pH sempre basso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 11:37

Ciao a tutti,
rispondo per punti:

Rindez ha scritto:
28/04/2024, 15:20
Come fai ad avere 6 punti differenza tra GH e KH se fertilizzi poco?  è ricostruita l'acqua?
come indicato ho sempre effettuato rabbocchi con acqua osmotica da 1 mese con acqua osmotica ad uso domestico (sotto lavandino per intenderci).
 

Catia73 ha scritto:
28/04/2024, 19:31
servono pure altri valori. la conducibilità  per capire quanto incide ciò  che inserirvi. 
i nitrati e i fosfati.  il ferro.
Nitrati li ho scritti, appena riesco prendo conducibilità ferro e fosfati (ho già i reagenti di entrambi)
 

Catia73 ha scritto:
28/04/2024, 19:31
tieni conto di tutti i valori nel tempo con appunti o un diario?
perché se hai un GH tale devi aver messo qualcosa.
acqua ne togli mai per qualche ragione?

GH 9 e KH 3 dal 11/5/2023 ma allora il pH era a 7.
La mia acqua di rete ha pH 7,5 GH 9 KH 11.
In questo anno ho messo solo questo in dosi veramente basse:
- stick NPK
- Ferro (non lo aggiungo dal 8/7/23)
- Magnesio (5ml il 15/10/23)
- Potassio (5ml il 15/10/23)
- Rinverdente
Negli ultimi 2 mesi solo 4ml in 2 fertilizzazioni di rinverdente e basta.
Non ho tolto acqua ma solo rabbocchi.
 
@nicolatc il test permanente della CO2 l'ho sostituito proprio l'altro ieri (ci va solo il reagente senza acqua dell'acquario), è blu intenso ma dopo qualche min che è in vasca diventa trasparente. Tutti i test che ho sono a reagente marca SERA, acquistati da circa 1 anno, controllerò data di scadenza solo per controprova ho utilizzato uno di quei test rapidi e i valori corrispondono tranne GH che dalla cartina risulta più basso: 6, ma non voglio credere alla cartina! :).
Per il bicarbonato di potassio hai consigli su marche, caratteristiche e dosi?
 
Grazie a tutti!
 
 
 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 12:29

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 11:37
ci va solo il reagente senza acqua dell'acquario
Ottimo. Qual'è la marca? Immagino non sia della Sera, perché prevede di riempire l'ampolla con l'acqua dell'acquario.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 11:37
è blu intenso ma dopo qualche min che è in vasca diventa trasparente
Perdonami ma qualcosa proprio non va: l'indicatore presente nel liquido, il blu di bromotimolo, può risultare giallo, blu, oppure una via di mezzo (verde) in base a pH, ma non trasparente, qualunque sia il pH. Quindi, o stai montando male l'ampolla in vasca, magari al rovescio come sembrerebbe dalla tua foto, per cui entra acqua dell'acquario e si disperde, o è scaduto proprio il liquido (per caso conservi i test all'aperto, al sole ecc?). Ti consiglio di pulire bene anche l'interno dell'ampolla e riprovare. Fammi sapere la marca.
Il test pH della Sera a reagente esce di colore giallo?
KH 3 significa che alla prima goccia il colore del test KH è blu, alla seconda vira verso il verde e alla terza vira completamente al giallo?
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 11:37
controllerò data di scadenza solo per controprova
:-bd
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 11:37
Per il bicarbonato di potassio hai consigli su marche, caratteristiche e dosi?
Lo trovi anche in rete, assicurati che sia puro al 100%. Giusto come esempio:
https://www.amazon.it/Potassio-Bicarbon ... B00PHD1WZC
Per il dosaggio: in 100 litri per alzare di un grado il KH servono circa 3 grammi e mezzo di sale. Se il tuo acquario è da circa 200 litri netti, ne servono circa 7 grammi per un grado KH, 14 per due gradi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 12:38

@nicolatc il test della CO2 non è marca SERA e ho 2 dubbi: che la guarnizione faccia entrare acqua e ... vuoi davvero che lo abbia messo capovolto!??! ​ ~x(  appena posso controllo e ti dico la marca.
 
Per il KH ti faccio una foto per ogni goccia che aggiungo così abbiamo la certezza.
 
Purtroppo non so se riuscirò in giornata ad effettuare queste prove.
 
Intanto GRAZIE ed ordino il bicarbonato di potassio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 13:19

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 12:38
appena posso controllo e ti dico la marca.
:-bd
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 12:38
Per il KH ti faccio una foto per ogni goccia che aggiungo così abbiamo la certezza.
Agita bene (energicamente) il reagente prima di utilizzarlo, e agita un pochino la provetta dopo ogni goccia, prima della foto. Metti nella provetta solo 5 ml di acqua dell'acquario (quindi va riempita per meno di metà, aiutati con le tacche).
Fai una foto anche alla provetta del test pH, alla fine del test, per vedere se il colore è effettivamente giallo. Anche per questo, agita bene il reagente prima di utilizzarlo.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 12:38
Purtroppo non so se riuscirò in giornata ad effettuare queste prove.
Non c'è tutta questa urgenza, se non vedi alcun segnale preoccupante dai Tetra o dai Cory.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 12:38
Intanto GRAZIE ed ordino il bicarbonato di potassio.
Non c'è particolare urgenza nemmeno per questo acquisto, che potrebbe rivelarsi inutile. In ogni caso inizia ad alzare il KH di un solo grado, e solo dopo aver fatto i test di cui parlavamo (e verificate le scadenze).
Mi confermi che i test li conservi in casa, e non li lasci mai esposti al sole o magari vicino a termosifoni ecc?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 13:32

Rieccomi!
 
