Filamentose e piante quasi ferme

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 21/04/2024, 21:47

IMG20240421212024_6813966834774968995.webp
IMG20240421211934_817902822685808250.webp

 
Acquario avviato come specificato in altri post da circa due mesi e mezzo, allego le foto per chiedere conferma che sono alghe filamentose e nel frattempo capire perché alcune piante non stanno proprio benissimo...
Valori pH 7.9
GH 12
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.3
Fe 0.5
Condutt 850 (varia di poco quando aggiungo fertilizzanti 30 più o meno...)
Fertilizzo con Easy Life, profito e gli altri: ferro, kalium potassio, etc..)
Illuminazione=100%,=left =leftTetra LightWave Set 1140mm 3440 lumen per 7 ore al giorno.

 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 21/04/2024, 21:52


squacinato ha scritto:
21/04/2024, 21:47
Condutt 850

Ecco la risposta 
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Probabilmente hai ecceduto con i fertilizzanti. Fai cambi? E se si con quale acqua?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 21/04/2024, 22:17

Avevo iniziato, come avevo scritto in precedenza, con tutta acqua di rete con 13 KH e 24 GH, che pian piano ho abbassato effettuando cambi con demineralizzata e adesso con acqua minerale con GH e KH bassissimi e pH 6.8. la conduttività in vasca di partenza era 1400 circa.
A proposito di esagerazione con fertilizzazione anche quando sono stato una settimana fermo, non è praticamente variata. Sia che fertilizzo o meno ha pochissime oscillazioni, quindi mi viene difficile capire quando fertilizzare.  

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 21/04/2024, 22:21

Foto panoramica così valutiamo la massa vegetale?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 21/04/2024, 22:59

Ecco qua la vasca 
IMG20240421225736_3064356107332638800.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 22/04/2024, 7:18

L'ultimo cambio quando l'hai fatto e di quale entità?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 22/04/2024, 8:43

20% una settimana fa

Posted with AF APP

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 22/04/2024, 19:51

Nessuno mi sa dire come intervenire per eliminare le filamentose? E come mai dopo che fertilizzo la conduttività rimane più o meno la stessa? 🙄

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di Platyno75 » 22/04/2024, 19:58

La conducibilità varia a seconda di che cosa e quanto introduci e di quanto assorbono le piante.
Io intanto farei un cambio  (20%) con demineralizzata ed un giro di test il giorno dopo. E poi altro cambio se necessario.
Dopodiché si valuta quando fertilizzare.
Avevi recuperato le analisi del gestore idrico per capire quali sali minerali hai introdotto al riempimento?.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

Filamentose e piante quasi ferme

Messaggio di squacinato » 22/04/2024, 21:15

Ok, procedo al cambio del 20% e poi vediamo che succede. Per quanto riguarda i dati del gestore, a parte il pH e la conducibilità, nitriti e nitrati non c'è scritto nulla sul sito. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti