Non ci capisco più niente v2

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di Topo » 30/04/2024, 15:16

Ciao non ho letto tutto ma…ferro a parte che per me meglio dosarlo lontano dal fosfo… il pH quant’è? Il GH di 10 sai quanto calcio e/o magnesio ha?? 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di adetogni » 30/04/2024, 16:29


cicerchia80 ha scritto:
30/04/2024, 15:02
Secondo me una delle cause é da ricercare nel ferro...

capisco che possa sembrare che il problema era il ferro. Ma ai tempi dell'ampliamento delle luci e della fertilizzazione ho anche aumentato il ferro sensibilmente. E "prima" che ci fossero problemi (quando questo acquario andava bene e non c'era mezza alga) avevo sempre poco ferro. Non lo rilevavo praticamente mai, tant'è che ricordo benissimo le discussioni qui se il ferro rinforzato venisse rilevato dai nostri test.

Se vogliamo riassumere la cosa
- questa vasca andava una meraviglia con piante "facili"
- ad un certo punto ho voluto provare con le rosse difficili e ho preso quelle da tu-sai-da-chi
- contestualmente ho aggiunto una terza luce 
- lì feci l'errore di accenderla subito a 8 ore, me ne resi conto alle prime alghe (dopo 2-3 settimane credo) rimettendola a 2 e aumentando piano piano
- intanto quelle alghette, poche, rimanevano lì
- seguito le istruzioni di tu-sai-chi e ho cominciato a fertilizzare senibilmente di più
- nel frattempo hanno cominciato ad arrivare BBA e GDA 
- provato con cambi, con tanta e poca fertilizzazione

Ma le prime alghe sono arrivate PRIMA delle piante rosse e della fertilizzazione. Dopo sono arrivate anche BBA e GDA. Se le BBA più o meno le ho controllate con il 2hr acquarist, le GDA continuano imperterrite e le filamentose hanno ormai ricoperto tutto.

Per quello che dico che secondo me ormai sono talmente forti da assorbire tutto dalle piante vere, ricoperte da filamentose non sopravvivono.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:

Topo ha scritto:
30/04/2024, 15:16
Ciao non ho letto tutto ma…ferro a parte che per me meglio dosarlo lontano dal fosfo… il pH quant’è? Il GH di 10 sai quanto calcio e/o magnesio ha??

l'ultima misurazione di pH è 6.9 e ha oscillato tra i 6.1 (quando davo tanta CO2) agli attuali 6.9. La mia acqua è ricca di magnesio, non dovrebbe mancare.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di Topo » 01/05/2024, 9:52

Hai filtro ? Sul GH volevo capire infatti se hai troppo o poco di magnesio …. Visto che come dici il k non viene assorbito… la base delle piante in foto mi pare confermi … farei un test, magari ti fai prestare da qualcuno, o calcio o magnesio… per la CO2 tra KH e pH mi pare sei basso…. Almeno queste le due basi che approfondirei… per il ferro secondo me avendolo messo in parte con il fosforo, pur essendo chelato, in parte nel tempo te lo sei giocato…hai test ammonio? 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di adetogni » 01/05/2024, 10:39

Topo ha scritto:
01/05/2024, 9:52
Hai filtro
Certo

Topo ha scritto:
01/05/2024, 9:52
base delle piante in foto mi pare conferm
è solo da poche settimane che la base è così. Quando avevo tanta luce e tante alghe non c'era la base così. Erano rigogliose, la Pantanal e la ludwigia (e tutte, compresa la sahyadrica) crescevano. Facevo potature settimanali importanti. Fertilizzando e tutto.
Quello che voglio dire è che questa vasca funzionava, pur con qualche alga, anche abbastanza bene, con la mia gestione. Ma ora semplicemente hanno vinto le alghe. Coperte dalle alghe le piante non assorbono più niente. Ha senso come spiegazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di Topo » 01/05/2024, 15:40

Ni 😁… il passato è andato … o capiamo cosa non va oppure…. I temi sono
1 ferro ho visto che spesso lo hai messo con fosfo …. Quindi da ieri inizia a metterlo uno lontano dall’altro
2 GH calcio/magnesio e quindi potassio
3 pH KH
😁

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di adetogni » 01/05/2024, 16:29

Ma che succede se si. Mette il ferro. Col fosforo? Va a zero il ferro?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2024, 23:00

adetogni ha scritto:
30/04/2024, 16:30

cicerchia80 ha scritto:
30/04/2024, 15:02
Secondo me una delle cause é da ricercare nel ferro...

capisco che possa sembrare che il problema era il ferro. Ma ai tempi dell'ampliamento delle luci e della fertilizzazione ho anche aumentato il ferro sensibilmente. E "prima" che ci fossero problemi (quando questo acquario andava bene e non c'era mezza alga) avevo sempre poco ferro. Non lo rilevavo praticamente mai, tant'è che ricordo benissimo le discussioni qui se il ferro rinforzato venisse rilevato dai nostri test.