Ehm... l'ampolla della CO2 era effettivamente capovolta ​ xa_x 
 

pH:
pH.webp
 
Ecco le foto del test KH che scade fra 3 mesi (non molto direi)

Foto sola acqua:
 ​
kh1.webp

Foto 1 goccia
 ​
kh2.webp

Foto 2 gocce
 ​
kh3.webp

Foto 3 gocce 
 ​
kh4.webp

Foto 4 gocce 
kh5.webp

Non so se sei d'accordo ma a me sembra proprio che il KH sia a 3.
 
Grazieeeee

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Nota: I test li tengo nel mobiletto dell'acquario quindi mai esposti al sole, termosifoni etc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 13:46

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 13:34
Non so se sei d'accordo ma a me sembra proprio che il KH sia a 3.
No. Dal test, il tuo KH risulta effettivamente 0. Da istruzioni Sera:
Istruzioni test Sera KH.webp
Il colore nel tuo caso è nettamente giallo sin dalla prima goccia, solo meno intenso (ovviamente, perché anche l'indicatore inizialmente è meno presente). Non c'è alcuna traccia iniziale di colore blu, o verde. E' subito giallo dalla prima goccia.
Quindi è ovvio che in assenza totale di alcalinità (o al massimo 1 grado), il pH sia basso, e poco stabile.
Quindi i test a reagente sono ancora funzionanti, ma avevi interpretato male quello del KH.
L'ampolla per il test permanente della CO2 invece era montata al contrario, vedrai che montandola correttamente non c'è alcun eccesso di CO2, anzi per le piante scarseggia. Ma hai fatto benissimo a sospendere l'erogazione perché il pH sarebbe sceso ancora, finendo in un range probabilmente mortale per pesci, batteri e piante.
Puoi comprare il bicarbonato di potassio e dosare un grado KH per volta a distanza di uno o due giorni. NON PIU' DI DUE GRADI in totale, perché troppo potassio nemmeno va bene.
Non mi hai detto che acqua di osmosi utilizzi, ha una marca? Oppure hai l'impianto (che marca)? Hai un conduttivimetro?
Perché l'acqua del rubinetto la scarti? Servirebbe un cambio, in aggiunta al bicarbonato di potassio.

Trovandoci, puoi fare anche le foto del test GH? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Rindez (29/04/2024, 14:02) • Pkoltray (29/04/2024, 14:06)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH sempre basso

Messaggio di Rindez » 29/04/2024, 14:01

@nicolatc  grande😁 a furia di insistere hai trovato l'inghippo!

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 14:05

Oki @nicolatc !
 
Allora fino ad 1 anno fa usavo acqua di rete "stabulata" ma avevo sempre problemi di diatomee, dato che ai quei tempi effettuavo cambi periodici.
 
Ho un impianto credo AQUILI che mi da acqua a 0 con il conduttivimetro poi ho un impianto ad uso domestico della "oro blu" e che sto usando per i rabbocchi in modo da non introdurre un acqua completamente "vuota".
 
L'acqua in acquario ha 515 µs/cm (misurato poco fa).
 
PS: Il reagente CO2 è ancora bello blu quindi è decisamente consigliato non montarlo capovolto! ​ =a))
 
Se riesco più tardi faccio foto test GH.
 
Grazie ancora!!!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 14:21

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:05
Allora fino ad 1 anno fa usavo acqua di rete "stabulata" ma avevo sempre problemi di diatomee, dato che ai quei tempi effettuavo cambi periodici.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:05
poi ho un impianto ad uso domestico della "oro blu" e che sto usando per i rabbocchi
:-o Ferma tutto! Non ordinare ancora il bicarbonato di potassio! Davvero, probabilmente è inutile o addirittura controproducente perché forse hai già una valangata di potassio in acqua. Dimmi quale modello di Oro Blu stai usando (fanno sia "depuratori" che "addolcitori"). Ti anticipo che al 99% è molto meglio usare l'Aquili rispetto a questi impianti.

Per cortesia, posta anche le analisi dell'acqua di rete che trovi pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona (quello da cui ricevi le bollette). Il gestore è obbligato a pubblicarle, quindi le troverai senz'altro.
E' probabile che ci siano silicati, e fai bene a non fare cambi cadenzati. Ma quando dopo diversi mesi il KH scende a zero per qualche motivo, fare un cambio parziale non ti comporterà nessun particolare problema di diatomee a lungo termine. Ed usare l'acqua di rubinetto opportunamente tagliata con osmosi (Aquili o similari) è di gran lunga la soluzione più pratica e conveniente, con qualche rara eccezione.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:05
Se riesco più tardi faccio foto test GH.
:-bd
Dimmi anche la marca del test permanente della CO2.
Rindez ha scritto:
29/04/2024, 14:01
a furia di insistere hai trovato l'inghippo!
Se c'è spirito collaborativo, si riesce a trovare più facilmente! Ora però non deve demordere, che forse gli inghippi sono numerosi :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 14:34

OoooOoOk!
 
L'impianto di osmosi dell'oro blu è di osmosi/depuratore mod. Bernina (SISTEMA AD OSMOSI INVERSA A FLUSSO DIRETTO), non credo faccia anche da addolcitore...
 
Quello dell'Aquili è a 3 stadi: membrana, carbone + anti NO3-, PO43-, SIO2
 
Acqua di rete:
valori rete bregnano.webp
 
Quindi direi che potrei "tagliare" l'acqua di rete con quella di osmosi (Aquili).
 
Grazie ancora!! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti