Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 25/04/2024, 22:34
Buonasera.
Volevo un consiglio su che lampada sarebbe opportuno montare sul nuovo acquario.
Vi premetto che l'ho preso usato e lo sto sistemando, e visto che è il mio secondo acquario, stavolta vorrei provare a curare anche l'illuminazione.
L'acquario è un 80 litri netti.
Ha un solo alloggio per la lampada, al momento c'è un solo tubo al neon ma ignoro le caratteristiche.
Vorrei impostare un foto periodo di 8h.
Le piante che intendo inserire sono:
Ceratophyllum;
Limnophila;
Microsorum;
Anubias;
Grazie a tutti.
MikeOwen79
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 26/04/2024, 10:26
Ciao,
sarebbe utile conoscere le caratteristiche del tubo che già monti.
Comunque per le piante che hai indicato non serve una luce da stadio, basterebbero circa 35-40 lumen/litro. <<<<<<<<<<<<ovviamente se non metterai CO
2 

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 26/04/2024, 14:18
aldopalermo ha scritto: ↑26/04/2024, 10:26
Ciao,
sarebbe utile conoscere le caratteristiche del tubo che già monti.
Comunque per le piante che hai indicato non serve una luce da stadio, basterebbero circa 35-40 lumen/litro. <<<<<<<<<<<<ovviamente se non metterai CO
2
Grazie@aldopalermo
No non fertilizzo e non erogo CO
2
MikeOwen79
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 26/04/2024, 15:50
Scusa @
aldopalermo ,stavo facendo 2 conti.
l'acquario dovrebbe essere un 80l netti.
40lumen x 80 litri sono 3200lumen.
Esiste una neon da 3200?
io ho solo uno slot per un tubo,e l'acquario è lungo 80,quindi il tubo sarà più corto...
MikeOwen79
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 26/04/2024, 16:51
MikeOwen79 ha scritto: ↑26/04/2024, 15:50
sarà più corto
Devi vedere la lunghezza del tubo e poi vedere in rete se trovi un tubo di quella lunghezza per il tuo acquario.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 26/04/2024, 19:25
aldopalermo ha scritto: ↑26/04/2024, 16:51
MikeOwen79 ha scritto: ↑26/04/2024, 15:50
sarà più corto
Devi vedere la lunghezza del tubo e poi vedere in rete se trovi un tubo di quella lunghezza per il tuo acquario.
Ok grazie.
A occhio forse è lungo 60 cm, poi devo verificare se è t5 o t8
Ti premetto che ho appurato la differenza solo poco fa leggendo su internet



MikeOwen79
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 26/04/2024, 19:34
Come LED c'è il tetra light wave che nasce per essere messo come fosse un tubo

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 26/04/2024, 19:45
Vinjazz ha scritto: ↑26/04/2024, 19:34
Come LED c'è il tetra light wave che nasce per essere messo come fosse un tubo
Cioè è compatibile con i tubi al neon?
Ora provo a cercarlo su internet

MikeOwen79
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 26/04/2024, 19:51
MikeOwen79 ha scritto: ↑26/04/2024, 19:45
Cioè è compatibile con i tubi al neon?
La forma è quella di un tubo, la si aggangia dove ci sono i porta neon però ha il proprio filo e va attaccata ad un alimentatore 12v
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 28/04/2024, 17:46
Buonasera ragazzi.
Ho smontato la lampadina del futuro acquario che sto per avviare.
Vi confermo che il tubo è quello T8 lungo 60cm.
Vi posto la foto.
Come tubi al neon esiste qualcosa di più potente?
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MikeOwen79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti