KH 0. Come può essere?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Artik » 29/04/2024, 21:15


Buonasera a tutti,
Qualche giorno fa avevo scritto sul forum per raccontare la mia esperienza con l’acquario senza filtro, concludendo che finora non avevo mai avuto problemi… e me la sono tirata, perché il “finora” è finito.
Oggi per scrupolo ho controllato il KH e praticamente alla prima goccia ho avuto la variazione di colore! L’ho rifatto due volte per essere certo… confermato!
Allora preoccupato ho controllato il pH: 6.1 (erogo 10/12 bolle al minuto e non era mai sceso sotto al 6,7).
Io non ho toccato niente, a parte le solite potature e fertilizzazione… cosa può essere stato??? E soprattutto come rimediare? (Ho già messo a decantare 10 L di acqua della capitale,che da soli dovrebbero alzarmi il KH di 2 punti) ma vorrei capire cos è successo per evitare che riscenda di nuovo.
 
Per quanto possa servire il GH è 4.
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5024
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

KH 0. Come può essere?

Messaggio di pietromoscow » 29/04/2024, 21:31

i Casi sono 2 ho hai un fondo allofano che ti assorbe la carbonatica oppure usi troppa acqua osmosi 
Il KH dell'acqua di rubinetto a quanto ce lai 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Certcertsin » 29/04/2024, 21:34

Artik ha scritto:
29/04/2024, 21:15
ma vorrei capire cos è successo per evitare che riscenda di nuovo.
Quanto era l ultima volta che l hai misurato?

Aggiunto dopo 56 secondi:
pietromoscow ha scritto:
29/04/2024, 21:31
Casi sono 2 ho hai un fondo allofano che ti assorbe la carbonatica oppure usi troppa acqua osmosi
Ecco?

Aggiunto dopo 57 secondi:
Il KH poi pian piano si consuma nelle vasche ma bisogna capire .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Artik » 30/04/2024, 6:19

 

pietromoscow ha scritto:
29/04/2024, 21:31
hai un fondo allofano
No

pietromoscow ha scritto:
29/04/2024, 21:31
oppure usi troppa acqua osmosi

la uso… ma solo per i rabbocchi!
 ​
Certcertsin ha scritto:
29/04/2024, 21:36
Quanto era l ultima volta che l hai misurato?
2 mesi fa ed era a 4​
Certcertsin ha scritto:
29/04/2024, 21:36
Il KH poi pian piano si consuma nelle vasche
questo non lo sapevo!!!
 
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Certcertsin » 30/04/2024, 6:56

Artik ha scritto:
30/04/2024, 6:19
mesi fa ed era a 4​
Due puntini due mesi se non fai cambi e magari hai forte attività nitrificante in vasca mi sembrano pure troppi, ma se dai CO2 io di un punticino anche due lo alzerei.
Esistono.vari modi per alzarlo ma dato che hai acqua dura dal rubinetto il userei un pochino di quella .
Artik ha scritto:
29/04/2024, 21:15
Ho già messo a decantare 10 L di acqua della capitale,che da soli dovrebbero alzarmi il KH di 2 punti
Ci può stare se non ha troppo sodio.
Quando si può preferisco lei che intrugli vari.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Artik (01/05/2024, 20:25)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7927
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Topo » 30/04/2024, 9:04

Tante lumache?

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Artik » 30/04/2024, 9:33


Topo ha scritto:
30/04/2024, 9:04
Tante lumache?
Centinaia
 
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH 0. Come può essere?

Messaggio di nicolatc » 30/04/2024, 11:25

Artik ha scritto:
30/04/2024, 9:33

Topo ha scritto:
30/04/2024, 9:04
Tante lumache?
Centinaia
Allora sono loro il principale motivo del forte calo, oltre alla nitrificazione ecc. Le lumache sfruttano i carbonati per costruire il loro guscio: quanto più lumache ci sono, crescono e si moltiplicano, tanto più è rapida la discesa del KH. Adesso devi "ricaricare" le durezze (anche il GH tende a scendere, sebbene in misura un po' inferiore).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
pietromoscow (01/05/2024, 19:38) • Artik (01/05/2024, 20:25)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

KH 0. Come può essere?

Messaggio di marko66 » 30/04/2024, 13:02

Portalo almeno a 3 o meglio 4 il KH visto che usi la CO2,cosi' alzi anche un po' il GH.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (01/05/2024, 10:03) • Artik (01/05/2024, 20:25)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5024
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

KH 0. Come può essere?

Messaggio di pietromoscow » 01/05/2024, 19:36


Artik ha scritto:
30/04/2024, 9:33

Topo ha scritto:
30/04/2024, 9:04
Tante lumache?
Centinaia
E allora abbiamo trovato il killer
 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 11:25
Allora sono loro il principale motivo del forte calo

Quoto nicolatc
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti