Salve a tutti,
ho un black moor di quasi 3 anni in un acquario di 60 litri. Da un po' di tempo non so come debellare il problema alla pinna caudale che vedete in foto. Le pinne nella parte terminale sono praticamente bianche, come se fosse in corso un'infezione o qualcosa di simile.
Questo problema persiste da mesi, ma la cosa strana è che il pesce è attivo e mangia tranquillamente e non da nessun segno di apatia o simile.
Da qualche settimana ho notato però che sulla parte anteriore del corpo, nei dintorni delle guance sono comparti puntini bianchi.
Due settimane fa ho fatto una settimana di isolamento con bagni di sale e blu metilene. Ma la situazione non è migliorata.
Le condizioni dell'acqua sono abbastanza stabili, nitriti assenti e nitrati intorno a 25 mg/l. Cerco di fare cambi acqua (30 %) ogni 5/6 giorni.
Consigli da darmi?
Black moor - Pinna caudale "bianca" e macchie bianche
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Black moor - Pinna caudale "bianca" e macchie bianche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Black moor - Pinna caudale "bianca" e macchie bianche
RedEV,
I puntini bianchi sugli opercoli branchiali sono tubercoli nuziali, hai un maschietto maturo
Il bianco sulla coda sembrerebbe ricrescita, può essere che avesse la coda un pò corrosa? Comunque niente di preoccupante, non vedo segni di micosi o altro.
Unico appunto, 60 litri sono pochini per lui, se riesci a prendere almeno un 120/150 litri ( formato rettangolare) potresti anche dargli compagnia.
I puntini bianchi sugli opercoli branchiali sono tubercoli nuziali, hai un maschietto maturo

Il bianco sulla coda sembrerebbe ricrescita, può essere che avesse la coda un pò corrosa? Comunque niente di preoccupante, non vedo segni di micosi o altro.
Unico appunto, 60 litri sono pochini per lui, se riesci a prendere almeno un 120/150 litri ( formato rettangolare) potresti anche dargli compagnia.
Posted with AF APP
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Black moor - Pinna caudale "bianca" e macchie bianche
Ti ringrazio Fiamma,
la coda è iniziata a diventare così un po' di tempo fa, non ricordo bene ma credo che siano passati più di 6/8 mesi. Arrivato ad un certo punto, era talmente corrosa che in alcune parti usciva del sangue. Ho fatto isolamento, bagni di sale, blu metilene ed ho bloccato la cosa, ma da allora non è più ricresciuta. Dici che è ricrescita?
Si hai ragione 60 litri sono diventati pochi. In pratica adesso è diventato una trota! E' in programma l'acquisto di un 100 litri. Purtroppo non ho lo spazio per metterne un altro più grande anche se mi sarebbe piaciuto avere una bella coppia.
Fiamma ha scritto: ↑29/04/2024, 11:55RedEV,
I puntini bianchi sugli opercoli branchiali sono tubercoli nuziali, hai un maschietto maturo
Il bianco sulla coda sembrerebbe ricrescita, può essere che avesse la coda un pò corrosa? Comunque niente di preoccupante, non vedo segni di micosi o altro.
Unico appunto, 60 litri sono pochini per lui, se riesci a prendere almeno un 120/150 litri ( formato rettangolare) potresti anche dargli compagnia.
Ti ringrazio Fiamma,
la coda è iniziata a diventare così un po' di tempo fa, non ricordo bene ma credo che siano passati più di 6/8 mesi. Arrivato ad un certo punto, era talmente corrosa che in alcune parti usciva del sangue. Ho fatto isolamento, bagni di sale, blu metilene ed ho bloccato la cosa, ma da allora non è più ricresciuta. Dici che è ricrescita?
Si hai ragione 60 litri sono diventati pochi. In pratica adesso è diventato una trota! E' in programma l'acquisto di un 100 litri. Purtroppo non ho lo spazio per metterne un altro più grande anche se mi sarebbe piaciuto avere una bella coppia.
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti