utilizzo i test a reagente le boccettine le stiscette non le ho mai usate mi hanno detto che non sono affidabili
e si faccio ambientare sempre i pesci nel sacchetto in acquario inserendo ogni 15 minuti acqua del acquario
non credo il problema sia quello perchè quelli morti sono quelli che ci sono da tanto non è mai morto nulla poco dopo averlo messo
faccio ambientare sempre i pesci nel sacchetto in acquario inserendo ogni 15 minuti acqua del acquario
Non è questo il punto, se hai letto l'articolo i pesci andrebbero quarantenati prima di essere messi in acquario per evitare che portino qualcosa in vasca. Hai molte speci diverse, è un po' un fritto misto che andrebbe rivisto, e qualcuno potrebbe aver portato qualche parassita in acquario.
Rineloricaria 2 (terzi messi in vasca)
sucker belly loach 3 (quarti messi in vasca)
Questi, soprattutto i Gastromyzon, hanno bisogno di corrente forte e acqua molto ossigenata, a differenza delle Rasbore e degli altri.
Che temperatura hai ?
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
la corrente in vasca non è delle migliori dato che ho un askol e non ha assolutamente un buon filtro
la temperatura in vasca è di 25 gradi
e rigurdo all altra domanda si uno la c02 dal avvio del acquario
ho una domanda io mi sono messo a guardare bene cosa inserisco in vasca e ho
una boccia dei fertilizzanti chiamata MIICROS e ce scritto di metterlo 3/4 volte a settimana e non me lo ricordavo e mettevo una pompata al giorno magari sono morti per troppo di questo fertilizzante? ora vi allego foto del prodotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fauna: 10 Prionobrama filigera, 20 Inpaichthys kerri superblue, varie melanoides tubercolata e planorbis in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità) sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h. una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia. filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. fotopetiodo 8 ore CO2 h24 foglie castagno, quercia e salice fertilizzazione pmdd t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Lo so, lo dicevo per quello, in più eroghi CO2. Calcola che sono pesci che vivono nei torrenti....con poco ossigeno non riescono a respirare
Per il fertilizzante, difficile dirlo, bisognerebbe sapere le dosi esatte, ma in genere sono prodotti piuttosto blandi.
allora per le bolle di CO2 le avevo alzate ma potrei aver esagerato ho contato sono a 33/34 bolle al minuto ho abbassato a 20
può essere la troppa CO2?
per il fertilizzante non è un onlyone li ho tutti separati e la dose giornaliera era di 1 ml circa al giorno
vi allego il link di youtube del video che mi avete chiesto
VI RINRAZIO DI TUTTE LE RISPOSTE E CONSGLI