Se vogliamo riassumere la cosa
- questa vasca andava una meraviglia con piante "facili"
- ad un certo punto ho voluto provare con le rosse difficili e ho preso quelle da tu-sai-da-chi
- contestualmente ho aggiunto una terza luce
- lì feci l'errore di accenderla subito a 8 ore, me ne resi conto alle prime alghe (dopo 2-3 settimane credo) rimettendola a 2 e aumentando piano piano
- intanto quelle alghette, poche, rimanevano lì
- seguito le istruzioni di tu-sai-chi e ho cominciato a fertilizzare senibilmente di più
- nel frattempo hanno cominciato ad arrivare BBA e GDA
- provato con cambi, con tanta e poca fertilizzazione

Ma le prime alghe sono arrivate PRIMA delle piante rosse e della fertilizzazione. Dopo sono arrivate anche BBA e GDA. Se le BBA più o meno le ho controllate con il 2hr acquarist, le GDA continuano imperterrite e le filamentose hanno ormai ricoperto tutto.

Per quello che dico che secondo me ormai sono talmente forti da assorbire tutto dalle piante vere, ricoperte da filamentose non sopravvivono.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:

Topo ha scritto:
30/04/2024, 15:16
Ciao non ho letto tutto ma…ferro a parte che per me meglio dosarlo lontano dal fosfo… il pH quant’è? Il GH di 10 sai quanto calcio e/o magnesio ha??

l'ultima misurazione di pH è 6.9 e ha oscillato tra i 6.1 (quando davo tanta CO2) agli attuali 6.9. La mia acqua è ricca di magnesio, non dovrebbe mancare.

Quotando il tutto
Ma ci sta che un fondo fertile peró con il tempo si scarichi (motivo per cui lo sconsigliamo a prescindere)
Per tutta una serie di questioni chimiche, in una vasca può succedere di tutto e puó servire aumentare la fertilizzazione (i soli tannini hanno la funzione di chelanti deboli), cosî come un fondo attivo puó richiedere i nutrimenti che in fase iniziale ha ceduto
D'accordissimo che le alghe possano arrivare ad assorbire i nutrimenti prima delle piante, é anche abbastanza ovvio🤷
Resta il fatto che una pianta in carrnza non puô crescere, capisco la tua voglia di smantellare tutto e ripartire (probabilmente a sti livelli avrei ceduto pure io che ho la pazienza dei santi), ma pure per curiosità collettiva, fattela sta prova, dosa ferro giornalmente in maniera che riesca ad essere a disposizione anche delle piante, poi se vuoi riallestire, riallestisci

adetogni ha scritto:
01/05/2024, 16:29
Ma che succede se si. Mette il ferro. Col fosforo? Va a zero il ferro?
In teoria essendo ichelato, non dovrebbe succedere nulla, ma io stesso che scrivo ciò, non li metto mai insieme, ferro e fosforo formano un precipitato (FePO4) che non é disponibile per nessuno
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di Platyno75 » 02/05/2024, 7:31


cicerchia80 ha scritto:
01/05/2024, 23:00
dosa ferro giornalmente in maniera che riesca ad essere a disposizione anche delle piante

Abbinarci una fertilizzazione del fondo con ferro? Sfere di laterite o banalmente stick con ferro?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2024, 9:41

Platyno75 ha scritto:
02/05/2024, 7:31
Abbinarci una fertilizzazione del fondo con ferro? Sfere di laterite o banalmente stick con ferro?
si le aveva proposte proprio Ade, aveva quelle Masterline mi pare
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Non ci capisco più niente v2

Messaggio di adetogni » 02/05/2024, 11:53

grazie @cicerchia80  e @Platyno75  ma la domanda che vi faccio è: che sforzo devo fare per recuperare sta situazione? Le piante sono FERME. E non voglio pensare che sia per via della mancanza di nutrienti perchè settimana scorsa ferro e azoto li ho messi. Guardate come è conciata la ludwigia.

Anche riuscendo a farla ripartire meglio, le GDA non se ne vanno senza raschiare. Sono settimane che raschio e pensavo che togliendo la terza luce sarebbe cambiato qualcosa invece niente.

Siamo sicuri che è meno sbatti provare a recuperare? Non faccio prima a togliere tutto, togliere il fondo, eliminare TUTTE le piante, raschiare bene ovunque, mettere fondo nuovo (così elimino il fertile anche sotto) e poi rimettere pesci e piante nuove? Perchè tentare di recuperare, a sto punto, mi sembra una cosa lunga e faticosa. Tantovale che faccio UN weekend a resettare tutto. La spesa sarà solo del fondo nuovo (se non riesco a recuperare questo) e delle piante, qualche potatura posso recuperarla qua e là da amici.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti