messaggio di Spumafire » 21/04/2024, 15:26

La mia “perplessità” è che il filtro esterno prenda la maggior parte del flusso “annullando” il filtro interno.
Che può anche andare bene alla fine,al massimo si rimane sempre con quello esterno al 100% e quello interno che non si sa se funzioni bene,però lo vedo un po’ come spreco​ :) .
Ripeto è un mio parere e dalle prove fatte sembra che la mandata dei due filtri non sia calata.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Posso farlo?

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2024, 15:38


Spumafire ha scritto:
21/04/2024, 15:26
La mia “perplessità” è che il filtro esterno prenda la maggior parte del flusso “annullando” il filtro interno.
Che può anche andare bene alla fine,al massimo si rimane sempre con quello esterno al 100% e quello interno che non si sa se funzioni bene,però lo vedo un po’ come spreco​ :) .
Ripeto è un mio parere e dalle prove fatte sembra che la mandata dei due filtri non sia calata.

Esatto... per questo è un'idea un pò così così. ​ :-?
Se sbaglio, l'idea nasce più per nascondere il rientro e posso capirlo perché già il filtro interno è uno scatolettone ingombrante.
 
A questo punto, non sarebbe meglio trasferire tutti i materiali del filtro interno dentro quello esterno e poi rimuovere quello interno?
Perché se si vuole fare, meglio ora che con ospiti all'interno. Sarebbe una bella giornata di stress per i pesciotti.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Posso farlo?

Messaggio di Rosario60 » 21/04/2024, 15:46


antoninoporretta ha scritto:
21/04/2024, 15:07

Rosario60 ha scritto:
21/04/2024, 14:59
potrebbe pregiudicare il funzionamento di quello interno?. Grazie

Sni.
Potrebbe (sicuramente) acchiapparsi dei batteri dal filtro interno ma non credo sia tanto questo il problema.
Cioè, alla fine si potrebbe pure provare e non credo possa succedere qualcosa di grave.
Quello che potrebbe succedere però è che il filtro esterno non riuscirebbe ad aspirare acqua come dovrebbe, rischiando accumuli d'aria.
Allo stesso tempo, pensandoci, potrebbe scroccare tutta l'acqua che sarebbe dovuta passare nel sistema filtrante del filtro interno.
Puh, è un'idea un pò così così.
Potrebbe funzionare, come no.
C'è da dire che il filtro esterno ha una capacità decisamente maggiore di quello interno.
Non so, è un'idea bizzarra ed io sono attratto dalle idee bizzarre.
Puoi provare, ma se senti rumori strani provenire dai filtri, come se si inceppassero e la presenza di bollicine d'aria, è il caso di abbandonare l'idea perché in quel caso si sarà formata una camera d'aria nel filtro esterno e questo è magari meglio evitarlo.

No, funziona tutto benisdimo e senza rumori strani e la portata del filtro interno non diminuisce anche se ha l'aspirazione del filtro esterno dentro. Grazie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Posso farlo?

Messaggio di Spumafire » 21/04/2024, 19:53


antoninoporretta ha scritto:
21/04/2024, 15:38
Se sbaglio, l'idea nasce più per nascondere il rientro e posso capirlo perché già il filtro interno è uno scatolettone ingombrante.
 
A questo punto, non sarebbe meglio trasferire tutti i materiali del filtro interno dentro quello esterno e poi rimuovere quello interno?
Perché se si vuole fare, meglio ora che con ospiti all'interno. Sarebbe una bella giornata di stress per i pesciotti.

Si è proprio per nascondere l’asportazione ​ :) 
Per toglierlo bisognerebbe avere la vasca vuota per fare meno fatica,con i pesci dentro sarebbe veramente uno stress​ :-s .
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti