Filamentose o BBA?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Filamentose o BBA?

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 22:02

Ciao a tutti,

Acquario avviato da poco più di un mese, sto ancora lottando per portare i valori a quelli che vorrei avere ma attualmente siamo messi così (test fatti ieri con reagenti, pHmetro e conduttivimetro)
- GH 12
- KH 5
- pH 7.4
- Temperatura 25.4 °C
- Conducibilitá 760 mS/cm
- NO2- 0.01/0.02 mg/l
- NO3- 3 mg/l (ho fertilizzato venerdì pomeriggio)

Domani ho in programma di cambiare 25 litri con osmosi per abbassare le durezze... Scopo finale avere pH leggermente acido

Vasca da 60/70 litri netti, luce 960 lumen a 4000K per 10 ore (iniziato a 4, poi 5, 6, 7 e infine 10... So che è un bel salto, ma ho veramente pochi lumen e la carenza sembrava farsi sentire... Sono a 10 ore da quasi due settimane e non ho notato nulla di strano, queste alghe erano preesistenti), sto somministrando un po' di CO2 da lieviti, e ho iniziato da sabato un protocollo di fertilizzazione NPK della dennerle, inoltre da una settimana dopo l'avvio metto del "sera florena fertilizzante di base" 15/20 ml una volta a settimana... Fauna nulla (ho 3 Anentome Helena), flora Hygrophyla polysperma, Hygrophyla difformis, Cryptocoryne, ilaeopsis brasiliensis e Eleocharis acicularis. Fondo fertile e ghiaino inerte sopra.

Da qualche tempo (forse 1/2 settimane) su uno dei legni ho una colonia di quelle che credevo essere muffe, ma forse sono alghe e mi chiedevo, nel caso, se fossero filamentose o BBA e se mi devo iniziare a preoccupare... Preciso che queste"alghe" sono solo su quel legno, non si trovano né sulle piante né sugli altri arredi.

Vi lascio le foto... Che dite?
IMG20240422214244.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose o BBA?

Messaggio di Platyno75 » 22/04/2024, 22:28


Setis18 ha scritto:
22/04/2024, 22:02
preoccupare

Non direi.
Hai messo molte piante e ok ma la luce temo che per alcune non sia sufficiente. Di conseguenza anche la CO2 potrebbe essere inutile 

Aggiunto dopo 12 secondi:
Ciao 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Setis18 ha scritto:
22/04/2024, 22:02
protocollo di fertilizzazione NPK della dennerle, inoltre da una settimana dopo l'avvio metto del "sera florena fertilizzante di base" 15/20 ml una volta a settimana..

Il Florena è molto molto blando e non sono sicuro che abbinarlo a npk Dennerle sia la soluzione migliore..prova a chiedere in fertilizzazione 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Filamentose o BBA?

Messaggio di Setis18 » 22/04/2024, 22:38


Platyno75 ha scritto:
22/04/2024, 22:30
Non direi.
Hai messo molte piante e ok ma la luce temo che per alcune non sia sufficiente. Di conseguenza anche la CO2 potrebbe essere inutile

Ciao, grazie per la risposta... Quindi cosa sono?

La luce prevedo di cambiarla a breve con una plafoniera LED autocostruita da 4000 lumen 6500K e full spectrum, ma per ora devo accontentarmi di questa


Platyno75 ha scritto:
22/04/2024, 22:30
prova a chiedere in fertilizzazione

Già fatto, post aperto

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8124
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose o BBA?

Messaggio di Topo » 23/04/2024, 8:20

Sembrano filamentose piccole … se non sbaglio hanno un colore marroncino probabilmente miste a diatomee
 

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Filamentose o BBA?

Messaggio di Setis18 » 23/04/2024, 9:30


Topo ha scritto:
23/04/2024, 8:20
Sembrano filamentose piccole … se non sbaglio hanno un colore marroncino probabilmente miste a diatomee

Ok grazie mille. Allora dovrebbero morire da sole appena le piante iniziano a partire giusto?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8124
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose o BBA?

Messaggio di Topo » 24/04/2024, 7:10

Probabilmente si… aggiornaci e vediamo come evolve 

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Filamentose o BBA?

Messaggio di Setis18 » 24/04/2024, 8:44


Topo ha scritto:
24/04/2024, 7:10
Probabilmente si… aggiornaci e vediamo come evolve

Ok grazie... Ieri ho fatto un cambio d'acqua da 27/28 litri con osmosi che devo ridurre le durezze... Stasera rifaccio i test e fertilizzo, vediamo come procede

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], MatrixG e 3 ospiti