Ciao, ma voi date i micro tutte le settimane come da protocollo PMDD ?
Io mi baso sull'assorbimento del ferro in vasca, ma non ho mai visto GDA sui vetri e quindi su 150lt netti sto dosando quasi 5ml di rinverdente ogni settimana.
C'è rischio che vada in eccesso anche se non vedo GDA ?
invece potassio è 1 mese che non ne do (il test mi da sempre 10) e magnesio addirittura da 2 mesi .
Fosfati (lontani da tutto) anche qui tutte le settimane...azoto non ne ho quasi mai bisogno.
Sono sorpreso dai Micro e dal ferro che sembra non bastare mai ...
Allego foto vasca
PMDD : microelementi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
Se le piante stanno bene, va benissimo.
Mon penso.
Io do sempre 5 ml (ogni tanto 10 ml) di Potassio in 100 litri ogni mese, oppure quando gli apici sono un po' molli (ma non succede mai). E' difficile andare in eccesso di Potassio.
Magnesio ne do' 5 ml ogni mese. Se il GH scemde di 1 ne metto 0,5 GH. Se non sale ne metto altri 0,5 GH dopo una settimana.
Dipende dal test. L'importante è che non va a zero.
Se non hai GDA non vuol dire che sei in carenza di Micro/Ferro
Se le piante stanno bene, va benissimo.
Mon penso.
Io do sempre 5 ml (ogni tanto 10 ml) di Potassio in 100 litri ogni mese, oppure quando gli apici sono un po' molli (ma non succede mai). E' difficile andare in eccesso di Potassio.
Magnesio ne do' 5 ml ogni mese. Se il GH scemde di 1 ne metto 0,5 GH. Se non sale ne metto altri 0,5 GH dopo una settimana.
Dipende dal test. L'importante è che non va a zero.
Se non hai GDA non vuol dire che sei in carenza di Micro/Ferro

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
Però è giusto usare le GDA come campanello d'allarme per i micro, giusto ?
Il magnesio invece non mi scende mai...ho sia il test del magnesio che basandomi sul GH ..ma non si muove dopo 2 mesi
Anche potassio poca roba...anche qui ho il test ma gli steli delle piante sono sempre croccanti
Bohhhhhhh
aldopalermo ha scritto: ↑26/04/2024, 12:02Se non hai GDA non vuol dire che sei in carenza di Micro/Ferro
Però è giusto usare le GDA come campanello d'allarme per i micro, giusto ?
Il magnesio invece non mi scende mai...ho sia il test del magnesio che basandomi sul GH ..ma non si muove dopo 2 mesi
Anche potassio poca roba...anche qui ho il test ma gli steli delle piante sono sempre croccanti
Bohhhhhhh
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
Se sei in eccesso potresti avere le alghe, ma non aspetterei di vederle per regolarmi
Personalmente non mi fido dei test di magnesio e potassio.
Se il GH non scende, meglio, comunque un pochino ogni tanto lo metterei. Puoi regolarti anche con la conducibilità.
E devono esserlo, ma se aspetti che finisca il Potassio per vedere gli steli mollicci ...
Anche per il Potassio puoi regolarti con la EC.
Ricordati che molto spesso carenze ed eccessi hanno lo stesso effetto sulle piante. Bisogna evitare entrambe le cose
Se sei in eccesso potresti avere le alghe, ma non aspetterei di vederle per regolarmi

Personalmente non mi fido dei test di magnesio e potassio.
Se il GH non scende, meglio, comunque un pochino ogni tanto lo metterei. Puoi regolarti anche con la conducibilità.
E devono esserlo, ma se aspetti che finisca il Potassio per vedere gli steli mollicci ...
Anche per il Potassio puoi regolarti con la EC.
Ricordati che molto spesso carenze ed eccessi hanno lo stesso effetto sulle piante. Bisogna evitare entrambe le cose

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
grazie @aldopalermo . per questo motivo doso il pmdd sempre attentamente. proprio per non rischiare di andare in eccesso.
Poi ovviamente non voglio affamare le piante ma vedo che stanno bene...quindi continuo come sempre fatto..
Mi incuriosisce però leggere la fertilizzazione delle altre vasche anche meno piantumate della mia dove vanno più pesante di tutti gli elementi e quindi mi faccio delle domande .
Ad esempio sul ferro, leggo in altri post che alcuni tengono il ferro intorno a 0,5 .. io invece non supero mai i 0,25 .
Però ho la cabomba furcata che cresce bene, ma solo gli apici sono rossi e quindi mi chiedo ..non è che sono troppo basso di ferro ?
Poi ovviamente non voglio affamare le piante ma vedo che stanno bene...quindi continuo come sempre fatto..
Mi incuriosisce però leggere la fertilizzazione delle altre vasche anche meno piantumate della mia dove vanno più pesante di tutti gli elementi e quindi mi faccio delle domande .
Ad esempio sul ferro, leggo in altri post che alcuni tengono il ferro intorno a 0,5 .. io invece non supero mai i 0,25 .
Però ho la cabomba furcata che cresce bene, ma solo gli apici sono rossi e quindi mi chiedo ..non è che sono troppo basso di ferro ?
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
PMDD : microelementi
Esatto
Io non supero o,4
Dipende da tante cose. L'importante è non farlo mancare, ma anche non esagerare. Il discorso è sempre lo stesso
Che c'entra
L'importante è che c'è, cioè che non vada a zero.
Esatto

Io non supero o,4

Dipende da tante cose. L'importante è non farlo mancare, ma anche non esagerare. Il discorso è sempre lo stesso

Che c'entra

L'importante è che c'è, cioè che non vada a zero.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- frossie (26/04/2024, 18:42)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/